Noleggio auto a Vicenza - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Vicenza con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Forniamo un servizio clienti di alta qualità per il noleggio di auto a Vicenza. Il nostro team esperto e cortese è sempre disponibile per assistervi e consigliarvi sul miglior mezzo per raggiungere luoghi incantevoli come la Villa della Rotonda. La regione del Veneto offre un mix unico di storia e cultura, quindi vi preghiamo di non esitare a rivolgervi a noi per qualsiasi domanda o problema.

Noleggio auto a Vicenza

Il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Veneto

Un coche volando sobre Vicenza, montañas Dolomitas, cipreses y girasoles

Benvenuti a Vicenza, la perla del Veneto, famosa per la sua maestosa architettura, le sue piazze affascinanti e la vivace atmosfera culturale. Vicenza, città del nord-est dell'Italia, è un'autentica meraviglia architettonica grazie all'impronta del geniale architetto Andrea Palladio, che ha realizzato numerosi edifici rinascimentali dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Un giro per il suo centro storico è un'esperienza da non perdere.

L'auto è un mezzo ideale per apprezzare appieno le bellezze di questa zona, con la possibilità di visitare oltre alla città di Vicenza, anche i bellissimi dintorni. Da Vicenza, città di partenza ideale, si consiglia di visitare piccole e affascinanti cittadine come Marostica, famosa per la sua partita a scacchi con personaggi viventi, o Bassano del Grappa, la patria del famoso distillato italiano. Questi luoghi si raggiungono in auto in meno di un'ora.

Un'altra bellissima gita da fare in auto è quella verso le Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, o verso la romantica città di Venezia, entrambe raggiungibili in circa due ore di auto. La posizione privilegiata di Vicenza permette di raggiungere facilmente altri interessanti siti turistici della regione Veneto, come Verona o il lago di Garda, rendendo questa città la base perfetta per esplorare questa straordinaria regione italiana.

Noleggio Auto a Vicenza

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Vicenza?

Il costo per noleggiare un'auto a Vicenza varia in base al modello del veicolo, al periodo dell'anno e alla durata del noleggio. Il prezzo medio può variare tra 30 e 100 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Vicenza?

Le auto compatte e i SUV sono i modelli più richiesti per il noleggio a Vicenza. Questi tipi di auto sono perfetti per visitare il centro storico della città, con strade strette e parcheggi limitati.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Vicenza?

I punti più popolari per il noleggio auto a Vicenza sono l'aeroporto, la stazione ferroviaria e il centro città.

4. C'è un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Alcune compagnie di noleggio auto a Vicenza offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24, ma potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo.

5. Esiste un periodo minimo di noleggio?

Di solito, il periodo minimo di noleggio per un'auto a Vicenza è di un giorno.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Vicenza?

La maggior parte delle compagnie di noleggio auto richiede che il conducente abbia almeno 21 anni per noleggiare un'auto a Vicenza, tuttavia l'età può variare tra le diverse compagnie.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto a Vicenza?

Per noleggiare un'auto a Vicenza, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito a tuo nome e, a seconda della compagnia di noleggio auto, potrebbe essere richiesto un documento d'identità internazionale.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Vicenza in auto?

Il periodo migliore per visitare Vicenza in auto è tra primavera e autunno, quando il clima è mite e le strade sono libere da neve e ghiaccio.

9. Quali sono i principali aeroporti di Vicenza?

I principali aeroporti vicino a Vicenza sono l'Aeroporto Marco Polo di Venezia e l'Aeroporto di Brescia. Entrambi offrono servizi di noleggio auto.

10. Posso ritirare l'auto a Vicenza e riconsegnarla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare l'auto a Vicenza e riconsegnarla in un'altra città, tuttavia potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo per questo servizio.

Recensioni Noleggio Auto

Gianluca

Vicenza – 13-10-2023. In effetti, l'affitto dell'auto a Vicenza si è rivelato un'opzione molto conveniente. Ho avuto un'esperienza positiva con questa azienda. Il servizio clienti è stato impeccabile. L'auto che ho noleggiato era in ottime condizioni e ha reso il mio viaggio molto più confortevole. Inoltre, il prezzo era molto competitivo rispetto ad altre opzioni.

