Noleggio auto a Trento - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Trento con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra impresa di noleggio auto a Trento offre un servizio di assistenza ai clienti senza rivali. Siamo padroni nel rispondere alle vostre necessità, garantendo viaggi piacevoli verso mete incantevoli come il Castello del Buonconsiglio. Scopri la tranquillità delle Dolomiti in modo unico ed inimitabile. La vostra soddisfazione è la nostra priorità.

Noleggio auto a Trento

Viaggio attraverso la storica città di Trento e le sue meraviglie circostanti

Coche de ciudad, paisaje trentino, girasoles, senderistas y viñas

Trento, è un comune italiano della regione Trentino-Alto Adige, famoso per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Situata nel cuore delle Alpi, offre un xxc di ambientazioni mozzafiato e una varietà di attività per gli amanti della natura. Da Piazza Duomo, il cuore storico e culturale della città, fino al Castello del Buonconsiglio, un affascinante complesso monumentale che è stato la residenza dei principi-vescovi di Trento, il viaggiatore rimarrà incantato dalla bellezza della città.

Per i visitatori che amano viaggiare in auto, Trento è un ottimo punto di partenza per esplorare le incantevoli regioni circostanti. A meno di un'ora di auto si trova il Lago di Garda, il più grande lago d'Italia e un vero paradiso per gli appassionati di sport acquatici. Inoltre, Mesner Mountain Museum e le Dolomiti, entrambe patrimonio UNESCO, sono facilmente raggiungibili in auto, offrendo una combinazione unica di arte, storia e natura.

Infine, non potremo dimenticare la rinomata enogastronomia locale. La Trentino-Alto Adige è famosa per i suoi vini come il Teroldego Rotaliano, il Marzemino di Isera ed il Nosiola ma soprattutto per le sue cantine che offrono visite guidate ed assaggi direttamente in vigna. Consiglio la strada del Vino e dei Sapori del Trentino per poter assaporare il gusto locale e vedere magnifici paesaggi. Il L'importante Mart, Museo d'Arte Contemporanea è un must per gli amanti dell'arte, mentre il famoso MUSE, Museo delle Scienze ha qualcosa da offrire a tutti i membri della famiglia.

Noleggio Auto a Trento

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Trento?

Il costo medio di noleggio di un'auto a Trento varia in base al modello di auto scelto e alla durata del noleggio. Si consiglia di consultare il nostro sito per i prezzi specifici.

2. Quali sono i posti più popolari per noleggiare un'auto a Trento?

Le posizioni più popolari per il noleggio di auto a Trento sono il centro città, la stazione ferroviaria e l'aeroporto di Verona, che è l'aeroporto più vicino a Trento.

3. È possibile raccogliere l'auto a Trento e restituirla in un'altra città?

Sì, offriamo un servizio di noleggio one-way. Tuttavia, potrebbero essere applicate tariffe aggiuntive.

4. C'è un servizio di ritiro e consegna disponibile 24/7?

Alcune delle nostre sedi offrono un servizio di consegna e ritiro 24 ore su 24, ma si consiglia di verificarlo prima di prenotare.

5. C'è un periodo minimo di noleggio?

Il nostro periodo minimo di noleggio è di un giorno. Tuttavia, offriamo sconti per i noleggi a lungo termine.

6. Quale è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Trento?

L'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Trento è di 21 anni, con un anno di esperienza di guida.

7. Quale documento devo presentare per noleggiare un'auto a Trento?

Per noleggiare un'auto a Trento, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito a tuo nome e un documento d'identità o passaporto.

8. Qual è il periodo migliore per visitare Trento in auto?

La migliore stagione per visitare Trento in auto è l'autunno, quando i colori delle montagne circostanti sono a loro apice.

9. Quali sono i principali aeroporti di Trento?

I principali aeroporti vicino a Trento sono l'Aeroporto di Verona e l'Aeroporto di Innsbruck in Austria.

10. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Trento?

A Trento, le auto compatte e economiche sono spesso le più richieste per il noleggio, questo a causa delle strade strette e tortuose della città.

