Noleggio auto a Lecce - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Lecce con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra società di noleggio auto a Lecce offre un eccezionale servizio clienti. Siamo pronti a guidarvi verso mete turistiche come il Barocco Leccese. Ammirare la bellezza unica del Salento non è mai stato così semplice e confortevole. La vostra soddisfazione è la nostra priorità.

Noleggio auto a Lecce

Esplora Lecce e i suoi dintorni in auto per un'esperienza di viaggio indimenticabile

Auto in città, edifici arenaria, agrumi fioriti, balconi e lampioni

Situata nel cuore del Salento, Lecce è conosciuta come la 'Firenze del sud' per la sua architettura barocca straordinaria. I visitatori possono godersi un vivace mix di storia, cultura e tradizioni, dai suoi affascinanti palazzi e chiese come la Basilica di Santa Croce e il Duomo di Lecce, a negozi di artigianato locale e cucina salentina.

Partendo da Lecce, un'escursione in auto rappresenta un'ottima opportunità per esplorare la regione circostante. Ad esempio, galleggiando lungo la costa adriatica si può raggiungere Otranto, conosciuta per la sua splendida cattedrale e il museo Diocesano. O in direzione sud, la città costiera di Gallipoli. Entrambi i luoghi sono raggiungibili in meno di un'ora in auto da Lecce. L'auto offre anche l'opportunità di scoprire le delizie culinarie della regione del Salento, famosa per i suoi vini e l'olio d'oliva.

Per coloro che amano la natura e l'archeologia, una visita al Parco Naturale Regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, o alla Grotta Zinzulusa, dovrebbe essere all'ordine del giorno. Entrambi offrono una vista mozzafiato e sono raggiungibili in circa un'ora e mezza in auto da Lecce. Infine, non si può perdere una visita alla città di Brindisi, ricca di storia e notevoli siti archeologici, come il Colonna Romana, uno dei simboli della città.

Noleggio Auto a Lecce

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Lecce?

Il prezzo del noleggio di un'auto a Lecce può variare in base al modello del veicolo e alla durata del noleggio. Di norma, si può noleggiare un'auto a partire da 20€ al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto a Lecce?

A Lecce, la richiesta di auto di piccole è alta, date le strade strette e tortuose della città vecchia. In particolare, la Fiat 500 è molto popolare tra i turisti.

3. Dove si noleggiano più spesso auto a Lecce?

I luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Lecce sono presso l'aeroporto di Lecce e presso il centro della città.

4. È disponibile un servizio di ritiro e consegna 24/7?

Sì, molte compagnie di noleggio auto a Lecce offrono un servizio di ritiro e consegna 24/7, anche se potrebbe essere soggetto a costi aggiuntivi.

5. C'è un periodo minimo di noleggio?

Di solito, la durata minima del noleggio è di un giorno. Tuttavia, alcuni fornitori potrebbero offrire tariffe orarie.

6. Qual è l'età minima per noleggiare un'auto a Lecce?

L'età minima per noleggiare un'auto a Lecce è di 21 anni, anche se può variare a seconda del fornitore di servizi.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto a Lecce?

Per noleggiare un'auto a Lecce, avrai bisogno di una patente di guida valida, un documento di identità e una carta di credito a tuo nome.

8. Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Lecce in auto?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori dell'anno per visitare Lecce in auto, quando il clima è mite e le strade non sono affollate.

9. Quali sono i principali aeroporti di Lecce?

I principali aeroporti di Lecce sono l'aeroporto di Lecce e l'aeroporto di Brindisi.

10. Posso ritirare l'auto a Lecce e restituirla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare l'auto a Lecce e restituirla in una città diversa. Tuttavia, questo potrebbe comportare una tassa di senso unico.

Recensioni Autonoleggio

Giovanni

Lecce – 17-10-2023. Ho avuto un'esperienza molto buona con l'azienda di autonoleggio a Lecce. Nonostante avessi prenotato all'ultimo minuto, sono riusciti a trovare un'auto disponibile per me. L'auto era pulita, pronta all'uso e il rapporto qualità-prezzo era decisamente ragionevole. Consiglio vivamente!

