Noleggio auto a Barletta - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Barletta con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto a Barletta offre un servizio clienti di alta qualità. Siamo noti per la nostra professionalità e prontezza nelle risposte. Offriamo una vasta gamma di auto per esplorare i tesori nascosti della regione, come il Castello Svevo o la Cattedrale di Santa Maria Maggiore. Il nostro team è sempre disponibile per aiutarti a scegliere l'auto perfetta per le tue esigenze specifiche.

Noleggio auto a Barletta

Guida per visitare Barletta e le località nearby in auto

Coche colorido, castillo de Barletta, palmeras, mar

Situata nella regione di Puglia, nel Sud Italia, la città di Barletta offre un affascinante mix di storia, cultura e bellezze naturali. Famosa per il suo imponente Castello di Barletta, un forte del XIII secolo costruito dai Normanni, la città è un vero gioiello per gli appassionati di storia e architettura. Non manca certo di attrazioni, tra cui la Basilica del Santo Sepolcro, la Cattedrale di Santa Maria Maggiore e il maestoso Teatro Curci.

A pochi chilometri di auto da Barletta si trova Trani, riconosciuta come uno dei borghi più belli d'Italia. La sua monumentale Cattedrale di San Nicola Pellegrino affacciata sul mare, il colorato porto e il tranquillo centro storico, sono solo alcune delle tante attrazioni che Trani offre. Altro luogo da non perdere sulla costa pugliese è il Castel del Monte, unico nel suo genere e patrimonio dell'umanità UNESCO, situato a solo 45 minuti di auto da Barletta.

Per chi ama lo sport e la natura, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia è un'opzione ideale. Situato a circa un'ora di auto da Barletta, è un luogo perfetto per escursioni, birdwatching o un picnic in mezzo alla natura. Infine, se si ha un po' più di tempo, si consiglia di fare un viaggio a Matera, la leggendaria città dei Sassi, raggiungibile in meno di due ore di auto e dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Noleggio auto a Barletta

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Barletta?

I costi di noleggio auto a Barletta possono variare a seconda del modello di auto, del periodo e della durata del noleggio. In media, si può prevedere una spesa giornaliera compresa tra 30 e 60 euro al giorno. È consigliabile confrontare i prezzi online per trovare la migliore offerta.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Barletta?

Le auto compatte come la Fiat 500 sono le più richieste per il noleggio a Barletta, grazie alla loro maneggevolezza nelle strade strette e affollate del centro.

3. Dove posso noleggiare un'auto a Barletta?

I luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Barletta sono l'aeroporto e le principali stazioni ferroviarie. Alcuni preferiscono anche il servizio di consegna e ritiro a domicilio offerto da alcune società di noleggio.

4. Esiste un servizio di consegna e ritiro dell'auto 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono il servizio di ritiro e consegna dell'auto 24 ore su 24, ma potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo.

5. Esiste un periodo minimo di noleggio?

Di solito, il periodo minimo di noleggio è di 24 ore. Tuttavia, alcune compagnie offrono opzioni di noleggio per mezza giornata o per alcune ore.

6. Qual è l'età minima per noleggiare un'auto a Barletta?

Per noleggiare un'auto a Barletta, si deve avere almeno 21 anni. Tuttavia, alcune società di noleggio potrebbero richiedere un'età minima di 23 o 25 anni per alcuni modelli di auto.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare un'auto a Barletta?

Per noleggiare un'auto a Barletta, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito a tuo nome e un documento di identità.

8. Quando è il momento migliore per visitare Barletta in auto?

La primavera e l'autunno sono le migliori stagioni per visitare Barletta in auto, quando il clima è mite e il traffico è meno intenso.

9. Quali sono i principali aeroporti di Barletta?

I principali aeroporti di Barletta sono quello di Bari e quello di Brindisi. Entrambi offrono servizi di noleggio auto.

10. Posso ritirare l'auto a Barletta e riconsegnarla in un'altra città?

La maggior parte delle compagnie di noleggio auto offre il servizio di drop off in una città diversa da quella del ritiro. Tuttavia, potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo per questo servizio.

Recensioni Auto Noleggio

Alessandro

Barletta – 13-10-2023. Ottima organizzazione! Ho ritirato l'auto che avevo prenotato in anticipo con grande facilità. L'auto in perfette condizioni, pulita e pronta per il viaggio. Il prezzo era davvero imbattibile per il livello di servizio offerto. Consiglio vivamente quest'azienda per l’affidabilità e la professionalità.

