Noleggio auto a Palermo - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Palermo con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Il nostro servizio a Palermo offre la migliore assistenza clienti, sempre disponibile per aiutarti. Visita destinazioni mozzafiato come la Cattedrale di Palermo, tutto in comodo e stile. Rispettiamo la unicità della Sicilia, adattando i nostri servizi alle sue peculiarità. La vostra soddisfazione è la nostra priorità.

Noleggio auto a Palermo

Un tour in auto tra le bellezze di Palermo e dintorni

Auto in Palermo con vegetazione tropicale e piante strane volanti

Palermo, situata nel cuore del Mediterraneo, è una città ricca di storia e cultura. Famosa per la sua architettura moresca e normanna, Palermo è una città in cui potrete immergervi nella storia e cultura siciliana. La città stessa è un mix di stili architettonici, come dimostrano i suoi numerosi edifici storici, tra cui il Palazzo dei Normanni e la Cattedrale di Monreale.

La visita a Palermo può tranquillamente essere fatte in auto, permettendo di vedere i affascinante angoli nascosti della città e dei dintorni. Si può facilmente raggiungere a pochi km da Palermo la riserva naturale di Capo Gallo, un luogo incantevole da esplorare con il proprio auto. Inoltre, a soli 15 km di auto da Palermo, si trova la bellissima spiaggia di Mondello, dove potrete tuffarvi nelle acque cristalline del Mediterraneo.

Se decidete di usare l'auto per raggiungere altre parti della Sicilia, le opzioni sono molte. Per esempio, la distanza tra Palermo e Catania è di circa 200 km, che possono essere raggiunti in circa 2 ore e mezza in auto. Le strade siciliane offrono viste mozzafiato sul paesaggio marino e montano.

Noleggio auto a Palermo

Domande frequenti sui servizi di noleggio auto a Palermo

1. Quanto costa noleggiare un auto a Palermo?

I prezzi per il noleggio di un'auto a Palermo possono variare a seconda del modello dell'auto e della durata del noleggio. In media, si può aspettare di pagare tra 30 e 60 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Palermo?

Dato il carattere storico della città e le strade strette, i modelli di auto compatti e agili come la Fiat 500 sono molto richiesti a Palermo.

3. Dove posso noleggiare un auto a Palermo?

I luoghi più popolari per il noleggio di un auto a Palermo sono l'aeroporto Falcone Borsellino e il centro città. Alcune società di noleggio offrono anche il servizio di consegna dell'auto a domicilio.

4. Esiste un servizio di ritiro e consegna delle auto 24 ore su 24?

Certaine compagnie di noleggio auto offrono un servizio di ritiro e riconsegna dell'auto h24. È consigliabile verificare questa opzione al momento della prenotazione.

5. C'è un periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio di un auto a Palermo è di solito di un giorno. Tuttavia, alcune aziende possono richiedere un periodo di noleggio minimo più lungo durante l'alta stagione.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un auto a Palermo?

L'età minima per noleggiare un auto a Palermo è di 21 anni, tuttavia alcune aziende possono richiedere un'età minima di 25 anni per alcune categorie di auto.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un auto a Palermo?

Per noleggiare un auto a Palermo è necessario essere in possesso di una patente di guida valida, una carta di identità o un passaporto e una carta di credito a nome dell'autista.

8. Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Palermo in auto?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare Palermo in auto, quando il clima è mite e le attrazioni turistiche sono meno affollate.

9. Quali sono i principali aeroporti di Palermo?

Il principale aeroporto di Palermo è l'Aeroporto Falcone Borsellino.

10. Posso ritirare l'auto a Palermo e riconsegnarla in un'altra città?

Molte aziende di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare l'auto a Palermo e riconsegnarla in un'altra città. Questo servizio, noto come one-way rental, può comportare un costo aggiuntivo.

