Noleggio auto a Arezzo - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Arezzo con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Se sei a Arezzo, una città caratterizzata da una splendida architettura medievale, allora la nostra azienda di noleggio auto è la scelta giusta. Offriamo un servizio clienti di alta qualità, pronto a rispondere a tutte le tue domande e a risolvere qualsiasi problema che tu possa avere. Scopri la Toscana con comodità e stile!

Noleggio auto a Arezzo

Il vostro itinerario ideale per esplorare Arezzo e i suoi pittoreschi dintorni in auto

Macchina in città, cipressi, colli, girasoli, caffè esterno

Arezzo, un gioiello proveniente dall'antica età etrusca, è un'incantevole città Toscana visitata da turisti tutto l'anno. Conosciuta per le sue opere d'arte inestimabili, come le affascinanti dipinti di Piero della Francesca, e i suoi splendidi edifici medievali, come la Pieve di Santa Maria, Arezzo ha molto da offrire. In auto, visitatori possono raggiungere facilmente la zona del vino del Chianti o i paesaggi mozzafiato dell'Orcia.

Niente può battere l'esperienza di un viaggio autoguidato su strade panoramiche scoprendo la magnifica campagna Toscana. Arezzo, essendo strategicamente situata, offre l'opportunità di esplorare una serie di affascinanti luoghi, tra cui Siena, Firenze e Perugia, tutti a meno di un'ora di auto. È anche possibile raggiungere la spiaggia o l'Appennino Tosco-Emiliano in poco più di un'ora, rendendo Arezzo un punto di partenza ideale per varie avventure.

Infine, troverete in Arezzo il Cortona Parco Archaelogico per esplorare la storia etrusca, o la Casa di Giorgio Vasari, luogo di nascita del famoso pittore rinascimentale. Ma non dimenticate di visitare il Fiera Antiquaria di Arezzo, uno dei mercati di antiquariato più antico e più grande d'Italia. Non importa quale sia il vostro interesse, Arezzo offre qualcosa per tutti.

Noleggio Auto ad Arezzo

Domande frequenti

1. Qual è il prezzo medio per noleggiare un auto ad Arezzo?

Il prezzo per il noleggio di un auto ad Arezzo può variare notevolmente a seconda del modello del veicolo e della stagione, ma di solito si aggira intorno ai 30-40 euro al giorno.

2. Quale modello di auto è più richiesto per il noleggio ad Arezzo?

Le auto compatte come la Fiat 500 sono molto popolari per il noleggio ad Arezzo, grazie alle strade strette e al traffico della città.

3. Dove si trovano i punti di noleggio auto più popolari ad Arezzo?

I punti di noleggio auto più comuni ad Arezzo si trovano nelle vicinanze della stazione ferroviaria e del centro storico.

4. È possibile usufruire del servizio di ritiro e consegna h24?

Alcune compagnie di noleggio auto ad Arezzo offrono un servizio di ritiro e consegna h24, ma potrebbero applicare un costo aggiuntivo.

5. Qual è il periodo minimo di noleggio di un auto ad Arezzo?

Il periodo minimo per il noleggio di un'auto ad Arezzo è di solito di un giorno.

6. Quale è l'età minima per noleggiare un auto ad Arezzo?

L'età minima per noleggiare un auto ad Arezzo è di 21 anni, ma alcune compagnie potrebbero richiedere un'età minima di 25 anni.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare un auto ad Arezzo?

Per noleggiare un auto ad Arezzo, hai bisogno di un documento d'identità valido, di una patente di guida e di una carta di credito a tuo nome.

8. Qual è il momento migliore dell'anno per visitare Arezzo in auto?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare Arezzo in auto, quando il clima è mite e le strade sono meno affollate.

9. Quali sono i principali aeroporti ad Arezzo?

I principali aeroporti vicino Arezzo sono l'Aeroporto di Firenze e l'Aeroporto di Pisa.

10. Posso ritirare l'auto ad Arezzo e restituirla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare un auto ad Arezzo e restituirla in un'altra città, ma questo può comportare un costo aggiuntivo.

Recensioni Noleggio Auto

Francesca

Arezzo – 13-10-2023. Estremamente soddisfatta del servizio. Ho prenotato un'auto due settimane fa e non solo il veicolo era in perfette condizioni, ma anche il prezzo era incredibilmente ragionevole. Per non parlare del personale, che è stato piacevole e professionale in ogni momento. Senza dubbio userò di nuovo i loro servizi.

