Noleggio auto a Milano - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Milano con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra società di noleggio auto a Milano offre un servizio clienti eccezionale. Siamo a tua disposizione per aiutarti a esplorare questa magnifica regione, comprese attrazioni come il Duomo. Il nostro obiettivo è rendere il tuo viaggio indimenticabile, grazie al nostro servizio personalizzato e alla nostra profonda conoscenza del territorio lombardo.

Noleggio auto a Milano

Esplora Milano e i suoi dintorni in auto

Auto a punto de partir, Duomo di Milano, gente y tranvías

Benvenuti a Milano, una cittá ricca di storia, cultura e design contemporaneo. Situata nel Nord Italia, Milano rappresenta il cuore economico e finanziario del paese. Questa metropoli vibra di tecnologia ed eleganza, con architetture mozzafiato come la famosa Cattedrale di Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele.

In auto, Milano offre monumenti imperdibili come il Museo del Novecento, uno dei musei d'arte moderna più prestigiosi d'Italia, e L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, situata nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Quindi, la visita all'enorme e antico Castello Sforzesco è un must.

Ma Milano non è solo città. Infatti, per chi dispone di una auto, possono essere effettuate diverse escursioni nel paese circostante o perfino nelle vicine Alpi svizzere. Ad esempio, il Lago di Como, uno dei luoghi più pittoreschi e fotografati d'Italia, dista solo un'ora di auto da Milano. Allo stesso modo, la bellissima città di Bergamo, con la sua città alta altamente fortificata, dista solo 40 minuti di auto.

Noleggio Auto a Milano

Domande frequenti

1. Qual è il costo del noleggio di un'auto a Milano?

Il costo del noleggio di un'auto a Milano può variare a seconda della categoria dell'auto e della stagione. In genere, i prezzi partono da circa 20 euro al giorno per un'auto di piccola dimensione. Si consiglia sempre di controllare le tariffe in anticipo e fare una prenotazione.

2. Quali tipi di auto sono più richiesti a Milano?

A Milano, le auto compatte e ecosostenibili sono spesso le più richieste. La scelta di questi modelli è dovuta sia alle dimensioni delle strade strette del centro città, sia alla crescente attenzione per la sostenibilità.

3. Dove posso noleggiare un'auto a Milano?

I luoghi più popolari per il noleggio di un'auto a Milano includono l'aeroporto di Linate e l'aeroporto di Malpensa, così come la stazione centrale. Alcuni provider offrono anche il servizio di consegna e ritiro dell'auto direttamente al vostro indirizzo.

4. È disponibile il servizio di ritiro e consegna dell'auto 24 ore su 24?

Sì, molti provider di noleggio auto a Milano offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tuttavia, è possibile che ci sia un costo aggiuntivo per questo servizio.

5. Qual è il periodo minimo di noleggio?

In genere, il periodo minimo di noleggio è di un giorno. Tuttavia, alcuni provider possono offrire tariffe orarie per brevi periodi di noleggio.

6. Qual è l'età minima per noleggiare un'auto a Milano?

L'età minima per noleggiare un'auto a Milano è di solito 21 anni, ma può variare a seconda del tipo di auto e del provider.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare un'auto a Milano?

Per noleggiare un'auto a Milano è necessario un documento d'identità valido, una carta di credito a proprio nome e una patente di guida internazionale se non si risiede nell'UE.

8. Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Milano in auto?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare Milano in auto, quando il clima è mite e il traffico è relativamente calmo. L'estate può essere molto calda, mentre l'inverno può presentare condizioni stradali difficili a causa della neve e del ghiaccio.

9. Quali sono i principali aeroporti di Milano?

I principali aeroporti di Milano sono Linate e Malpensa. Entrambi gli aeroporti offrono numerosi servizi di noleggio auto.

10. È possibile ritirare l'auto a Milano e restituirla in un'altra città?

Sì, la maggior parte dei provider di noleggio auto offre la possibilità di ritirare l'auto a Milano e restituirla in un'altra città. Questo tipo di prenotazione è noto come noleggio 'one-way'. Spesso è applicato un costo aggiuntivo per questo servizio.

