Noleggio auto a Udine - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Udine con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra compagnia di autonoleggio con base a Udine offre un eccellente servizio di assistenza clienti. Siamo pronti ad assistervi per ogni vostra esigenza, rendendo il vostro viaggio verso le incredibili mete turistiche come il Castello di Udine senza problemi. La nostra regione vanta una ricca storia e un'ospitalità eccezionale, rispecchiata nel nostro rapporto con i clienti. La vostra soddisfazione è la nostra massima priorità.

Noleggio Auto a Udine

Domande Frequenti

1. Quanto costa il noleggio di un'auto a Udine?

Il costo del noleggio di un'auto a Udine può variare in base al modello dell'auto e alla durata del noleggio. In media, si può noleggiare un auto a partire da 30 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Udine?

A Udine, per via del traffico cittadino, le auto di dimensioni compatte come la Fiat 500 sono molto richieste per il noleggio. Queste auto sono perfette per muoversi agilmente per le strette strade del centro cittadino.

3. Quali sono i luoghi più popolari per il noleggio di un'auto a Udine?

I luoghi più popolari dove noleggiare un auto a Udine sono la stazione ferroviaria e l' aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari, situato a poco più di 30 km.

4. Esercita il servizio di ritiro e consegna dell'auto 24 ore su 24?

Si, molte aziende forniscono un servizio di ritiro e consegna dell'auto 24 ore su 24, particolarmente utile per chi arriva con voli notturni.

5. Qual è il periodo minimo per il noleggio di un'auto?

Il periodo minimo di noleggio solitamente è di una giornata (24 ore). Tuttavia, alcune compagnie potrebbero fornire opzioni per noleggi di poche ore.

6. Quale è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Udine?

La maggior parte delle compagnie di noleggio richiedono che il guidatore abbia almeno 21 anni e abbia una patente di guida valida da almeno un anno.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare un'auto a Udine?

Per noleggiare un'auto è necessario avere una patente di guida valida, una carta di identità o passaporto e una carta di credito a proprio nome.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Udine in auto?

La miglior epoca per visitare Udine in auto è la primavera e l' autunno, quando il clima è mite e le strade non sono affollate di turisti.

9. Quali sono i principali aeroporti di Udine?

Il principale aeroporto vicino a Udine è l'Aeroporto di Trieste - Ronchi dei Legionari, situato a circa 33 km dalla città. Un altro aeroporto nelle vicinanze è quello di Venezia Marco Polo, a circa 118 km.

10. Posso ritirare l'auto a Udine e riconsegnarla in un'altra città?

Si, molte compagnie di noleggio auto offrono l'opzione del one-way rental, che consente di ritirare l'auto in una città e riconsegnarla in un'altra. Tuttavia, questa opzione potrebbe comportare delle spese aggiuntive.

Recensioni degli utilizzatori

Giovanni

Udine – 13-10-2023. Mi sono trovato molto bene con questa azienda di noleggio auto. Ho affittato un'auto per fare un viaggio di lavoro e sono rimasto colpito dalla professionalità dello staff. Il prezzo era molto ragionevole e la macchina era in ottime condizioni. Sicuramente raccomanderei questa azienda ad altri.

Martina

Udine – 10-07-2023. Il servizio clienti è stato eccellente. Ho avuto un piccolo problema con l'auto che ho affittato, ma il personale è stato molto disponibile e ha risolto il problema in modo rapido ed efficiente. Nonostante l'inconveniente, la mia esperienza complessiva è stata positiva e tornerò sicuramente per affittare di nuovo un'auto.

Lorenzo

Udine – 15-04-2023. L'auto che ho affittato era di alta qualità e mi è stata consegnata pulita e in ottime condizioni. Il prezzo era molto competitivo rispetto ad altre aziende di noleggio auto che ho controllato. Il personale era gentile e disponibile. Consiglierei questa azienda a chiunque abbia bisogno di un auto a Udine.

Giada

Udine – 08-02-2023. Ho avuto un'esperienza molto piacevole con il noleggio della mia auto . L'auto era pulita, confortevole e il servizio clienti era top. Il prezzo ragionevole era un altro vantaggio. Ritornerei sicuramente!

