Noleggio auto in Italia - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio in Italia con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto ti assicura un servizio di assistenza clienti senza pari. Sempre pronti a rispondere alle tue domande e a guidarti attraverso il processo di noleggio. Visita le affascinanti città d'arte come Roma, Firenze o Venezia con comodità e al tuo ritmo. Scopri l'unicità delle regioni italiane con un servizio di qualità e attenzione personalizzata.

Noleggio auto in Italia

Uno sguardo intrigante a un paese pieno di storia, cultura e bellezza naturale

Coche de ciudad entre viñedos, lavanda y villa italiana

Italia, un paese ricco di storia, arte, cultura, tradizione e incredibili paesaggi. È un fantastico mix di caos orchestrato, una danza caotica di città antiche, paesaggi ridenti, capolavori architettonici e un popolo appassionato e caloroso. Questo paese offre un paradiso per gli amanti della cultura con una miriade di musei, gallerie d'arte, chiese e rovine storiche. L'itinerario in auto consigliato consente di vedere le bellezze di Italia!

Un viaggio in Firenze non deve essere perso. Considerata la culla del Rinascimento italiano, Firenze è affascinante e affascinante in ogni momento dell'anno. La città magnetica di Roma, con le sue gallerie d'arte, i ristoranti alla moda, le chiese, le piazze e le fontane romantiche, è la prossima destinazione. A volte basta passeggiare, mangiare del buon cibo, bere un buon vino e respirare l'aria di secoli di storia incontra l'effervescenza della vita moderna.

Tutti vorrebbero un po' di Venezia, ma dovrebbe essere allo stesso tempo di Verona e della sua rossa Arena . E non dimenticate di visitare la Sicilia, che è tanto speciale con le sue spiagge incontaminate, i siti archeologici spettacolari, le città e i villaggi di campagna affascinanti e deliziosi. Inoltre, le panoramiche strade costiere della Sicilia sono perfette per un viaggio in auto. L'importante è che il viaggio abbia un buon equilibrio tra città e campagna, tra cultura e natura, tra relax e attività.

Noleggio Auto in Italia

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto in Italia?

Il costo per noleggiare un'auto in Italia può variare notevolmente in base al modello, alla durata del noleggio e al periodo dell'anno. In media, si può aspettare di pagare tra 30 e 70 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio in Italia?

In Italia, le auto compatte o le utilitarie come la Fiat 500 o la Volkswagen Polo sono molto popolari per il noleggio. Questo è dovuto alla loro maneggevolezza nelle strade strette e affollate delle città italiane.

3. Quali sono i luoghi più gettonati per noleggiare un'auto in Italia?

I luoghi più popolari per noleggiare un'auto in Italia sono i principali aeroporti e città come Roma, Milano, Napoli e Firenze.

4. Il servizio di noleggio auto fornisce un servizio di ritiro e restituzione 24 ore su 24?

La maggior parte delle aziende di noleggio auto in Italia offre un servizio di prelievo e consegna 24 ore su 24, ma è sempre consigliabile verificarlo in anticipo con la specifica compagnia di noleggio.

5. Qual è la durata minima del noleggio?

La durata minima del noleggio di un'auto in Italia può variare, ma solitamente è di un giorno. Alcune compagnie potrebbero offrire tariffe orarie per brevi periodi di noleggio.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto in Italia?

In Italia, l'età minima per noleggiare un'auto è di 18 anni, ma molte compagnie di noleggio richiedono che il conducente abbia almeno 21 anni e sia in possesso di una patente di guida valida da almeno un anno.

7. Quali documenti devo avere per noleggiare un'auto in Italia?

Per noleggiare un'auto in Italia hai bisogno di una patente di guida valida, un documento di identità (o un passaporto se sei un cittadino non europeo) e una carta di credito a tuo nome per il deposito di sicurezza.

8. Qual è il momento migliore dell'anno per visitare l'Italia in auto?

L'Italia può essere visitata durante tutto l'anno, ma la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) sono considerati i periodi migliori per viaggiare in auto in termini di clima e affollamento.

9. Quali sono i principali aeroporti in Italia?

I principali aeroporti in Italia sono l'Aeroporto di Roma Fiumicino, l'Aeroporto di Milano Malpensa, l'Aeroporto di Napoli Capodichino e l'Aeroporto di Firenze Peretola.

10. Posso ritirare l'auto in una città italiana e restituirla in un'altra città?

Sì, la maggior parte delle aziende di noleggio auto offre un servizio di solo andata, che ti permette di ritirare l'auto in una città e restituirla in un'altra. Questo può comportare un costo aggiuntivo.