Gianluca

Arezzo – 02-10-2023. Non mi capita di lasciare recensioni spesso, ma questa volta sento il bisogno di farlo. Ho noleggiato un'auto in vista di un viaggio di lavoro e non potrei essere più contento della decisione. Il prezzo era onesto, l'auto in ottimo stato e il servizio clienti impeccabile. Continuate così!

Alessandra

Arezzo – 25-08-2023. Velocità e convenienza definiscono al meglio la mia esperienza con questa compagnia di noleggio auto. La prenotazione è stata facile e veloce, e i prezzi erano molto competitivi. L'auto era pronta per essere prelevata all'orario concordato e il servizio clienti è stato eccellente. Sicuramente noleggerò di nuovo da loro.

Luigi

Arezzo – 12-07-2023. Questo servizio di noleggio auto a Arezzo è molto professionale. Mi sono piaciuti i prezzi, il servizio clienti e l'auto che ho noleggiato era davvero in buone condizioni. Non esiterei a raccomandare loro a nessuno che ha bisogno di noleggiare un'auto in zona.

Beatrice

Arezzo – 02-05-2023. Ho avuto un'esperienza molto positiva con questa compagnia di noleggio auto. L'auto che ho preso era pulita, recente e funzionava alla perfezione. Inoltre, il prezzo del noleggio era decisamente ragionevole. Consiglierei a chiunque di andare da loro per il noleggio auto.



Arezzo: Connetti Italia

Scopri le meraviglie d'Italia partendo da Arezzo

  1. Arezzo - Firenze: Percorrendo 77 km per circa 1 ora e 10 minuti lungo la A1, si arriva nella capitale toscana. Le strade sono in buone condizioni e il panorama è incantevole.
  2. Arezzo - Siena: Il tragitto è di 71 km e si percorre in circa1 ora e 25 minuti, viaggiando lungo la E78 e la SP27. Le strade sono ben tenute e il paesaggio collinare è mozzafiato.
  3. Arezzo - Perugia: Tragitto di 90 km via la strada SS73bis e E45, con tempo di percorrenza di circa 1 ora e 15 minuti. La strada offre un bel panorama della campagna.
  4. Arezzo - Bologna: 170 km via la A1 con un tempo di viaggio di circa 2 ore. Strada in ottime condizioni.
  5. Arezzo - Roma: Percorrendo 218 km lungo l'A1 in circa 2 ore e 30 minuti, si arriva alla capitale. Strada in buone condizioni e ben segnalata.
  6. Arezzo - Pisa: Il percorso è di 157 km lungo la FI-PI-LI in circa 2 ore. Strada in buone condizioni con vista sulla campagna toscana.
  7. Arezzo - San Marino: Percorso di circa 160 km lungo la E45 con un tempo di percorrenza di 2 ore e 30 minuti. Strada panoramica e ben tenuta.

Guida ad Arezzo

Domande comuni

1. Qual è il limite di velocità in Arezzo e in Italia?

Il limite di velocità all'interno delle aree urbane in Italia, compresi Arezzo, è di 50 km/h. Su strade extraurbane secondarie il limite è di 90 km/h, mentre su strade extraurbane principali e autostrade il limite è generalmente di 110 e 130 km/h rispettivamente.

2. Posso utilizzare la mia patente di guida straniera in Arezzo?

Sì, le patenti di guida internazionali e dell'UE sono accettate in tutta Italia.

3. Dove si trovano i radares in Arezzo?

La posizione dei radares può variare, ma sono generalmente posizionati in aree ad alto rischio di incidenti o in zone con limiti di velocità bassi.

4. Come funzionano i pedaggi autostradali in Italia?

La maggior parte delle autostrade in Italia sono a pedaggio. La tariffa varia in base alla distanza percorsa. Al casello prenderai un biglietto e lo pagherai quando esci.

5. Quali sono le regole generali di guida in Arezzo?

Oltre all'osservanza dei limiti di velocità, è necessario rispettare i segnali stradali e le norme di guida italiane, ad esempio, dare la precedenza ai pedoni sulle strisce pedonali. Guidare a destra, sorpassare a sinistra.

6. Come posso capire i pannelli di segnalazione stradale?

I segnali stradali in Italia sono abbastanza standardizzati e conformi agli standard europei. Se non si comprende un segnale, è meglio cercarlo online o chiedere a un locale.

