Noleggio auto a Ancona - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Ancona con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto ad Ancona è nota per la sua eccellente assistenza clienti. Il nostro team è sempre pronto a aiutarti a scoprire i tesori nascosti della regione, come il Parco Nazionale del Conero. Il servizio personalizzato e l'attenzione ai dettagli rendono la tua esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

Noleggio auto a Ancona

Riscopri l'Italia A Bordo della Tua Auto

Coche en el puerto de Ancona, faro, barcos y colinas

¡Benvenuti ad Ancona, il porto sul mare Adriatico! Questa vibrante città, situata nella splendida regione italiana delle Marche, offre una combinazione affascinante di storia, arte e sole. Conosciuta per le sue antiche case di pietra color miele, i sontuosi palazzi del renascimento e le belle chiese gotiche, Ancona regala ai suoi visitatori un viaggio indimenticabile nel tempo. Un viaggio a bordo dell'auto rende ancora più interessante questa avventura perché permette di scoprire a proprio ritmo le gemme nascoste di questa città e dei suoi dintorni.

Da non perdere la visita al Duomo di San Ciriaco, uno degli edifici più impressionanti e significativi del centro storico. Con l'auto, consigliamo anche di raggiungere il Parco del Conero, un'oasi di natura incontaminata dove fare trekking o semplicemente rilassarsi. La distanza tra Ancona e il Parco del Conero è di circa 30 minuti in auto, rendendolo una destinazione perfetta per una gita fuori città.

Infine, a solo un'ora di auto da Ancona, potrete visitare gli incantevoli borghi medievali di Offida e Ascoli Piceno, famosi per le loro architetture storiche e la squisita gastronomia. Oppure potete spingervi fino a Urbino, una delle città più belle del Rinascimento italiano, a meno di due ore di auto. La strategica posizione geografica di Ancona rende la città un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della regione Marche.

Noleggio auto ad Ancona

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto ad Ancona?

Il costo del noleggio di un'auto ad Ancona può variare a seconda del modello di auto e della durata del noleggio. In media, si può aspettare di pagare tra 30 e 60 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio ad Ancona?

I modelli più popolari per il noleggio auto ad Ancona sono solitamente le auto compatte o di medie dimensioni, poiché sono più facili da guidare nelle strade strette e affollate del centro della città.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto ad Ancona?

I luoghi più popolari per noleggiare un'auto ad Ancona includono l'aeroporto di Ancona Falconara (Pagina ufficiale dell'aeroporto), la stazione ferroviaria e il centro città.

4. Esiste un servizio di consegna e ritiro 24 ore su 24?

Sì, molti fornitori di servizi di noleggio auto offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24 ad Ancona.

5. Quale è il periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio normalmente è di un giorno, ma alcuni fornitori possono richiedere un periodo minimo più lungo durante i periodi di alta stagione.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto ad Ancona?

l'età minima per noleggiare un'auto ad Ancona è 21 anni, ma può variare a seconda della compagnia di noleggio.

7. Quali documenti devo presentare per noleggiare un'auto ad Ancona?

Per noleggiare un'auto ad Ancona, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta d'identità o un passaporto e una carta di credito.

8. Quando è il periodo migliore per visitare Ancona in auto?

La primavera e l'autunno sono generalmente i periodi migliori dell'anno per visitare Ancona in auto, quando il tempo è più mite e le strade sono meno affollate.

9. Quali sono i principali aeroporti di Ancona?

Il principale aeroporto di Ancona è l'Aeroporto di Ancona Falconara (Sito ufficiale dell'aeroporto).

10. Posso ritirare l'auto ad Ancona e riconsegnarla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare l'auto ad Ancona e riconsegnarla in un'altra città. Tuttavia, potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo.

Recensioni Auto Noleggio

Luciano

Ancona – 13-10-2023. Seduto sulla mia comodissima sedia, ho affittato un'auto a Ancona attraverso Google Maps e la mia esperienza è stata brillante. Il processo è stato veloce, sicuro e semplice. La qualità dell'auto che ho ricevuto era superiore a quanto mi aspettassi. Devo menzionare che il prezzo era anche molto ragionevole. Lo rifarò sicuramente.