Recensioni Auto Noleggio

Valerio

Milano – 13-10-2023. Pregevole esperienza! Ho noleggiato un'auto all'ultimo minuto da questa azienda e sono stato trattato con cortesia da tutto il personale. L'auto era in ottimo stato, pulita e pronta per partire quando sono arrivato. Il costo è stato ragionevole, considerando la qualità del servizio offerto. Consigliatissimo!

Bianca

Milano – 23-08-2023. Sono molto soddisfatta di questa compagnia di noleggio auto. La procedura è stata veloce e l'auto impeccabile. Anche il prezzo era giusto. Tutti sono stati molto gentili e disponibili. Sarà la mia scelta anche in futuro.

Luca

Milano – 02-06-2023. Era la mia prima volta a Milano e ho scelto questa azienda per il noleggio della mia auto. Hanno reso tutto facile e senza stress. L'auto era perfetta e il prezzo era molto competitivo. Sicuramente li userò di nuovo quando tornerò a Milano.

Paola

Milano – 11-03-2023. Abbiamo noleggiato un'auto per un viaggio da Milano a Venezia . A partire dal servizio clienti fino alla consegna dell'auto, tutto è stato perfetto. L'auto era nuova e pulita. Il prezzo era accesibile e il servizio eccellente. Li consiglierei sicuramente.

Davide

Milano – 18-01-2023. Noleggio auto fantastico! Ho ricevuto un servizio attento e personalizzato da questa compagnia. L'auto era pulita, efficente e il prezzo era giusto. Non ho avuto nessun problema e sono molto soddisfatto del servizio ricevuto.



Connettività Stradale

Le 7 principali connessioni da Milano

  1. Milano - Venezia: Percorrendo circa 269 km, principalmente sulla A4, arriverai a Venezia in circa 2 ore e 45 minuti. Le condizioni delle strade sono generalmente buone.
  2. Milano - Torino: Questo viaggio di circa 142 km sulla A4 e A55 richiederà circa 1 ora e 35 minuti, con strade ben tenute.
  3. Milano - Genova: Si tratta di un viaggio di 145 km sulla A7, che può essere completato in circa 1 ora e 40 minuti. Le strade sono in buono stato.
  4. Milano - Firenze: Questo viaggio sulla A1 di circa 300 km richiede circa 3 ore. Attenzione ai tratti di strada in costruzione.
  5. Milano - Rimini: I 340 km da Milano a Rimini sulla A1 e E45 richiedono circa 3 ore e 20 minuti di guida. Le condizioni delle strade sono generalmente buone.
  6. Milano - Bologna: Questo viaggio di 220 km sulla A1 ti porterà a Bologna in circa 2 ore. Le condizioni delle strade possono variare.
  7. Milano - Verona: Percorrendo la A4 per 160 km, arriverai a Verona in circa 1 ora e 30 minuti. Le strade sono in buone condizioni.

Guida a Milano

Domande comuni

1. Qual è il limite di velocità nelle strade cittadine di Milano?

Il limite di velocità nelle zone urbane di Milano, come nel resto dell'Italia, è di 50 km/h.

2. Che tipo di licenza di guida ho bisogno per guidare a Milano?

Se sei un cittadino dell'UE, la tua patente di guida nazionale è valida. Per i non cittadini dell'UE, potrebbe essere richiesta una patente di guida internazionale.

3. Ci sono molti radares di velocità a Milano?

Sì, Milano e il resto dell'Italia sono ben dotati di radares di velocità per controllare il rispetto dei limiti di velocità.

4. Come funzionano i pedaggi autostradali a Milano e in Italia?

Le autostrade italiane sono a pedaggio. Il costo varia a seconda della distanza percorsa e dell'auto che si sta guidando.

5. Quali sono alcune regole stradali importanti a Milano?

Alcune regole chiave includono il fatto che tutte le auto devono avere le luci accese durante il giorno, non si può girare a destra al semaforo rosso e il divieto di sorpasso nei pressi delle strisce pedonali.