7. Ci sono norme specifiche sulla sicurezza stradale che dovrei conoscere?

I bambini sotto i 12 anni o più bassi di 150 cm devono essere assicurati in un seggiolino o rialzo adatto. Inoltre, è obbligatorio avere un kit di pronto soccorso e un triangolo di emergenza nell'auto.

8. Come funziona il traffico ad Arezzo?

Il traffico in centro può essere intenso, specialmente durante l'ora di punta. Ricorda di stare attento ai pedoni e di rispettare i limiti di velocità.

9. È difficile trovare parcheggio ad Arezzo?

Ci sono diverse zone di parcheggio a pagamento in città. Inoltre, alcune zone residenziali permettono il parcheggio gratuito.

10. Posso guidare in zone a traffico limitato (ZTL)?

Non è consentito guidare nelle ZTL a meno che non si abbia un permesso speciale. Queste zone sono monitorate da telecamere e violare le regole può comportare pesanti multe.

11. Che tipo di auto devo noleggiare per guidare ad Arezzo?

Essendo una città storica, le strade di Arezzo possono essere strette e tortuose, pertanto si consiglia un auto di dimensioni ridotte.

12. È comune l'uso del clacson in città?

Il clacson deve essere utilizzato solo in caso di pericolo immediato. Non è accettato il suo utilizzo per esprimere frustrazione.

13. È obbligatorio l'uso delle luci diurne?

Sì, in Italia è obbligatorio l'uso delle luci diurne (o anabbaglianti) durante tutto il giorno, soprattutto nei tunnel e sulle autostrade.

14. Che cosa devo fare in caso di incidente?

In caso di incidente, è importante scambiare i dati assicurativi con l'altra parte e informare la compagnia di noleggio. Se ci sono feriti, chiamare immediatamente i soccorsi.

15. Posso guidare fuori Arezzo con un auto noleggiata?

Dipende dall'azienda di noleggio. Alcune potrebbero avere restrizioni sulla guida fuori dal paese.

Scopri Arezzo

Le 8 attrazioni da non perdere

  1. Piazza Grande: Quella che viene considerata come il cuore della Arezzo medioevale.
  2. Duomo di San Donato: Meravigliosa cattedrale ed uno dei simboli di questa città toscana.
  3. Fortezza Medicea: Struttura antica in pietra che offre una vista panoramica sulla città di Arezzo.
  4. Chiesa di Santa Maria della Pieve: Chiesa romanica famosa per il suo campanile.
  5. Museo Archeologico Mecenate: Luogo perfetto per chi vuole scoprire la storia etrusca e romana della regione.
  6. Casa di Giorgio Vasari: Luogo di nascita dell'artista rinascimentale, ora un museo.
  7. Teatro Petrarca: Antico teatro dedicato al poeta italiano.
  8. Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: Meraviglioso parco naturale facilmente raggiungibile in auto.

Viaggi su strada da Arezzo

Esplora la Toscana con la tua auto

  1. Arezzo - Firenze: Percorso di 80 km, attraverso la Valdarno Superiore, offre panorami mozzafiato e la possibilità di visitare alcune delle città d'arte più famose del mondo.
  2. L'anello del Chianti: Un road trip di 150 km che ti porta attraverso colline incantevoli, città medievali e vigneti che producono alcuni dei migliori vini al mondo.
  3. Arezzo - Siena: Scopri la bellezza della campagna toscana su una strada di 70 km che attraversa il cuore della Toscana offrendo panoramiche collinari ed incantevoli borghi medievali.
  4. Val d'Orcia: Questo itinerario di 120 km ti porta attraverso alcune delle città d'arte più famose della Toscana come Pienza, Montalcino e San Quirico d'Orcia.
  5. Arezzo - Lucca: Questo percorso di 150 km ti porta attraverso il cuore della Toscana, offrendo la possibilità di esplorare città affascinanti come Pistoia e Montecatini Terme.
  6. Lungomare degli Etruschi: Un viaggio di 140 km lungo la costa toscana, passando per la bellissima Orbetello e terminando nella storica città di Livorno.
  7. Arezzo - Perugia: Un viaggio di 90 km che offre la possibilità di esplorare la regione umbra e la sua ricca storia, con paesaggi mozzafiato e località affascinanti come Città di Castello.
  8. Arezzo - Bologna: Percorrendo la Via Emilia, un itinerario di 175 km da gustare, tra le colline dell'Emilia Romagna, con soste nei borghi medievali e nelle città d'arte.

POSIZIONI POPOLARI