Recensioni Auto Noleggio

Fabrizio

Roma – 27-01-2024. Impronta professionale impressionante. Ho noleggiato la mia auto da questa azienda per un viaggio in famiglia e sono rimasto completamente soddisfatto. La pulizia dell'auto era impeccabile e l'auto che mi è stata consegnata era di qualità superiore rispetto a quella che mi aspettavo. Il rapporto qualità-prezzo è giusto e lo staff è stato molto attento alle mie esigenze. Manterrò questa azienda come mia opzione preferita per il futuro.

Alessandra

Milano – 05-11-2023. Non ho mai avuto un'esperienza migliore con un servizio di noleggio auto. La mia auto era perfetta e pronta per me appena sono arrivata. Il personale è stato molto cordiale e mi ha aiutato a rispondere a tutte le mie domande. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Consiglio vivamente questa azienda! Continuate a fare quello che fate.

Giovanni

Napoli – 25-10-2023. Non posso che elogiare questa azienda per il servizio di noleggio auto fornito. La mia auto era impeccabile e il noleggio è stato un processo senza problemi. Mi sentivo come se stessi ottenendo un servizio di alta qualità ad un prezzo ragionevole. Lo staff è cordiale e disponibile. Resterà la mia scelta numero uno per un futuro noleggio auto.

Rosalba

Torino – 20-10-2023. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal livello di servizio di questa società di noleggio auto. Il personale è molto attento e l'auto era in ottime condizioni. Il processo di noleggio è stato veloce e senza problemi. Inoltre, i costi di noleggio erano molto ragionevoli. Sono sicura che utilizzerò di nuovo i loro servizi.

Roberto

Bologna – 13-10-2023. Esperienza molto positiva con il noleggio auto da parte di questa azienda. L'auto era in perfetto stato, pulita e pronta per il ritiro come promesso. Il personale è stato molto cordiale e professionale. Riceverete un'auto di alta qualità ad un prezzo conveniente. Indubbiamente ritornerò.



Italia in Sintesi

Sette Città Significative

  1. Roma: La capitale d'Italia, sede del Colosseo e della Città del Vaticano.
  2. Milano: Centro globale della moda e del design, conosciuto per il suo Duomo e Teatro alla Scala.
  3. Napoli: Famosa per la pizza, il Vesuvio e gli antichi siti di Pompei ed Ercolano.
  4. Torino: Conosciuta per i suoi raffinati edifici barocchi e per il Museo dell'Automobile, che racconta la storia del trasporto.
  5. Firenze: Culla del Rinascimento, nota per il suo patrimonio artistico e architettonico.
  6. Venezia: Conosciuta per i suoi canali, la piazza San Marco e il Palazzo Ducale.
  7. Palermo: Ricca di storia, cultura, arte e gastronomia, situata nell'incantevole isola della Sicilia.

Itinerari in Auto

Le 7 principali connessioni stradali in Italia

  1. Roma - Napoli: Percorri 226 km per circa 2 ore e 30 minuti sulla A1. Le strade sono ben mantenute con ampie corsie e ottimi servizi lungo il percorso.
  2. Milano - Torino: Un viaggio di 142 km che richiede circa 1 ora e 45 minuti sulla A4. Nota per le sue viste panoramiche e gli ottimi servizi di ristoro.
  3. Venezia - Verona: Un viaggio di 121 km per circa 1 ora e 30 minuti sulla A4. Strada ben segnalata con paesaggi pittoreschi.
  4. Bologna - Firenze: Percorri 107 km per circa 1 ora e 30 minuti sulla A1. Aspettati vari tunnel e viadotti con una vista mozzafiato sulle colline toscane.
  5. Genova - Pisa: Un viaggio di 158 km che richiede circa 2 ore su A12. Qui troverai bellissime coste, montagne e uliveti.
  6. Palermo - Catania: Percorri 207 km per circa 2 ore e 20 minuti sulla A19 attraverso il cuore della Sicilia. Scenari da cartolina e strade ben tenute.
  7. Trieste - Venezia: Un viaggio di 159 km che richiede circa 2 ore sulla A4 lungo la costa adriatica. Goditi le viste sul mare e sugli affascinanti paesini costieri.

Guida in Italia

Domande Frequenti

1. Da quale parte si guida in Italia?

In Italia si guida dal lato destro della strada.

2. Qual è il limite di velocità nelle autostrade italiane?

Il limite di velocità generale sulle autostrade italiane è di 130 km/h, ma può essere ridotto a 110 km/h in condizioni meteo avverse.

3. Esiste un limite di velocità in città?

Sì, in genere il limite di velocità nelle aree urbane è di 50 km/h, a meno che non sia indicato diversamente.

4. Ho bisogno di una licenza di guida internazionale per guidare in Italia?

Se sei di un paese fuori dall'UE, potrebbe essere richiesta una licenza di guida internazionale insieme alla tua licenza nazionale.