Francesca

Lecce – 22-09-2023. Sebbene fosse la mia prima volta a noleggiare un'auto a Lecce, la compagnia ha fatto tutto il possibile per rendere il processo facile e senza stress. L'auto era in ottime condizioni e posso attestare una corrispondenza perfetta tra la qualità del servizio e il prezzo pagato. Gratificante!

Tito

Lecce – 05-09-2023. Se state cercando un'esperienza di autonoleggio senza problemi a Lecce, questa azienda è quello che fa per voi. Mi è piaciuta l'efficienza del servizio e la gentilezza del personale. L'auto era esattamente come descritto. Buon rapporto qualità-prezzo.

Cecilia

Lecce – 20-07-2023. Sono stata soddisfatta dell'esperienza con questa società di noleggio auto a Lecce. L'auto era confortevole e ben mantenuta. Il servizio clienti era attento e mi ha aiutata a scegliere l'auto più adatta alle mie esigenze. Ritornerò.

Roberto

Lecce – 13-06-2023. Ho noleggiato un'auto da questa azienda a Lecce e ho trovato il servizio impeccabile. La macchina era in ottimo stato, il personale molto disponibile. Il prezzo era molto ragionevole rispetto ad altre compagnie. Sicuramente lo consiglierei a tutti.



Guida Lecce

Le 7 principali connessioni stradali

  1. Lecce - Brindisi: Percorrere 40 km sulla SS613 in circa 40 minuti. Questa strada è ben mantenuta con una vista panoramica delle coste adriatiche.
  2. Lecce - Bari: Questa connessione di 150 km lungo la SS16 richiede circa 2 ore. La SS16 vi offre un tour della Puglia.
  3. Lecce - Taranto: Viaggiare circa 90 km lungo la SS7 per circa 1 ora e mezza. Ques'autostrada offre paesaggi affascinanti della Puglia.
  4. Lecce - Otranto: Un viaggio di 45 km sulla SP366 dura circa 40 minuti. Conduce attraverso pittoreschi villaggi salentini e uliveti.
  5. Lecce - Santa Maria di Leuca: Per 70 km lungo la SS101 e la SS274, impiega circa un'ora e mezza. Offre vista affascinante del Capo di Leuca.
  6. Lecce - Gallipoli: Un viaggio di 40 km lungo la SS101 dura circa 40 minuti. Questo percorso offre una vista spettacolare della costa ionica.
  7. Lecce - Fasano: Attraverso la SS16 per 80 km, dura circa 1 ora e 20. Attraversa paesaggi pittoreschi di entrambi lati della regione.

Guida a Lecce

Domande frequenti

1. Qual è il limite di velocità a Lecce e nel resto del paese?

In Lecce, come nella maggior parte delle città italiane, il limite di velocità è di 50 km/ora. Sulle autostrade, il limite è di 130 km/ora, ma può essere ridotto a 110 km/ora in caso di maltempo.

2. Ho bisogno di una licenza di guida?

È necessario avere una patente di guida valida per guidare in Italia. La patente internazionale è solitamente accettata, ma è sempre consigliata la verifica con le autorità locali.

3. Ci sono molti radares a Lecce?

La polizia locale utilizza i radares per monitorare e far rispettare i limiti di velocità. Mantieni sempre la velocità consentita per evitare sanzioni.

4. Dobbiamo pagare i peajes en Italia?

Sì, la maggior parte delle autostrade in Italia sono a pedaggio. Quando si entra in autostrada, si prende un biglietto e si paga l'importo corrispondente al casello all'uscita.

5. Dove posso trovare informazioni sulle regole di guida e sicurezza a Lecce?

Le regole di guida e sicurezza si possono trovare sul sito del Dipartimento di Trasporti della città di Lecce o presso l'ufficio locale della polizia stradale.

6. Come è il traffico a Lecce?

Il traffico a Lecce può essere intenso nelle ore di punta. Durante l'estate, può esserci molto traffico anche a causa dei turisti.

