Noleggio auto a Bolzano - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Bolzano con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Situata a Bolzano, la nostra azienda di noleggio auto offre un servizio clienti di alta qualità. Siamo pronti a consigliarti sulle destinazioni turistiche più attraenti della regione, come le Dolomiti. La nostra conoscenza locale è un grande vantaggio per i nostri clienti. Oltre a fornire auto di qualità, apprezziamo le relazioni con i clienti e il loro feedback.

Noleggio auto a Bolzano

Viaggio in auto attraverso la città e le sue meraviglie

Auto moderno tra case alpine, montagne nevate, meli tirolese, persona saluta

Situata a cavallo tra le alpi e le dolomiti, Bolzano è una città a sud del Tirolo italiano, famosa per il suo mix unico di cultura tedesca e italiana. Caratterizzata da una varietà di attrazioni culturali, storiche e naturalistiche, Bolzano offre un'esperienza di viaggio piacevole e affascinante per tutti i visitatori. I punti salienti includono il Museo Archeologico dell'Alto Adige, dove si trova la mummia dell'Uomo di Similaun, e la Medievale Piazza del grano, con il suo colorato mercato di frutta.

Visitare Bolzano in auto è l'opzione ideale per apprezzare i suoi dintorni, potrete godere del paesaggio mozzafiato e raggiungere le attrazioni nelle vicinanze. Tra queste, il Castel Roncolo, a soli 15 minuti di auto dal centro città, offre incredibili affreschi medievali. Anche il Giardino di Castel Trauttmansdorff a Merano è raggiungibile in meno di un'ora di auto da Bolzano, offrendo una vista stupenda sui giardini fioriti e sulle montagne. Questo viaggio in auto vi farà scoprire anche la Strada del Vino, un percorso di 60 km che attraversa circa 16 città vinicole.

Non distante, a un'ora e mezza di auto da Bolzano, troverete quelli che sono veri gioielli delle Dolomiti: il Parco Naturale delle Tre Cime e il Lago di Braies, due dei luoghi più spettacolari e fotografati della regione. Infine, più a sud, la città di Trento, ricca di storia e cultura, è raggiungibile in meno di un'ora di auto ed è un'aggiunta perfetta al vostro viaggio in auto attraverso Bolzano e le sue meraviglie.

Noleggio Auto a Bolzano

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Bolzano?

Il prezzo medio per noleggiare un'auto a Bolzano varia tra 30 e 60 euro al giorno, a seconda del modello di auto e della durata del noleggio.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Bolzano?

Il modello di auto più richiesto per il noleggio a Bolzano è l'auto compatta o economica, ideale per viaggiare tra i centri storici stretti. Questo tipo di auto è particolarmente popolare durante la stagione invernale, quando le strade si possono restringere a causa della neve.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Bolzano?

I luoghi più popolari per il noleggio auto a Bolzano sono l'aeroporto e la stazione ferroviaria, per la loro comodità di accesso ai mezzi di trasporto pubblico.

4. C'è un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molti fornitori di noleggio auto a Bolzano offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24.

5. Qual è il periodo minimo di noleggio?

In genere, il periodo minimo di noleggio auto a Bolzano è di un giorno.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Bolzano?

Per noleggiare un'auto a Bolzano, è necessario aver compiuto 21 anni. Tuttavia, alcune compagnie di noleggio auto possono richiedere un'età minima di 25 anni.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto a Bolzano?

Per noleggiare un'auto a Bolzano, avrai bisogno della tua patente di guida, di un documento di identità valido e di una carta di credito.

8. Qual è la migliore stagione dell'anno per visitare Bolzano in auto?

La migliore stagione per visitare Bolzano in auto è l'estate, quando le strade sono asciutte e il clima è mite. Bolzano è anche famosa per i suoi mercatini di Natale, quindi dicembre può essere un altro buon periodo per visitare.

9. Quali sono i principali aeroporti di Bolzano?

Il principale aeroporto di Bolzano è l'Aeroporto di Bolzano Dolomiti.

10. Posso ritirare l'auto a Bolzano e riconsegnarla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare l'auto a Bolzano e di riconsegnarla in una città diversa. Questo servizio è conosciuto come noleggio auto in un senso unico o one-way.