Giulia

Ancona – 12-09-2023. Ho avuto un'esperienza lusinghiera con questa compagnia di noleggio auto. La flessibilità nel prezzo, la cordialità del personale e la qualità dell'auto che mi è stata fornita mi hanno davvero stupito. Non vedo l'ora di usare il loro servizio di nuovo.

Enrico

Ancona – 30-07-2023. Il servizio fornito da questa azienda è stato notevolmente fluido e impeccabile. Il mio viaggio a Ancona è stato reso ancora più piacevole grazie alla loro affidabile auto che ho noleggiato a un prezzo abbastanza ragionevole. La raccomanderò sicuramente ai miei amici.

Francesca

Ancona – 02-07-2023. Credo fermamente che sia la scelta giusta per noleggiare un'auto a Ancona. Ho apprezzato molto la loro professionalità e l'auto che mi hanno dato. La tariffa di noleggio era anche alla portata di tutti.

Lorenzo

Ancona – 15-06-2023. I miei amici mi avevano raccomandato questa compagnia di noleggio auto quando ho fatto il mio viaggio a Ancona. Non sono rimasto deluso. Da loro, ho ottenuto un'auto affidabile a un prezzo molto conveniente.



Per strada da Ancona

Scopri l'Italia in auto

  1. Ancona - Firenze: Percorso di 215 km attraverso la E78 e la SS76, circa 3 ore di viaggio. Buone condizioni stradali con panorami mozzafiato dell'Appennino.
  2. Ancona - San Marino: Distanza di 120 km, con un tempo di percorrenza di circa 2 ore. Percorso attraverso la SS16 e la SS72, offre una vista spettacolare sul Mar Adriatico.
  3. Ancona - Roma: 300 km di viaggio attraverso la A14 e l'A24, circa 3.5 ore. Strade ben tenute, con diverse aree di servizio lungo il percorso.
  4. Ancona - Rimini: Un facile viaggio di 100 km lungo la SS16, con un tempo di guida di approssimativamente 1.5 ore. Strada costiera con stupende viste sul mare.
  5. Ancona - Bologna: Un trajecttoria di 220 km lungo l'A14 che richiede circa 2.5 ore. Strade di alta qualità con plurime aree di sosta.
  6. Ancona - Siena: Viaggio di 190 km attraverso la SS76 e la SR73, con un tempo di guida di circa 3 ore. Buone condizioni della strada, attraverso la bellissima regione Toscana.
  7. Ancona - Pescara: Percorso di 150 km sulla A14, con un tempo di percorrenza di circa 1.5 ore. Strade ben tenute con panorami suggestivi del Mar Adriatico.

Guida Ancona

Domande comuni sulla guida

1. Qual è il limite di velocità ad Ancona?

Il limite di velocità in centro città è generalmente di 50 km/h. Sulle autostrade è di 130 km/h e può essere ridotto a 110 km/h in caso di pioggia.

2. Devo avere una licenza di guida specifica per guidare ad Ancona?

Se sei un cittadino dell'UE, puoi utilizzare la tua normale licenza di guida. I non cittadini dell'UE potrebbero aver bisogno di una licenza di guida internazionale.

3. Ci sono molti radares ad Ancona?

Sì, ci sono vari radares in tutta la città, particolarmente nei punti in cui generalmente si supera il limite di velocità.

4. Come funzionano i pedaggi autostradali in Italia?

I pedaggi autostradali in Italia sono basati sulla distanza percorsa. Quando si entra in autostrada, bisogna prendere un biglietto e pagare l'importo corrispondente alla distanza percorsa quando si esce.

5. Esistono regole specifiche sulla guida in Italia?

In Italia si guida al lato destro della strada. Inoltre, è obbligatorio accendere i fari quando si guida fuori città durante il giorno.

6. Come è la situazione del traffico ad Ancona?

Ancona è una città piuttosto trafficata, in particolare durante le ore di punta. È consigliabile evitare di guidare dalle 7:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 19:00.

7. È necessario utilizzare la segnaletica di emergenza quando si guida?

Sì, è obbligatorio portare con sé un giubbotto riflettente e un triangolo di emergenza nel caso in cui si debba fermare l'auto sul lato della strada.