Recensioni Auto a Noleggio

Sofia

Palermo – 13-10-2023. L'azienda di noleggio auto a Palermo offre un servizio davvero eccellente. Ho noleggiato un auto l'ultima settimana e le condizioni erano impeccabili. Inoltre, non posso fare a meno di menzionare la cortesia dello staff. Molto professionale, ha superato le mie aspettative. Il prezzo è stato ragionevole, tenendo conto della qualità del servizio.

Gerardo

Palermo – 02-08-2023. Il prezzo del noleggio è decisamente concorrenziale, la macchina era in ottime condizioni e il pick-up è stato veloce e senza problemi. Mi è piaciuto particolarmente che hanno rispettato perfettamente gli orari e non ho dovuto aspettare.

Cinzia

Palermo – 18-06-2023. Niente da ridire sulla mia recente esperienza con questo servizio di noleggio auto. La prenotazione online è stata un gioco da ragazzi, l'auto era pronta come promesso e tutto il personale è stato molto cordiale e disponibile.

Alessandro

Palermo – 20-03-2023. Ho noleggiato un'auto qui durante un viaggio d'affari e l'ho trovata in perfette condizioni. Il servizio era professionale, rapido e l'auto era pulita e confortevole. Non ho avuto alcun problema, quindi li raccomando vivamente.

Lorenza

Palermo – 30-01-2023. Sono sempre preoccupata quando devo noleggiare un'auto, ma questa esperienza con l'azienda di noleggio auto di Palermo è stata fantastica. L'auto era praticamente nuova e il servizio clienti era ottimo. Penso che il prezzo sia stato molto equo per il servizio che ho ricevuto.



Connettività stradale

Le 7 principali connessioni stradali da Palermo

  1. Palermo - Catania: Percorrendo 204 km lungo l'autostrada A19, si arriva a Catania in circa 2 ore e 30 minuti.
  2. Palermo - Messina: L'autostrada A20 collega Palermo a Messina in 2 ore e 30 minuti percorrendo 208 km.
  3. Palermo - Trapani: Con l'autostrada A29 si arriva a Trapani in un'ora e 15 minuti per un totale di 102 km.
  4. Palermo - Siracusa: Attraverso le autostrade A19 e A18 si coprono 251 km in 2 ore e 50 minuti.
  5. Palermo - Taormina: Andando lungo l'autostrada A20 per 268 km, si raggiunge Taormina in 3 ore.
  6. Palermo - Cefalù: Percorrendo 70 km lungo l'autostrada A20 si arriva a Cefalù in solo 50 minuti.
  7. Palermo - Marsala: L'autostrada A29 permette di raggiungere Marsala in 1 ora e 40 minuti percorrendo 128 km.

Guida a Palermo

Domande frequenti

1. Qual è il limite di velocità in Palermo?

In città, il limite di velocità è di 50 km/h. Sulle autostrade, il limite è solitamente di 130 km/h, ma può essere ridotto a 110 km/h in caso di maltempo.

2. Ho bisogno di una licenza di guida specifica per guidare a Palermo?

Se sei un cittadino dell'UE, puoi utilizzare la tua patente normale. Se provieni da fuori dell'UE, potrebbe essere necessario un permesso di guida internazionale.

3. Dove sono i radares stradali a Palermo?

Esistono radares fissi e mobili in tutta Palermo e nel resto del paese, progettati per applicare i limiti di velocità. Questi sono usualmente ben segnalati.

4. Ci sono pedaggi stradali a Palermo?

In generale, le autostrade italiane richiedono il pagamento di un pedaggio. Tuttavia, non tutte le strade di Palermo e dintorni sono a pedaggio.

5. Quali sono le regole di guida e sicurezza più importanti a Palermo?

I conducenti devono rispettare tutte le segnalazioni stradali, mantenere una distanza di sicurezza adeguata dagli altri veicoli e limitare l'uso del clacson solo in caso di pericolo imminente.

6. Come funziona l'afflusso di traffico a Palermo?

A Palermo, il traffico può essere intenso durante le ore di punta. Evita di guidare nelle ore di punta se possibile.