Caterina

Vicenza – 12-09-2023. Ho dovuto noleggiare un'auto per un viaggio d'affari a Vicenza e tutto è andato alla grande. Non ho avuto problemi con la prenotazione, l'auto era pronta quando ne avevo bisogno. È stato un processo molto efficiente. Buon rapporto qualità-prezzo. Sicuramente li userò di nuovo in futuro.

Enrico

Vicenza – 15-08-2023. E' la prima volta che utilizzo questa azienda di noleggio auto a Vicenza e sono molto soddisfatto del servizio. L'auto che ho noleggiato era pulita, ben tenuta e pronta per il ritiro appena sono arrivato. Mi è piaciuta particolarmente la loro flessibilità in termini di orari di ritiro e consegna.

Benedetta

Vicenza – 02-08-2023. Devo dire che il servizio di questa azienda di noleggio auto a Vicenza è stato eccezionale. Hanno offerto un prezzo molto ragionevole per la mia auto e il personale è stato molto disponibile durante tutto il processo. L'auto era in ottimo stato e ho potuto godermi il mio viaggio senza problemi.

Giacomo

Vicenza – 18-06-2023. Ho usato questa azienda di noleggio auto per un viaggio d'affari a Vicenza e non potrei essere più soddisfatto. Il prezzo era giusto e l'auto era in ottime condizioni. Il personale era molto professionale e disponibile. Consiglierei sicuramente questa azienda a chiunque avesse bisogno di noleggiare un'auto a Vicenza.



Viaggi in auto

7 principali collegamenti stradali da Vicenza

  1. Vicenza - Verona: A soli 61 km di distanza, lungo l'autostrada A4, Verona può essere raggiunta in solo 45 minuti. La strada è generalmente ben tenuta e offre panorami dell'iconica campagna italiana.
  2. Vicenza - Venezia: A 80 km di distanza, Venezia può essere raggiunta in circa un'ora percorrendo l'autostrada A4. Durante il viaggio, gli autisti possono godere di piacevoli viste sulla laguna e la campagna.
  3. Vicenza - Padova: Situata a soli 38 km di distanza, Padova è raggiungibile in soli 30 minuti lungo l'autostrada A4. La strada è solitamente senza traffico e ben tenuta.
  4. Vicenza - Bologna: A 152 km di distanza, Bologna può essere raggiunta in circa un'ora e 45 minuti lungo l'autostrada A13. L'autostrada è nota per i suoi pittoreschi panorami delle colline emiliane.
  5. Vicenza - Milano: A 243 km di distancia, Milano può essere raggiunta in circa 2 ore e 30 minuti lungo l'autostrada A4. La strada è spesso trafficata, quindi si consiglia di evitare le ore di punta.
  6. Vicenza - Firenze: Firenze è a 209 km di distanza e può essere raggiunta in circa 2 ore e 30 minuti lungo le autostrade A13 e A1. E' un viaggio panoramico attraverso la splendida campagna toscana.
  7. Vicenza - Roma: Roma si trova a 525 km di distancia e può essere raggiunta in circa 5 ore percorrendo l'autostrada A1. Il percorso offre incredibili panorami dei monti Appennini.

Conduzione Vicenza

Domande frequenti

1. Quale è il limite di velocità su autostrade a Vicenza?

In Italia, il limite di velocità su autostrade è di 130 km/h. Tuttavia, questo può essere ridotto a 110 km/h in condizioni meteorologiche avverse.

2. Ho bisogno di una licenza di guida internazionale per guidare a Vicenza?

Sì, gli stranieri che guidano in Italia sono tenuti a presentare una patente di guida internazionale o una patente di guida rilasciata dal loro paese di origine.

3. Come funzionano i radares di velocità a Vicenza?

I radares di velocità sono ampiamente utilizzati in tutta Italia per far rispettare i limiti di velocità. Se superi il limite di velocità, riceverai una multa per posta.

4. Ci sono pedaggi stradali a Vicenza?

Sì, molte autostrade in Italia richiedono il pagamento di un pedaggio. Il costo varierà a seconda della distanza percorsa.

5. Quali sono le regole di sicurezza fondamentali per guidare a Vicenza?

In Italia, è obbligatoria l'uso delle cinture di sicurezza ed è vietato utilizzare un telelefono cellulare senza un dispositivo a mani libere durante la guida. Inoltre, il limite legale di alcol nel sangue è di 0.05%.

6. Come è il traffico a Vicenza?

Vicenza è una città con un flusso di traffico notevole soprattutto nelle ore di punta, ma in generale non ci sono problemi significativi di congestione.

