Noleggio auto a Andria - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Andria con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra impresa di noleggio auto ad Andria offre un servizio clienti senza paragoni. Siamo pronti a guidarvi non solo nella scelta della vettura, ma anche a suggerirvi i luoghi incantevoli da visitare nella nostra regione, come il famoso Castel del Monte. Teniamo molto a fornirvi un'esperienza personalizzata ed esclusiva.

Noleggio auto a Andria

Scopri le bellezze artistiche, storiche e gastronomiche di Andria e dei suoi dintorni

Auto in città, paesaggio di Andria, Castel Del Monte, ulivi

Situata nella regione della Puglia, Andria è una città vibrante e ricca di bellezze artistiche. Nota per il suo borgo antico e per le sue tradizioni, Andria offre un'ampia gamma di attrazioni storiche ed artistiche. Oltre alle sue chiese e ai suoi palazzi, Andria ospita anche il magnifico Castel del Monte, un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Per chi viaggia in auto, Andria è la destinazione perfetta per una gita fuori città. Si trova a breve distanza da altre affascinanti città come Barletta e Trani, che possono essere comodamente raggiunte in auto. Inoltre, la sua posizione strategica la rende ideale come punto di partenza per esplorare il resto della Puglia, una regione famosa per le sue coste spettacolari e la sua cucina deliziosa.

Andria è anche famosa per i suoi prodotti locali, in particolare per l'olio d'oliva e il vino. Una vista alla Mostra mercato dei prodotti tipici è un'esperienza imperdibile per chi visita la città. Qui, i visitatori possono assaggiare e acquistare una varietà di prodotti locali, compresi i famosi vini Castel del Monte e l'olio extra vergine di oliva.

Noleggio Auto Andria

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto ad Andria?

Il costo del noleggio di un'auto a Andria varia a seconda del modello di auto e del periodo dell'anno. Tuttavia, in media, potete aspettarvi di pagare tra 30 e 60 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio ad Andria?

A causa delle strade strette e tortuose, le auto di piccole dimensioni come la Fiat Panda o la Smart sono molto popolari per il noleggio ad Andria.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto ad Andria?

I luoghi più comuni per noleggiare un'auto ad Andria includono l'aeroporto, la stazione ferroviaria e il centro della città.

4. È disponibile il servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto ad Andria offrono il servizio di ritiro e consegna delle auto 24 ore su 24.

5. C'è un periodo minimo di noleggio?

Generalmente, il periodo minimo di noleggio è di un giorno. Tuttavia, alcune società potrebbero richiedere un periodo minimo più lungo durante l'alta stagione.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto ad Andria?

La maggior parte delle compagnie di noleggio auto richiede che il conducente abbia almeno 21 anni. Tuttavia, alcune potrebbero accettare conducenti di 18 anni con un supplemento.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto ad Andria?

Per noleggiare un'auto ad Andria, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito a tuo nome e un documento d'identità.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Andria in auto?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare Andria in auto, quando il clima è mite e il traffico è ridotto.

9. Quali sono i principali aeroporti di Andria?

I principali aeroporti della Puglia più vicini ad Andria sono l'Aeroporto di Bari Palese e l'Aeroporto di Foggia.

10. Posso ritirare l'auto ad Andria e riconsegnarla in un'altra città?

Molte aziende di noleggio auto ad Andria offrono la possibilità di ritirare l'auto in un luogo e riconsegnarla in un altro, ma potrebbe esserci un costo addizionale.

Recensioni Affitto Auto

Ezio

Andria – 13-10-2023. Assolutamente fantastico! Ho affittato un'auto per la mia vacanza in Puglia e il servizio offerto da questa compagnia in Andria è stato eccezionale. L'auto era in ottime condizioni, pulita e pronta al momento del mio arrivo. Come ciliegina sulla torta, il prezzo era molto ragionevole. Sicuramente ripeterò l'esperienza!