8. Cosa fare in caso di incidente?

In caso di incidente, è necessario chiamare la polizia locale. È anche importante ottenere il numero di polizza e i dettagli di contatto di tutti coloro che sono coinvolti.

9. Ci sono regole sulla precedenza ad Ancona?

In genere, i veicoli che provengono da destra hanno la precedenza, a meno che non siano regolati da segnaletica stradale o semafori.

10. È difficile trovare parcheggio ad Ancona?

Il parcheggio può essere difficile da trovare nel centro della città. Molti preferiscono parcheggiare fuori città e utilizzare i mezzi pubblici.

11. Quali differenze ci sono tra guidare ad Ancona e in altre città italiane?

La principale differenza è il traffico e la differenza tra le strade della città e quelle rurali. Ancona ha anche un centro storico con strade strette e pavimentazione in sanpietrini.

12. Come si pagano i pedaggi autostradali?

Nei pedaggi italiani si può pagare con contanti, carte di credito e alcuni permettono anche il pagamento con telepass.

13. È comune il rispetto delle regole di guida e di sicurezza ad Ancona?

La maggior parte dei conducenti a Ancona rispetta le regole di guida, ma come ovunque, ci sono sempre eccezioni.

14. Ci sono delle zone a traffico limitato ad Ancona?

Sì, esistono diverse zone a traffico limitato (ZTL) nel centro storico di Ancona. Queste zone sono accessibili solo ai residenti e ai veicoli autorizzati.

15. È possibile guidare un'auto elettrica ad Ancona?

Sì, è possibile guidare un'auto elettrica ad Ancona. Esistono diverse stazioni di ricarica per auto elettriche in tutta la città.

Scopri Ancona

8 luoghi imperdibili

  1. Cattedrale di San Ciriaco: maestoso edificio di culto che si adagia sul colle Guasco.
  2. Lazzaretto di Ancona: Monumento storico del 18° secolo, unico nel suo genere.
  3. Passetto di Ancona: Belvedere affacciato sul mare Adriatico, ideale per le passeggiate.
  4. Museo Tattile Statale Omero: Primo museo tattile in Italia, perfetto per famiglie con bambini.
  5. Arco di Traiano: Antico monumento simbolo della città di Ancona.
  6. Parco del Cardeto: Area verde con vista panoramica sulla città e il porto.
  7. Mole Vanvitelliana: Fortezza pentagonale che ospita importanti manifestazioni culturali.
  8. Grotte di Frasassi: Imponente complesso di grotte carsiche a Genga, raggiungibili in auto.

Vivi i più bei roadtrips da Ancona

Scopri l'Italia con il tuo auto noleggiato

  1. La Strada del Vino e dell'Arte: Dal porto di Ancona a Rimini, passando per le colline di Montefeltro e i vigneti di Emilia-Romagna. Percorso di 150 km attraverso paesaggi mozzafiato e città storiche.
  2. La Via della Transumanza: Rotta di 250 km dove gli antichi pastori conducevano le loro greggi. Dal Parco Naturale della Maiella ad Ancona, attraverso le bellissime aree naturali degli Abruzzi.
  3. La Strada del Mare Adriatico: Da Bari a Ancona, un viaggio di 500 km lungo la costa adriatica italiana, che offre numerosi centri balneari e suggestivi paesaggi costieri.
  4. Verso le Dolomiti: Un percorso di 340 km da Ancona a Trento, attraverso paesaggi di alta montagna e deliziosi villaggi alpini.
  5. La Via Flaminia: Segui il tracciato della antica strada romana da Rimini ad Ancona, attraverso le suggestive colline Marchigiane. Un viaggio di 130 km attraverso la storia e la natura.
  6. Il Gran Tour delle Marche : Un viaggio emozionante di 220 km attraverso le verdi campagne marchigiane, partendo da Pesaro a Macerata e fermatevi ad Ancona. La bellezza del paesaggio e l'arte delle città non mancherà di sorprenderti.
  7. Le Città D'Arte: Partendo da Ancona, scopri le città più belle della regione come Ascoli Piceno, Urbino e Loreto. Un viaggio di circa 200 km attraverso la storia e la bellezza dell’arte italiana.

POSIZIONI POPOLARI