6. Milano ha problemi di traffico?

Sì, come molte grandi città, Milano ha problemi di traffico, specialmente durante l'ora di punta. Si consiglia di evitare di guidare nel centro città durante queste ore.

7. Devo pagare per parcheggiare nel centro di Milano?

Sì, nel centro di Milano c'è una tariffa oraria per il parcheggio su strada. Ci sono anche vari parcheggi a pagamento dislocati in tutta la città.

8. Su quale parte della strada si guida a Milano?

In Italia, si guida sul lato destro della strada.

9. Ci sono zone a traffico limitato a Milano?

Sì, il centro di Milano è una zona a traffico limitato (ZTL), che significa che l'accesso e la circolazione sono limitati.

10. Come segnalare un incidente stradale a Milano?

In caso di incidente, bisogna chiamare il 112, il numero di emergenza europeo.

11. Esistono regole specifiche per la guida notturna a Milano?

Le stesse regole si applicano, ma è necessario fare attenzione a essere ben visibili, soprattutto su strade poco illuminate.

12. Come posso conoscere le condizioni del traffico a Milano?

E' possibile consultare le condizioni del traffico in tempo reale sul sito della Polizia Locale di Milano o tramite varie app di navigazione.

13. Devo avere un dispositivo di tolleranza alcolica nell'auto?

Non c'è un dispositivo di tolleranza alcolica richiesto per guidare a Milano, ma la legge italiana vieta severamente la guida in stato di ebbrezza.

14. Le multe per eccesso di velocità sono comuni a Milano?

L'Italia ha un sistema di autovelox molto efficiente, pertanto è importante rispettare i limiti di velocità.

15. Posso guidare nei parchi di Milano?

No, non è consentito guidare nei parchi di Milano, queste sono aree protette per la fruizione dei pedoni.

Scopri Milano

8 imperdibili attrazioni vicino Milano

  1. Il Duomo di Milano: Iconico simbolo della città, è uno dei più grandi edifici religiosi d'Europa.
  2. La Galleria Vittorio Emanuele II: Conosciuta come il salotto di Milano, è uno degli esempi di architettura ironica ottocentesca.
  3. Il Cenacolo Vinciano: Ospita l'affresco dell'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, capolavoro dell'arte rinascimentale.
  4. Il Castello Sforzesco: Rappresenta uno dei simboli della città ed é uno dei più grandi castelli della Lombardia.
  5. La Scala di Milano: È uno dei teatri d'opera più famosi al mondo.
  6. Il Parco Sempione: È il parco più grande della città, situato vicino al Castello Sforzesco.
  7. La Pinacoteca di Brera: Ospita una delle più importanti collezioni d'arte in Italia.
  8. Il Quadrilatero della Moda: Es uno dei centri di moda più eminenti del mondo.

Roadtrip da Milano

Scopri la bellezza dell'Italia in auto

  1. Milano a Venezia: Questo viaggio di 2 ore e 54 minuti offre uno sguardo affascinante sulle campagne della Lombardia e del Veneto. Il percorso copre circa 270 km.
  2. Milano a Torino: Un viaggio di 1 ora e 30 minuti attraverso la pianura padana. Questo percorso copre circa 140 km.
  3. Milano a Firenze: Una gita di 3 ore e 30 minuti, attraverso la splendida regione dell'Emilia-Romagna e la Toscana. Questo percorso di 310 km offre panorami mozzafiato.
  4. Milano a Roma: Un viaggio lungo l'autostrada A1 di 570 km che dura circa 5 ore e 30 minuti. Il viaggio offre la possibilità di scoprire brevemente città come Bologna, Firenze e Napoli.
  5. Milano a Palermo: Un viaggio di 17 ore e 30 minuti lungo 1.600 km di paesaggi mozzafiati, attraversando tutto il Paese, dalla Lombardia alla Sicilia.
  6. Milano al Lago di Como: Un breve viaggio di 1 ora e 30 minuti attraverso l'idilliaca regione del Lago di Como. Questo percorso di 83 km offre scorci incredibili di montagne e lago.

POSIZIONI POPOLARI