7. Da che parte della strada si guida?

In Italia si guida sul lato destro della strada.

8. Qual è il codice stradale italiano?

Il codice stradale italiano prevede una serie di regole da seguire per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. È possibile consultarlo online o nei vari punti informativi presenti in città.

9. Cosa succede se supero il limite di velocità?

Il superamento del limite di velocità puó comportare multe salate e punti sulla patente.

10. Come funziona il parcheggio a Lecce?

A Lecce esistono sia parcheggi a pagamento che gratuiti. È importante rispettare le segnalazioni relative ai parcheggi per evitare sanzioni.

11. Esistono zone a traffico limitato?

Sì, a Lecce come in molte città italiane esistono le zone a traffico limitato, nelle quali non è possibile accedere con l'auto senza permesso.

12. È possibile guidare l'auto nel centro storico di Lecce?

Il centro storico di Lecce è una zona a traffico limitato, pertanto per l'accesso con l'auto è necessario un permesso speciale.

13. È necessario avere un'assicurazione auto?

Sì, la legge italiana prevede la necessità di avere un'assicurazione auto.

14. Dobbiamo essere consapevoli delle condizioni meteorologiche mentre guidiamo a Lecce?

Le condizioni meteorologiche possono influire sulla guidabilità stradale. Si consiglia di verificare le condizioni prima di mettersi alla guida, specialmente in caso di maltempo.

15. Che cosa significa la segnaletica stradale a Lecce?

La segnaletica stradale a Lecce segue il codice della strada italiano, è bene familiarizzare con esso prima di iniziare a guidare in città.

Lecce: Destinazioni Imperdibili

Scopri le migliori attrazioni turistiche con la tua auto a noleggio

  1. Basilica di Santa Croce: Una meraviglia barocca, conosciuta per la sua facciata dettagliata e gli interni opulenti.
  2. Anfiteatro Romano: Un antico anfiteatro romano nel cuore di Lecce, frequentemente utilizzato per spettacoli e concerti.
  3. Piazza del Duomo: Una delle piazze più suggestive d'Italia con la Cattedrale di Lecce e il Campanile.
  4. Museo Faggiano: Un museo archeologico privato situato in un antico edificio del centro storico di Lecce.
  5. Parco del Negroamaro: Un parco di vigneti a sud-est di Lecce, perfetto per degustazioni di vini locali.
  6. Porta Napoli: Monumentale ingresso alla città vecchia di Lecce, è un'opera d'arte architettonica.
  7. Castello di Carlo V: Un massiccio castello storico situato nel centro di Lecce, che ospita mostre d'arte e eventi culturali.
  8. Le Cesine: Riserva naturale situata a breve distanza in auto da Lecce, ideale per escursioni nella natura e birdwatching.

Roadtrips da Lecce

Esplora la Puglia in auto

  1. Via Appia Antica: Dall'antica forma di Lecce, esplora una delle strade più antiche di Roma. Copre circa 560 km fino a Roma.
  2. Costa del Salento : Un viaggio di 120 km attraverso la costa meridionale del Salento, da Gallipoli a Otranto, attraverso Santa Maria di Leuca.
  3. Trulli di Alberobello: Viaggio di 100 km attraverso la storia e la cultura della regione, con tappa ai famosi trulli di Alberobello, patrimonio dell'UNESCO.
  4. Costa Adriatica: Partendo da Lecce, questo roadtrip di 265 km consiste in un tour della costa adriatica fino a Vieste, offrendo una vista spettacolare sul mare.
  5. Roadtrip Gargano: Questo viaggio di 200 km parte da Lecce e ti porta attraverso l'incredibile promontorio del Gargano, che comprende la Foresta Umbra e le spiagge bianche di Vieste.
  6. Valle d’Itria: Un viaggio di 150 km attraverso la valle d'Itria vi porterà alla scoperta dei piccoli borghi di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca.
  7. Nel cuore della Puglia : Questo roadtrip di 330 km ti porta dalla costa al cuore della Puglia, attraversando Bari, Castellana Grotte e Ostuni.

POSIZIONI POPOLARI