Alessandro

Udine – 20-12-2022. Ho trovato l'intero processo di noleggio estremamente semplice e senza problemi. L'auto era perfetta e il servizio clienti eccezionale. E' raro trovare un'azienda così affidabile e professionale. Continuerò sicuramente a utilizzare i loro servizi.



Collegamenti Stradali Udine

Opzioni di viaggio in auto da Udine

  1. Udine - Venezia: Percorso di 133 km, principalmente attraverso l'autostrada A4, con un tempo di percorrenza approssimativo di 1h 30m. Le condizioni della strada sono generalmente buone.
  2. Udine - Verona: Distanza di 205 km su strade di buona qualità come l'autostrada A4, viaggio di circa 2h 15m.
  3. Udine - Trieste: Solo 69 km di distanza su buone condizioni stradali come la SS202, con un tempo di percorrenza approssimativo di 1 ora.
  4. Udine - Padova: Percorso di 156 km, di solito attraverso l'autostrada A4, con un tempo di percorrenza stimato di 1h 45m.
  5. Udine - Bologna: Percorso principale attraverso l'autostrada A4 e A13, una distanza di 277 km con un tempo di viaggio stimato di 2h 45m.
  6. Udine - Bolzano: Percorso di 244 km principalmente attraverso l'autostrada A23 e SS12, il tempo di viaggio è di circa 2h 30m.
  7. Udine - Firenze: Viaggio di 394 km attraverso l'autostrada A4 e A13, viaggio di circa 3h 45m.

Guida in Italia

Domande Frequenti su Udine

1. Qual è il limite di velocità in città come Udine?

In Italia, il limite di velocità nelle aree urbane come Udine è di 50 km/h a meno che non sia indicato diversamente.

2. C'è un limite di velocità nelle autostrade italiane?

Si, il limite di velocità nelle autostrade italiane è di 130 km/h per le auto private. Tuttavia, in caso di maltempo, il limite viene ridotto a 110 km/h.

3. Ho bisogno di un permesso internazionale per guidare un auto?

Se la tua patente non è europea, avrai bisogno di un permesso di guida internazionale oltre alla tua patente normale.

4. Come funzionano i telelaser o i radares in Italia?

Vi sono numerosi telelaser e radares posti lungo le strade e le autostrade italiane utilizzati per monitorare e far rispettare i limiti di velocità.

5. Ci sono pedaggi sulle autostrade italiane?

Si, la maggior parte delle autostrade italiane richiedono il pagamento di un pedaggio. Il costo varia in base alla distanza percorsa.

6. Sono ammessi i conducenti principianti sulle autostrade?

Si, i conducenti principianti possono guidare sulle autostrade, ma devono rispettare un limite di velocità inferiore.

7. Il parcheggio è gratuito in Udine?

A Udine, come nella maggior parte delle città italiane, ci sono sia aree di parcheggio a pagamento che gratuite. Controlla sempre la segnaletica stradale.

8. Quale lato della strada devo mantenere quando guido?

In Italia si guida sul lato destro della strada.

9. Cosa devo fare se vedo un veicolo di emergenza in azione?

È necessario dare la priorità ai veicoli di emergenza, spostandosi sulla destra e fermandosi se necessario.

10. Quali documenti dovrei avere con me quando guido un auto?

Sempre portare con sé la patente di guida, il certificato di assicurazione e la carta di circolazione dell'auto.

11. Quando devo accendere le luci del mio auto?

È obbligatorio tenerle accese nelle gallerie, quando la visibilità è ridotta e durante il tramonto e l'alba.

12. Come posso conoscere le regole stradali italiane?

Le regole stradali italiane sono pubblicate sul sito dell'Automobile Club d'Italia.

13. Posso guidare nel centro storico di Udine?

Alcune aree del centro storico di Udine sono limitate al traffico. Verifica sempre la segnaletica.

14. Il vento forte influisce sulla guida?

Il vento forte può influenzare la guida. È consigliabile ridurre la velocità e mantenere una maggiore distanza di sicurezza.