7. Da quale lato della strada si guida a Vicenza?

In Italia, si guida sul lato destro della strada.

8. Sono un nuovo driver, cosa dovrei sapere sulla guida a Vicenza?

Assicurati di capire appieno le regole della strada italiane prima di metterti alla guida. Il traffico può essere intenso, soprattutto nelle città, quindi è importante rimanere concentrati e pazienti.

9. Quali documenti ho bisogno per guidare un auto in Italia?

Avrai bisogno di una patente di guida valida, il tuo passaporto, l'assicurazione dell'auto e il certificato di registrazione del veicolo.

10. Posso guidare un auto di un amico a Vicenza?

Sì, ma devi assicurarti di essere coperto dalla sua assicurazione auto. Inoltre avrai bisogno della patente di guida e del passaporto.

11. Come posso evitare le multe mentre guido a Vicenza?

Rispetta sempre le regole del codice della strada, non superare i limiti di velocità, non guidare se hai bevuto alcolici e rispettare tutte le segnalazioni e i semafori presenti sulla strada.

12. Come sono segnalati i limiti di velocità a Vicenza?

I limiti di velocità sono generalmente segnalati con cartelli stradali bianchi con bordo rosso. Presta attenzione a questi cartelli durante la guida.

13. Posso guidare in centro città a Vicenza?

Alcune zone, noti come 'Zona a Traffico Limitato' (ZTL), potrebbero essere inaccessibili agli autoveicoli in certe ore del giorno. Assicurati di controllare le segnalazioni stradali.

14. Posso fumare mentre guido un auto?

In Italia non è esplicitamente vietato fumare mentre si guida, però potrebbe essere considerato una distrazione e quindi pericoloso. Meglio evitare.

15. Che tipo di benzina dovrò usare per l'auto?

Dipenderà dal tipo di auto che hai affittato. Potrebbe essere benzina (senza piombo) o diesel. Assicurati di fare rifornimento con il carburante corretto.

Scopri Vicenza

8 bellezze da non perdere

  1. Teatro Olimpico: Capolavoro dell'architettura rinascimentale ideato da Andrea Palladio.
  2. Villa La Rotonda: Uno dei massimi esempi di architettura palladiana, con vista panoramica sul paesaggio veneto.
  3. Basilica Palladiana: Iconico edificio simbolo di Vicenza, ospita un importante ciclo di affreschi.
  4. Monte Berico: Collina panoramica con Santuario e vista incredibile sulla città.
  5. Palazzo Chiericati: Museo d'arte ospitato in un elegante palazzo palladiano.
  6. Piazza dei Signori: Centro vitale di Vicenza, circondato da storici edifici palladiani.
  7. Palazzo Leoni Montanari: Residenza del 17 ° secolo con arte russa e greca antica.
  8. Parco Querini: Area verde ideale per le passeggiate, attività all'aperto e pic-nic.

Rote in macchina da Vicenza

Guida attraverso le meraviglie italiane

  1. Vicenza - Venezia: Un viaggio di 75 km che vi porterà attraverso la serena regione Veneto fino al cuore romantico di Venezia.
  2. Vicenza - Lago di Garda: Questa rotta di 130 km si estende lungo uno delle più belle località turistiche italiane, offrendo paesaggi mozzafiato e numerose attività sul lago.
  3. Vicenza - Verona: Un breve viaggio di 52 km sulle strade panoramiche fino alla città di Romeo e Giulietta, Verona.
  4. Vicenza - Dolomiti: Questo viaggio di 170 km attraverso le montagne delle Dolomiti offre paesaggi alpini affascinanti e varie opportunità per attività all'aperto.
  5. Vicenza - Firenze: Un viaggio di 240 km attraverso l'Italia settentrionale che vi porterà alla storica città di Firenze, fiore all'occhiello del Rinascimento italiano.
  6. Vicenza - Bologna: Un viaggio di 150 km attraverso la pianura Padana vi porterà a Bologna, famosa per la sua gastronomia e la sua antica università.
  7. Vicenza - Milano: Questo viaggio di 200 km vi porterà al cuore della moda e del design italiani, Milano.
  8. Vicenza - Roma: Se non si ha fretta, si può fare un viaggio di 500 km passando per Firenze, per raggiungere la città eterna, Roma.

POSIZIONI POPOLARI