Opinioni Cliente

Mariano

Trento – 20-10-2023. Staff gentile e disponibile! Ho affittato un'auto lo scorso mese e l'ho trovata molto pulita e in ottime condizioni, proprio come avevo richiesto. Non solo, ho anche ricevuto alcuni consigli utili su quale modello sarebbe stato il migliore per le mie esigenze. Ho riscontrato un prezzo competitivo e tanta professionalità. Consiglio decisamente la loro attività!

Flavia

Trento – 13-10-2023. Sono rimasta molto soddisfatta! Mi è stato consegnato un auto molto ben tenuta, pulita e con un pieno di benzina. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal costo del servizio, inferiore alle tariffe di altre agenzie. Ho apprezzato molto la loro praticità ed efficienza.

Carlo Alberto

Trento – 02-10-2023. Devo andare spesso a Trento per lavoro e il servizio di noleggio auto offerto da questa azienda mi ha sempre soddisfatto. Le loro auto sono sempre in perfetto stato e i prezzi sono convenienti. I dipendenti sono molto cortesi e disponibili. Continuerò a utilizzare il loro servizio in futuro.

Elisabetta

Trento – 19-08-2023. E' la seconda volta che affitto un'auto da loro e devo dire che non mi hanno mai delusa. La procedura di prenotazione è rapida e semplice, l'auto era pronta come promesso e il prezzo è molto conveniente. Altamente raccomandato!

Roberto

Trento – 14-07-2023. Uno dei migliori servizi di noleggio auto in città. Auto sempre pulite e in condizioni perfette. Il personale è gentile e disponibile, pronto a risolvere eventuali problemi. I prezzi sono ragionevoli. Mi affido sempre a loro quando ho bisogno di un'auto improvvisata.



Conexiones viales desde Trento

Viaja cómodamente en auto por Italia

  1. Trento - Verona: recorrido de 103 km, aproximadamente 1h 24min por la A22. Carreteras en excelente estado, recorrido popular para amantes de la ópera.
  2. Trento - Bolzano: trayecto de 58 km, alrededor de 45 min por la A22. Verás hermosos paisajes de montañas.
  3. Trento - Milán: 226 km de distancia y 2h 30min por A4 y A22. Ruta con un gran flujo vehicular, especialmente en horas pico.
  4. Trento - Venecia: 217 km, aproximadamente 2h 28min por la A4 y A27. Una ruta de ensueño hasta una ciudad de cuentos.
  5. Trento - Florencia: 312 km usando Autostrada del Sole A1, duración de 3h 30min. Más tráfico cerca de Florencia.
  6. Trento - Bérgamo: distante a 161 km, tiempo de viaje 1h 45min por A4. Disfruta de paisajes verdes en toda la ruta.
  7. Trento - Bologna: 216 km, se recorren en 2h 19min por la Autostrada del Brennero A22. Precaución con la alta velocidad en algunos tramos.

FAQ Conduzione

Guida a Trento e in Italia

1. Qual è il limite di velocità a Trento e in Italia?

In autostrada il limite è generalmente 130 km/h, nelle strade extraurbane principali è 110 km/h, in quelle secondarie è 90 km/h e in città è 50 km/h.

2. Che tipo di patente serve per guidare a Trento?

La Patente di tipo B (auto) è necessaria per guidare a Trento e in tutta Italia.

3. Ci sono molti radares a Trento e in Italia?

Si, Italia ha una rete completa di radares su tutte le sue strade, sia nei centri urbani che nelle autostrade.

4. Cosa devo fare se prendo un pedaggio?

Devi ritirare un biglietto alla barriera d'ingresso e pagare l'importo corrispondente alla distanza percorsa quando esci.

5. In Italia, si guida sul lato destro o sul lato sinistro della strada?

In Italia, si guida sul lato destro della strada.

6. Ci sono particolari regole di conduzione a Trento?

Le regole di conduzione a Trento non differiscono da quelle del resto del paese, ma è importante sempre rispettare i segnali di traffico e le indicazioni delle autorità.