Recensioni Auto Noleggio

Alessandro

Bolzano – 13-10-2023. Da molti anni affitto auto da questa azienda a Bolzano e non mi sono mai trovato male. Il servizio è sempre rapido ed efficiente. Il personale è cordiale e disponibile. Gli auto che ho avuto l'occasione di guidare erano sempre puliti e in ottime condizioni. Consiglio vivamente questa compagnia.

Francesca

Bolzano – 28-08-2023. Ho trovato il prezzo del noleggio auto molto ragionevole considerando la qualità del servizio. Facile prenotazione online e vasta scelta di auto. Se dovessi tornare a Bolzano, di sicuro affitterei di nuovo da loro!

Giuseppe

Bolzano – 10-07-2023. Adoro questa azienda! Non solo hanno una vasta selezione di auto, ma il loro servizio clienti è semplicemente il migliore! Mi sento sempre accolto e il prezzo è super competitivo. Continuerò a noleggiare solo da loro.

Laura

Bolzano – 25-06-2023. Ho utilizzato il servizio di noleggio auto per un viaggio d'affari a Bolzano e sono rimasta molto soddisfatta. La prenotazione è stata rapida e facile e l'auto che ho ricevuto era pulita e affidabile. Inoltre, il prezzo era assolutamente ragionevole. Consiglierei sicuramente questa azienda a chiunque avesse bisogno di noleggiare un auto.

Michele

Bolzano – 05-05-2023. Ero in viaggio d'affari a Bolzano e ho deciso di noleggiare un'auto da questa azienda. Non ho avuto nessun problema, l'auto era perfetta e ho trovato il personale molto professionale. I prezzi sono competitivi e l'auto era in ottime condizioni. Sicuramente noleggerò di nuovo questa azienda.



Bolzano: 7 Collegamenti Straordinari

Ampia la tua avventura in auto dalla città di Bolzano

  1. Bolzano - Verona: La distanza tra Bolzano e Verona è di circa 157 chilometri. Guidando, si impiegano circa 1 ora 30 minuti sulla A22. Le condizioni stradali sono buone, tipiche di un'autostrada.
  2. Bolzano - Innsbruck: Bolzano a Innsbruck è di 120 chilometri. Il tempo di guida è di circa 1 ora e 20 minuti e si guida lungo la A13 e la A12. Le strade sono ben tenute con splendidi panorami montani
  3. Bolzano - Mestre (Venezia): Circa 262 chilometri separano Bolzano da Mestre. Il viaggio in auto dura circa 2 ore e mezza, principalmente sulla A22 e A4.
  4. Bolzano - Lago di Garda: Dista circa 158 chilometri. Il tempo di guida è approssimativamente 2 ore lungo la A22. Questo viaggio offre viste panoramiche del lago.
  5. Bolzano - Milano: Bolzano a Milano è di 280 chilometri. Normalmente si impiegano 3 ore guidando lungo la A22 e A4. Milano è una destinazione popolare per lo shopping di alta moda.
  6. Bolzano - Brescia: Bolzano è situata a circa 240 chilometri da Brescia. La guida dura circa 2 ore e 30 minuti, sulla A22 e A4.
  7. Bolzano - Mantova: La distanza tra Bolzano e Mantova è di 220 chilometri. Circa 2 ore e 30 minuti di viaggio sulla A22.

Guida Bolzano

Domande frequenti

1. Qual è il limite di velocità a Bolzano?

In città, il limite di velocità è di 50 km/h. Sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h, mentre sulle strade extraurbane principali e sulle autostrade è rispettivamente di 110 km/h e 130 km/h.

2. Devo avere una licenza di guida internazionale per guidare a Bolzano?

Se provieni dall'UE, la tua patente nazionale è sufficiente. Se provieni da fuori dell'UE, potrebbe essere necessaria una patente di guida internazionale.

3. Ci sono molti radares a Bolzano?

A Bolzano, come in altre città italiane, i radares sono usati per far rispettare i limiti di velocità. Quindi, è consigliabile rispettare sempre i limiti di velocità.

4. Devo pagare i peajes a Bolzano e in tutto il Paese?

La maggior parte delle autostrade in Italia richiede il pagamento di un pedaggio. I costi variano a seconda della lunghezza del percorso e del tipo di veicolo.

5. Ci sono regole di guida specifiche a Bolzano che dovrei conoscere?

Le regole generali di guida in Italia si applicano anche a Bolzano. È importante osservare i segnali stradali e i limiti di velocità. Ricorda di dare la precedenza ai pedoni nei passaggi pedonali.