15. Posso utilizzare il navigatore (GPS) mentre guido?

Si, è possibile utilizzare il navigatore. Tuttavia, ricorda che è vietato toccarlo mentre stai guidando.

Scopri Udine

I principali punti di interesse

  1. Castello di Udine: Antico castello medievale situato sulla collina più alta della città.
  2. Piazza della Libertà: Magnifica piazza gotico-veneziana famosa per il suo orologio astronomico.
  3. Loggia del Lionello: Capolavoro di architettura gotica, sede del municipio.
  4. Palazzo Patriarcale: Antica residenza dei patriarca che ospita il Museo Diocesano e la Galleria d’arte antica.
  5. Chiesa di Santa Maria di Castello: Antica chiesa con interni in stile gotico.
  6. Il Duomo di Udine: La principale chiesa di Udine, dedicata al patrono della città, Sant'Odorico.
  7. Tempio Ossario di Udine: Monumentale tempio funerario dedicato alla memoria dei caduti nel Primo conflitto mondiale.
  8. Casa Cavazzini: Antico palazzo, ora trasformato in un museo d'arte moderna e contemporanea.

Roadtrips da Udine

Esplora l'Italia con un auto a noleggio

  1. Strada del Vino Friulano: Un tour lungo 60 km che vi consentirà di scoprire i vini tipici del Friuli. Passerete attraverso le città di Cividale del Friuli, Manzano e Gorizia.
  2. Il Grande Anello delle Alpi Carniche: Questa strada panoramica di 140 km che attraversa le Alpi Carniche offre viste spettacolari ed è ideale per gli amanti della natura.
  3. Verso la laguna di Grado: A 50 km di distanza da Udine, situata tra le foci dei fiumi Isonzo e Tagliamento, la laguna di Grado è un must per gli amanti del mare e degli sport acquatici.
  4. Trieste e il Castello di Miramare: A 70 km da Udine, Trieste e il suo meraviglioso castello sul mare, rappresentano una tappa suggestiva e romantica.
  5. Il Giro dei laghi: Questo itinerario di 250 km vi porterà a scoprire i laghi di Revine, Santa Croce e Barcis, incastonati nelle Prealpi Venete.

POSIZIONI POPOLARI

Noleggio auto a Udine

Parti per un esplorazione indimenticabile nella bella cittá di Udine

Auto cittadino, ulivi, caffè all'aperto, castello di Udine.

Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, sorge la storica città di Udine. Ricca di fascino e storia, Udine è il luogo perfetto per gli amanti dell'arte e dell'architettura, offrendo un vero e proprio viaggio attraverso le epoche storiche italiane. Uno dei punti salienti di Udine è il suo Piazza Libertà, descritto come 'il salotto più bello d'Europa' grazie alla sua splendida architettura veneziana.

Per quanto riguarda le escursioni fuori città, Udine è strategicamente posizionata per facilitare un viaggio in auto verso splendide destinazioni. Ad esempio, Trieste, una città affascinante con un ricco patrimonio culturale e storico, si trova a soli 60 minuti di auto. Oppure, per gli amanti delle montagne, potete raggiungere le spettacolari Alpi Carniche in meno di un'ora di auto. Sarà tale l'opportunità di viaggiare su e giù per le regioni circostanti, sfruttando la posizione centrale di Udine.

Infine, un viaggio a Udine non sarebbe completo senza una visita al Castello di Udine, che offre una vista panoramica sulla città e sui suoi dintorni. Al suo interno, troverete vari musei che espongono reperti storici e opere d'arte. Udine offre anche una vibrante scena culinaria, con una serie di ristoranti e caffè dove potrete gustare la deliziosa cucina friulana e i pregiati vini locali. Non dimenticate di fare una passeggiata attraverso le sue vie accoglienti, per assaporare l'autentica atmosfera italiana e godere del connubio perfetto tra arte, cultura, natura e gastronomia. Turismo FVG Udine la pagina ufficiale di turismo per ottenere più informazioni per la vostra visita.