Elisa

Barletta – 03-09-2023. Ho avuto una bella esperienza con il noleggio di un'auto in questa società. L'auto era comoda e il servizio al cliente eccellente. I prezzi erano ragionevoli rispetto alle altre compagnie di noleggio. Sicuramente li userò di nuovo.

Giorgio

Barletta – 15-08-2023. Ero un po' scettico all'inizio, ma la mia esperienza è stata notevole. Auto impeccabile, praticamente nuova e il rapporto qualità-prezzo era giusto. Il contratto di noleggio era chiaro e senza sorprese. Nel complesso, un'esperienza molto positiva.

Caterina

Barletta – 20-07-2023. Ho noleggiato un'auto per una settimana e sono rimasta soddisfatta del service. Il processo di prenotazione è stato semplice e la consegna dell'auto è stata rapida e efficiente. Anche il prezzo era ragionevole. Marino, il responsabile, era molto gentile. Lo ricontatterò sicuramente per il mio prossimo viaggio.

Vincenzo

Barletta – 03-06-2023. Ho prenotato un'auto per un viaggio di lavoro e sono rimasto molto colpito. Le informazioni fornite da Google Maps erano accurate e il servizio è stato efficace ed efficiente. Non ho avuto problemi con l'auto e il servizio clienti era sempre pronto ad aiutarmi quando ne avevo bisogno.



Connessioni Stradali

Dalla Barletta a varie destinazioni

  1. Barletta - Bari: Distanza: 65 km. Conduci per circa 50 minuti sulla SS16. Buone condizioni stradali con panorami costieri.
  2. Barletta - Napoli: Distanza: 210 km. Tempo di guida: 2 ore 30 circa su A16/E842. Autostrada in buone condizioni attraverso paesaggi collinari e costieri.
  3. Barletta - Roma: Distanza: 385 km. Prendi l'A14/E55 per 315 km, poi continua sulla A1 per il resto del viaggio, circa 3 ore e mezza in totale. Le condizioni delle autostrade sono ottime.
  4. Barletta - San Giovanni Rotondo: Distanza: 90 km. Circa 1 ora e 30 minuti di guida sulla SS170 e SP58. Strada attraverso bellissimi paesaggi naturali.
  5. Barletta - Trani: Distanza: 15 km. Solo 20 minuti di guida sulla SS16, un percorso breve ma panoramico lungo la costa.
  6. Barletta - Lecce: Distanza: 230 km. Circa 2 ore e 30 minuti sulla SS16, una strada costiera con panorami spettacolari.
  7. Barletta - Foggia: Distanza: 70 km. Solo 1 ora di guida sulla A14, strada ben mantenuta e con ampi tratti autostradali.

Guida a Barletta

Domande frequenti

1. Qual è il limite di velocità in Barletta?

Il limite di velocità in Barletta varia a seconda della zona. In città, il limite è generalmente di 50 km/h. Sugli strade urbane extraurbane, la velocità massima consentita è di 90 km/h e nelle autostrade increased a 130 km/h.

2. Dove posso trovare le informazioni sui pedaggi?

Sul sito dell'Autorità Autostradale Italiana è possibile trovare tutte le informazioni sui pedaggi, incluse le tariffe e i punti di pedaggio.

3. È necessaria una licenza internazionale per guidare a Barletta?

Se possiedi una licenza di un paese non europeo, è consigliabile ottenere un permesso internazionale di guida per guidare in Italia. La licenza di guida italiana è riconosciuta in tutta l'Unione Europea.

4. Come funzionano i radares a Barletta?

A Barletta, come in tutta l'Italia, i radares sono utilizzati per controllare la velocità dei veicoli. Se superi il limite di velocità, riceverai un'ammenda.

5. Quali sono le regole di sicurezza per guidare a Barletta?

È obbligatorio l'uso di luci durante la notte e in condizioni di scarsa visibilità, il rispetto del limite di velocità, l'uso della cintura di sicurezza è obbligatorio per tutti i passeggeri e non si può usare il cellulare durante la guida.

6. Come funziona il traffico a Barletta?

A Barletta può esserci traffico durante le ore di punta, specialmente nelle zone centrali. È consigliabile allora utilizzare navigatori con aggiornamenti in tempo reale sul traffico.

7. Da che parte della strada si guida a Barletta?

In Italia, si guida sul lato destro della strada.