5. Ci sono molti radares in Italia?

Sì, in Italia ci sono molti radares fissi e mobili utilizzati per monitorare la velocità sulle strade e nelle autostrade.

6. Come funzionano i pedaggi sulle autostrade italiane?

Sulle autostrade italiane si paga un pedaggio a seconda della distanza percorsa. Alla stazione di pedaggio si ritira un biglietto all'ingresso dell'autostrada e si paga all'uscita.

7. Dove posso trovare stazioni di servizio?

Le stazioni di servizio si trovano lungo le autostrade e nelle aree urbane. Molte sono aperte 24 ore su 24.

8. Quali regole di sicurezza devo seguire quando guido in Italia?

È obbligatorio indossare le cinture di sicurezza, non usare il telefono cellulare durante la guida a meno che non sia con vivavoce, e rispettare i limiti di velocità. Inoltre è obbligatorio accendere i fari durante la giornata nelle autostrade e strade extraurbane.

9. Qual è lo stato delle strade in Italia?

Le strade in Italia variano a seconda dell'area. Le autostrade sono generalmente in buone condizioni, mentre le strade nelle aree rurali possono essere strette e tortuose.

10. Cosa fare in caso di incidente?

In caso di incidente, è necessario chiamare la polizia e seguire le loro indicazioni. È importante anche contattare l'agenzia di noleggio auto il prima possibile.

11. Posso guidare con i fari spenti di notte?

No, in Italia è obbligatorio l'uso dei fari durante le ore notturne, indipendentemente dalle condizioni di illuminazione.

12. È consentito sorpassare a destra sugli autostrade?

In Italia, sulle autostrade è generalmente consentito il sorpasso solo a sinistra, a meno che non ci si trovi in una condizione di traffico rallentato.

13. Come posso pagare i pedaggi autostradali?

I pedaggi possono essere pagati in contanti, con carta di credito o con dispositivi di telepedaggio.

14. È necessario avere un triangolo di emergenza nell'auto?

Sì, come in molte nazioni europee, in Italia è obbligatorio avere un triangolo di emergenza nell'auto.

15. Cosa significa un segnale stradale con un cerchio rosso e bianco?

Un segnale con un cerchio rosso e bianco indica un divieto generico, il divieto specifico è indicato all'interno del cerchio bianco.

Scopri l'Italia

Otte principali attrazioni turistiche

  1. Colosseo, Roma: Un monumento iconico che rispecchia l'antiche glorie dell'Impero Romano.
  2. Torre Pendente, Pisa: Una meravigliosa torre inclinata, simbolo di Pisa e riconosciuta in tutto il mondo.
  3. Duomo di Milano: Un capolavoro dell'arte gotica, con una splendida vista panoramica dal suo tetto.
  4. Città di Venezia: Famosa per i suoi canali, gondole e l'affascinante piazza di San Marco.
  5. Pompei: Antica città distrutta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 dC, oggi un sito archeologico di prim'ordine.
  6. Costiera Amalfitana: Una strada strettissima incastonata tra il mare e le montagne, offre panorami mozzafiato.
  7. Val d'Orcia, Toscana: Una regione verdeggiante con colline classiche toscane, vigneti e casali.
  8. Trulli di Alberobello: Caratteristici edifici conici della Puglia, patrimonio dell'UNESCO.

I migliori roadtrips in Italia

Scopri Italia in auto

  1. Route delle Dolomiti: Questa strada lunga 110 km collega Bolzano con Cortina d'Ampezzo, offrendo panorami mozzafiato delle montagne dolomitiche lungo il percorso.
  2. La Strada Statale 163: Conosciuta come la strada più romantica del mondo, collega Vietri Sul Mare e Positano, lunga 50 km, offre viste incredibili della Costiera Amalfitana.
  3. La Grande Strada delle Dolomiti: Questo tour di 110 km offre spettacolari viste sulle Dolomiti passando da Bolzano a Cortina d'Ampezzo.
  4. La Strada dei Vini e dei Sapori: Questa strada tra le regioni delle Marche e dell'Abruzzo, lunga 150 km, offre una varietà di esperienze enogastronomiche uniche.
  5. L'Autostrada del Sole: Un classico intramontabile, l'Autostrada del Sole è la principale autostrada nord-sud dell'Italia, collega Milano a Reggio Calabria lungo 720 km.
  6. Via Emilia: Antica strada romana che attraversa la regione dell'Emilia-Romagna da Piacenza a Rimini, lunga 270 km, offre una varietà di siti storici e culturali.
  7. La Strada Chiantigiana: Questa strada di 70 km offre viste panoramiche del Chianti tra Firenze e Siena, con numerose fermate lungo il percoro per degustazioni di vini.

POSIZIONI POPOLARI