7. Che tipo di sicurezza stradale è richiesta a Trento?

È richiesto l'uso dei fari durante il giorno e i bambini sotto i 12 anni devono viaggiare sui sedili posteriori dell'auto a meno che non misurino almeno 150 cm.

8. Come è il traffico a Trento durante le ore di punta?

Come molte altre città, Trento può avere un traffico intenso durante le ore di punta.

9. Come sono segnalate le zone di parcheggio a Trento?

Le zone di parcheggio a Trento sono di solito segnalate da linee blu.

10. Posso girare a destra con il semaforo rosso a Trento?

No, in Italia non è permesso girare a destra con il semaforo rosso.

11. E' necessario l'uso del casco nell'auto in Trento?

No, l'uso del casco non è richiesto se si guida un'auto.

12. Sono obbligatori i dispositivi di ritenuta per bambini in auto?

Si, in Italia è obbligatorio l'uso di dispositivi di ritenuta per bambini nei veicoli fino ai 12 anni di età o che non superino i 150 cm di altezza.

13. Si può utilizzare un navigatore satellitare in auto a Trento?

Si, è possibile utilizzare un navigatore satellitare in auto, a condizione che non distragga il conducente.

14. Ci sono particolari restrizioni per la conduzione di un'auto a Trento?

Non esistono restrizioni particolari per la guida di un'auto a Trento, ma è sempre importante rispettare le regole di transito e di sicurezza stradale.

15. Sono presenti zone a traffico limitato a Trento?

Si, a Trento sono presenti zone a traffico limitato (ZTL), solitamente i centri storici, dove l'accesso e la circolazione sono regolamentati da specifiche disposizioni.

Scopri Trento

Le 8 attrazioni principali

  1. Castello del Buonconsiglio: Un importante castello risalente al XIII secolo, sede dell'antica corte dei principi-vescovi di Trento.
  2. Museo delle Scienze di Trento (MUSE): Un moderno museo dedicato alle scienze naturali, situato nel cuore della città.
  3. Cattedrale di San Vigilio: Imponente cattedrale in stile romanico situata in Piazza Duomo, risalente all'XI secolo.
  4. Santuario della Madonna di San Romedio: Un incredibile luogo di pellegrinaggio costruito su un ripido sperone di roccia.
  5. Palazzo delle Albere: Un bellissimo palazzo rinascimentale che ospita una importante collezione d'arte.
  6. Ponte Alto: Gregory Bridge è un antico ponte in pietra impreziosito da una cascata artificiale.
  7. MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto: Uno dei più importanti musei d'arte moderna e contemporanea in Italia.
  8. Museo Storico italiano della Guerra di Rovereto: Inaugurato nel 1921, custodisce una ricca documentazione sulla storia della guerra.

Roadtrips spettacolari da Trento

Scopri la bellezza dell'Italia in auto

  1. Strada delle Dolomiti: Questo percorso di 110 km attraverso le montagne offre viste spettacolari e pittoreschi villaggi di montagna da Cortina d'Ampezzo a Bolzano.
  2. La Grande Strada del vino: Un viaggio di 160 km attraverso alcuni dei migliori vigneti d'Italia, partendo da Merano e proseguendo fino a Verona.
  3. Trento a Venezia: Un viaggio di 150 km da Trento alla romantica città di Venezia, passando per la città di Verona, famosa per la sua arena romana e la casa di Giulietta.
  4. La Strada dei Laghi: Un percorso di 135 km che passa attraverso alcuni dei laghi più affascinanti dell'Italia settentrionale, tra cui il Lago di Garda e il Lago di Como.
  5. Il tour delle Alpi: Un viaggio di 240 km attraverso le affascinanti montagne delle Alpi, partendo da Trento e arrivando a Bormio passando per il Parco Nazionale dello Stelvio.
  6. Il Giro del Trentino: Un'emozionante percorso di 400 km attraverso le bellezze naturali del Trentino-Alto Adige, partendo e terminando a Trento.
  7. Trento a Firenze: Un viaggio di 280 km attraverso alcune delle più belle città italiane, partendo da Trento passando per Bologna e arrivando a Firenze.

POSIZIONI POPOLARI