Graziella

Andria – 25-09-2023. Ho visitato Andria per un viaggio di lavoro nel settembre e ho avuto la necessità di affittare un'auto. Il personale è stato super disponibile, l'auto molto comoda e il prezzo accessibile. Ho apprezzato molto la loro professionalità e l'efficienza del servizio. Consigliato!

Franco

Andria – 18-08-2023. Mi serviva un'auto per un matrimonio in famiglia e questa azienda di Andria ha fornito esattamente quello di cui avevo bisogno. Il prezzo era giusto, il servizio era impeccabile e l'auto era perfetta. Non posso che ringraziarli per il loro aiuto. Buon lavoro!

Piera

Andria – 11-07-2023. Esperienza piacevolissima. Ho affittato un'auto per un viaggio di piacere e sono rimasta molto soddisfatta. L'auto era pulita e in ottime condizioni. Il personale della compagnia è stato molto gentile e disponibile. Sicuramente li consiglio!

Alessio

Andria – 29-06-2023. Ho affittato un'auto dal questa azienda per un viaggio di lavoro e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il servizio è stato veloce e efficiente, l'auto impeccabile e i prezzi molto competitivi. Lo consiglierei senza dubbio.



Strade d' Italia

Connessioni via strada da Andria

  1. Andria - Bari: 58 km, 49 minuti di auto sulla SS170. Strada in buone condizioni e pochissimo traffico.
  2. Andria - Napoli: 231 km, circa 2 ore e mezza di viaggio sulla A16. Ottima strada con servizi per i conducenti, ma potrebbe essere trafficata nelle ore di punta.
  3. Andria - Roma: 422 km, circa 5 ore di viaggio sulla A1. Strada ben tenuta con diverse stazioni di servizio lungo la rotta.
  4. Andria - Accadia: 109 km, circa 2 ore di viaggio sulla SP236. Strada panoramica con pochi servizi lungo il percorso.
  5. Andria - Brindisi: 179 km, circa 2 ore di guida sulla SS694. Strada in buone condizioni, ma potrebbe essere trafficata in estate.
  6. Andria - Matera: 122 km, circa un'ora e mezza di auto sulla SS96. Strada con traffico moderato e servizi adeguati.
  7. Andria - Lecce: 233 km, quasi 3 ore di viaggio sulla SS694 e SS16. Strada ben tenuta con stazioni di servizio regolarmente distanziate.

Guidare ad Andria

Domande frequenti sul conduzione

1. Qual è il limite di velocità in Andria e in tutto il paese?

In Andria e nel resto dell'Italia, il limite di velocità varia a seconda del tipo di strada. All'interno delle città come Andria, il limite è di solito di 50 km/h. Sulle strade extraurbane secondarie il limite è di 90 km/h, mentre sulle strade principali è di 110 km/h. Infine, sulle autostrade il limite è di 130 km/h.

2. Il mio permesso di guida straniero è valido in Andria e in Italia?

Sì, i permessi di guida stranieri sono generalmente accettati in Italia. Tuttavia, per i non residenti UE, è meglio avere un permesso di guida internazionale oltre alla patente del proprio paese.

3. Ci sono molti radares in Andria e in Italia?

Sì, ci sono radares in tutta Italia, inclusa Andria. Tuttavia, il loro scopo principale è garantire che i conducenti rispettino i limiti di velocità e promuovere un comportamento di guida sicuro.

4. Come funzionano i peajes in Italia?

Le autostrade italiane sono a pagamento. Puoi pagare con contanti, carta di credito o dispositivi di telepedaggio. Il prezzo dipende dalla distanza percorsa.

5. Quali sono le regole di conduzione da conoscere ad Andria?

In Italia, come in tutti i paesi europei, si guida sulla destra e si sorpassa a sinistra. Ricorda di rispettare i limiti di velocità e di non guidare se hai bevuto alcol.

6. Il traffico è intenso ad Andria?

Andria non è una città molto grande, quindi il traffico non è solitamente un problema. Tuttavia, durante l'ora di punta, potrebbe esserci più traffico del solito.