6. Come è il traffico a Bolzano durante le ore di punta?

Come molte città italiane, Bolzano può essere molto trafficata durante le ore di punta. È consigliabile evitare di guidare tra le 7:30 e le 9:30 e tra le 17:00 e le 20:00.

7. Da che parte della strada si guida a Bolzano?

In Italia si guida sul lato destro della strada.

8. È sicuro guidare di notte a Bolzano?

Guidare di notte a Bolzano è generalmente sicuro, ma come sempre, è importante rimanere attenti e rispettare le regole della strada.

9. Che tipo di segnaletica stradale troverò a Bolzano?

Il sistema di segnalazione stradale è lo stesso in tutta Italia e rispetta le normative internazionali. I segnali di pericolo sono triangolari e i segnali di obbligo sono circolari.

10. Posso girare a destra al semaforo rosso?

No, in Italia non è permesso girare a destra con il semaforo rosso.

11. Posso guidare un auto a metano a Bolzano?

Sì, a Bolzano non ci sono restrizioni sulla guida di auto a metano. Ricorda però di controllare la disponibilità di stazioni di rifornimento.

12. Posso parcheggiare l'auto sulle strisce blu?

Sì, ma generalmente bisogna pagare. Verifica sempre i segnali stradali nelle vicinanze per conoscere le tariffe ed i tempi.

13. Qual è l'età legale per guidare a Bolzano?

Per guidare un auto in Italia devi avere almeno 18 anni.

14. Devo portare il gilet di sicurezza nel mio auto?

Sì, in Italia è obbligatorio avere un gilet di sicurezza nel auto e indossarlo in caso di guasto o incidente.

15. È necessario avere un triangolo di segnalazione nell'auto quando conduco a Bolzano?

Sì, in Italia è obbligatorio avere un triangolo di segnalazione in auto.

Bolzano: Guida Turistica

Le 8 attrazioni imprescindibili

  1. Ötzi - Il Simulacro del Ghiacciaio: Un'affascinante mostra archeologica dedicata al famoso Uomo dei ghiacci.
  2. Messner Mountain Museum: Esplora il rapporto tra l'uomo e la montagna in questo sorprendente museo.
  3. Funicolare del Renon: Passeggia per vigneti e goditi panorami mozzafiato sulle Dolomiti con questa funicolare scenica.
  4. Castel Roncolo: Un meraviglioso esempio di castello medievale situato appena fuori Bolzano.
  5. Teatro Comunale di Bolzano: Goditi una performance in uno dei teatri più storici di Bolzano.
  6. Mercatini di Natale: Se visiti durante il periodo festivo, non mancare i tradizionali mercatini natalizi di Bolzano.
  7. Giardini di Castel Trauttmansdorff: Bellissimo giardino botanico con piante da tutto il mondo, situato a breve distanza in auto.
  8. Lago di Caldaro: Un lago pittoresco perfetto per le giornate estive, raggiungibile facilmente in auto da Bolzano.

Roadtrip da Bolzano

Il piacere di guidare tra le Alpi

  1. Bolzano - Lago di Garda: Un viaggio di 158 km attraverso i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti fino al Lago di Garda, il lago più grande d'Italia.
  2. La strada dell'Amicizia: Un percorso di 195 km che conduce attraverso le belle alpi austriache e italiane, unendo Innsbruck e Bolzano, simbolo dell'amicizia tra le due nazioni.
  3. La strada dei vini del Sudtirolo: Un'escursione di 160 km che si snoda tra vigneti e cantine, per scoprire i sapori unici di questa regione.
  4. La Grande Strada delle Dolomiti: Con i suoi 110 km, questa strada collega Bolzano a Cortina d'Ampezzo, attraversando i paesaggi alpini più spettacolari.
  5. La strada del Brennero: Questo percorso storico di 37 km da Bolzano a Brennero attraversa le Alpi ed è famoso per le sue bellezze naturali e culturali.
  6. Bolzano - Verona: 153 km di strada che uniscono l'atmosfera alpina di Bolzano con il fascino storico di Verona, città di Romeo e Giulietta.
  7. Il giro dei quattro passi: Questa emozionante strada di 52 km attraversa quattro passi montani offrendo panorami eccezionali sulle Dolomiti.

POSIZIONI POPOLARI