8. Ci sono parcheggi gratuiti a Barletta?

A Barletta ci sono diverse possibilità di parcheggio, sia a pagamento che gratuiti. È possibile trovare informazioni sui parcheggi gratuiti sul sito del comune o su applicazioni dedicate.

9. Come posso sapere se un'auto ha l'assicurazione?

In Italia, è obbligatorio esporre sul parabrezza del veicolo un tagliando che attesti la copertura assicurativa in corso.

10. Qual è la normativa sul trasporto di animali in auto?

Gli animali devono essere trasportati in maniera da non interferire con la guida. È consigliabile utilizzare gabbie o cinture di sicurezza per animali.

11. Come posso evitare gli ingorghi?

È consigliabile evitare le ore di punta, utilizzare navigatori con aggiornamenti in tempo reale sul traffico e seguire le indicazioni stradali fornite dalle autorità locali.

12. Come posso evitare multe per eccesso di velocità?

È importante rispettare i limiti di velocità indicati. Inoltre, è possibile utilizzare navigatori con segnalazione dei punti in cui sono presenti radares.

13. Cosa devo fare in caso di incidente?

In caso di incidente, è necessario fermarsi, mettere in sicurezza il luogo dell'incidente e chiamare la polizia. È importante anche scambiare le informazioni con l'altro conducente ed eventuali testimoni.

14. Devo avere sempre le luci accese durante la guida?

In Italia, le luci devono essere accese durante la notte e in condizioni di scarsa visibilità. Durante il giorno, non è necessario utilizzare le luci.

15. Cosa devo fare se ricevo una multa?

Se ricevi una multa, dovrai pagarla entro il termine indicato sulla notifica. Il pagamento della multa può essere effettuato presso l'ufficio postale o tramite bonifico bancario.

Barletta: 8 Siti Imperdibili

Le migliori attrazioni turistiche da visitare con il tuo auto a Barletta

  1. Castello Svevo: Un'imponente roccaforte del 13° secolo con affascinanti sale da esplorare.
  2. Colosso di Barletta: Una statua gigantesca di un imperatore romano, considerata uno dei più importanti monumenti medievali.
  3. Pinacoteca De Nittis: Un museo d'arte ospitato in un palazzo storico con opere dell'artista impressionista Giuseppe De Nittis.
  4. Cattedrale di Santa Maria Maggiore: Un capolavoro dell'architettura romanica con una ricca storia e dettagli artistici.
  5. Piazza Vittorio Emanuele II: Il cuore pulsante di Barletta, con la sua splendida fontana, caffetterie e negozi.
  6. Palazzo della Marra: Un grandioso palazzo del 16° secolo che ospita la Pinacoteca De Nittis.
  7. Teatro Curci: Un elegante teatro neoclassico che ospita spettacoli e produzioni locali.
  8. Parco Pietro Mennea: Un tranquillo parco cittadino ideale per una passeggiata o un picnic.

Roadtrips da Barletta

Scopri l'Italia in auto

  1. Barletta - Bari: Lunga circa 72 km, questa strada costiera offre una vista panoramica sul mare Adriatico. Lungo il percorso, non mancate di visitare Trani e il suo bellissimo porto.
  2. Barletta - Matera: Questo tragitto di 155 km vi porta attraverso il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, fino alla città di Matera, famosa per le sue casupole scavate nella roccia dette 'Sassi'.
  3. Barletta - Foggia: Questo percorso di 120 km attraversa la storica regione della Puglia. Foggia è famosa per il suo ricco patrimonio storico e artistico.
  4. Barletta - Parco Nazionale del Gargano: Questa avventura sulla strada di 130 km vi porterà a scoprire il Parco Nazionale del Gargano, con le sue belle spiagge, i suoi suggestivi borghi e la Foresta Umbra.
  5. Barletta - Napoli: Questo viaggio di 250 km vi farà scoprire la bellezza della Campania. Napoli, con la sua storia e la sua cucina, è una tappa obbligata.
  6. Barletta - Lecce: Questo tragitto di 280 km offre una panoramica sul Salento, con le sue bellissime spiagge e la città di Lecce, la 'Firenze del sud'.
  7. Barletta - Roma: Un viaggio di 450 km vi condurrà alla eterna città di Roma, attraversando paesaggi rurali e città affascinanti come Benevento e Cassino.

POSIZIONI POPOLARI