7. Su quale lato della strada si guida in Italia?

In Italia si guida sul lato destro della strada. Le rotatorie e i sensi unici possono essere presenti, quindi è importante prestare attenzione ai segnali stradali.

8. È necessario un distintivo ambientale per guidare un auto in Italia?

No, in Italia non è necessario un distintivo ambientale per guidare un'auto. Tuttavia, alcune città possono avere zone a traffico limitato.

9. In caso di incidente, cosa devo fare?

In caso di incidente, è necessario chiamare la polizia e riportare l’evento alla compagnia di assicurazione. Se ci sono feriti, chiama immediatamente il 112.

10. Sono obbligato a fare l'assicurazione per l'auto in Italia?

Sì, l'assicurazione auto è obbligatoria in Italia. Devi avere almeno la copertura per la responsabilità civile.

11. È obbligatorio l’utilizzo di luci diurne quando si guida un'auto in Italia?

È obbligatorio l'uso delle luci diurne al di fuori delle aree urbane.

12. È possibile guidare con un'auto con volante a sinistra in Italia?

Sì, è possibile guidare con un'auto con volante a sinistra, ma bisogna fare attenzione soprattutto al momento di sorpasso.

13. Che tipo di segnaletica stradale posso trovare in Italia?

La segnaletica stradale in Italia è standardizzata secondo le convenzioni internazionali. Troverai segnaletica verticale (segnaletica di pericolo, segnaletica di obbligo ...) e segnaletica orizzontale (linee e figure disegnate sull'asfalto).

14. È obbligatorio l'uso dell'elmetto quando si guida un'auto?

No, l'uso dell'elmetto non è obbligatorio quando si guida un'auto, ma lo è per i motociclisti.

15. È permesso guidare senza neopatentati in Italia?

I neopatentati possono guidare in Italia, ma devono rispettare alcune restrizioni, come ad esempio un limite di velocità inferiore.

Scopri Andria

Le 8 principali attrazioni da visitare in auto

  1. Castel del Monte: Uno dei monumenti medievali più famosi al mondo, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
  2. Centro storico di Andria: Ricco di palazzi storici, chiese e stradine caratteristiche.
  3. Cattedrale dell'Assunta: Il principale luogo di culto della città, un'opera d'arte dal fascino indefesso.
  4. Parco dell'Alta Murgia: Parco naturale ideale per passeggiate, picnic e osservazione della fauna locale.
  5. Piazza Catuma: Il centro vivace della città, ricco di bar e ristoranti tipici.
  6. Palazzo Ducale: Antica residenza dei duchi di Andria, oggi sede del Museo Civico.
  7. Chiesa di Sant'Agostino: Antica chiesa con interessanti affreschi all'interno.
  8. Pinacoteca De Nittis: Museo dedicato al pittore Giuseppe De Nittis, ospita diverse opere dell'artista.

Viaggi Indimenticabili

Rote esclusive in auto da Andria

  1. Ruta Andria - Castel Del Monte: Un breve viaggio di 17 km tra le vigne e gli uliveti fino al famoso castello UNESCO, un vero gioiello dell'architettura medievale.
  2. Costa dei Trulli: Una spettacolare strada costiera di 200 km da Andria a Santa Maria di Leuca, attraversa la celebre zona dei Trulli di Alberobello, le antiche masserie e le città barocche.
  3. Viaggio nei Monti Dauni: Questa rotta di 220 km porta da Andria attraverso l'incantevole altopiano della Puglia fino all'altrettanto affascinante Costiera Amalfitana, passando per pittoreschi villaggi e panorami mozzafiato.
  4. Ruta del Primitivo: Un percorso di 150 km attraverso i vitigni che producono il famoso vino Primitivo. Da Andria a Taranto, la strada ti porta attraverso la Valle Itria e le sue cantine.
  5. Andria - Salento: Un fantastico viaggio di 200 km attraverso la campagna pugliese fino alla punta meridionale della Puglia, il Salento, famoso per le sue acque cristalline e la vivace vita notturna.

POSIZIONI POPOLARI