7. Da che parte della strada si guida a Palermo?

In Italia, si guida sul lato destro della strada.

8. Quali sanzioni ci sono per il superamento dei limiti di velocità?

Il superamento dei limiti di velocità può comportare multe pesanti, la sospensione della patente e, in alcuni casi, procedimenti penali.

9. Posso guidare con la patente scaduta?

No, guidare con una patente scaduta è illegale. Assicurati che la tua patente sia valida prima di guidare un auto.

10. Cosa devo fare in caso di incidente?

Se sei coinvolto in un incidente, è necessario chiamare la polizia, scambiare le informazioni personali con gli altri conducenti coinvolti e contattare rapidamente la compagnia di assicurazione.

11. Cosa succede se supero il limite di velocità in un'area di lavori?

Superare il limite di velocità in un'area di lavori può comportare multe maggiori rispetto alle normali infrazioni per eccesso di velocità.

12. È obbligatorio l'uso dei fari durante il giorno?

Fuori dai centri abitati, è obbligatorio tenere accesi i fari diurni o i fari anabbaglianti durante il giorno.

13. Quali segnali devo conoscere prima di guidare a Palermo?

È importante conoscere e comprendere i segnali stradali italiani prima di guidare, tra cui i limiti di velocità, le indicazioni di precedenza e le restrizioni di parcheggio.

14. Come posso evitare i punti di congestione del traffico a Palermo?

L'utilizzo di mappe stradali o di un sistema di navigazione GPS può aiutare a evitare le aree congestionate durante le ore di punta.

15. Come funziona il parcheggio a Palermo?

Il parcheggio sulla strada è spesso disponibile, ma può essere limitato durante le ore di punta. Ci sono anche parcheggi a pagamento in tutta la città.

Scopri Palermo

Le 8 principali attrazioni turistiche di Palermo

  1. Teatro Massimo: Il più grande teatro lirico d'Italia, simbolo iconico di Palermo.
  2. Cattedrale di Palermo: Un'incredibile esempio di architettura araba-normanna inserito nel patrimonio UNESCO.
  3. Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina: Antica residenza reale convertita in un museo imperdibile.
  4. Quattro Canti: Un intricato incrocio con statue barocche e splendide fontane.
  5. Piazza Pretoria e Fontana della Vergogna: Immensa fontana con statue di marmo del XVI secolo.
  6. Chiesa della Martorana: Nota per i suoi notevoli mosaici bizantini.
  7. Mercato della Vucciria: Esperienza autentica con cibo locale e cultura popolare.
  8. Monreale: Cittadina vicino a Palermo nota per la sua affascinante Cattedrale.

Roadtrips da Palermo

Esplora la Sicilia in auto

  1. Palermo a Trapani: Lungo la costa occidentale della Sicilia, questa è una delle strade più panoramiche del paese. Circa 112 km di paesaggi maestosi e siti storici.
  2. Palermo a Catania: Questo viaggio costiero di 207 km offre una vista spettacolare sull'Etna e sulla costa orientale della Sicilia.
  3. Palermo a Messina: Un tragitto di 236 km che vi porta attraverso la spettacolare costa del Mar Tirreno fino alla città portuale di Messina.
  4. Giro della Sicilia: Un'incredibile road trip che copre tutta l'isola e tocca tutte le principali città: Palermo, Agrigento, Siracusa e Taormina. Una lunga durata di 936 km ma offre una vista completa sulla Sicilia.
  5. Palermo a Valle dei Templi: Un viaggio di 144 km attraverso la Sicilia interna che termina nella suggestiva Valle dei Templi di Agrigento.
  6. Palermo a Marsala: Un viaggio di 134 km verso la città di Marsala, famosa per il suo vino e la sua deliziosa cucina siciliana.
  7. Palermo a Cefalù: Un breve tragitto di 70 km verso questa popolare destinazione costiera, famosa per la sua pittoresca cittadina e le belle spiagge.

POSIZIONI POPOLARI