Noleggio auto a Bologna - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Bologna con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto a Bologna offre un servizio clienti di alta qualità. Siamo pronti a guidarvi nella scoperta dei meravigliosi luoghi d'interesse della regione, come la storica Piazza Maggiore. Ascoltiamo attentamente le vostre esigenze per garantire un'esperienza di viaggio indimenticabile ed unica come la delicata pasta di Bologna.

Noleggio auto a Bologna

Una guida per scoprire i tesori nascosti del Nord Italia

Coche in movimento su fondo di torri e Piazza Maggiore

La città di Bologna, situata nel nord dell'Italia, è conosciuta come la 'Dotta', la 'Grassa' e la 'Rossa' per il suo patrimonio storico-academico, la sua ricca tradizione gastronomica e i suoi edifici di colore rosso. Questa città offre un'ampia selezione di monumenti medievali, mercati alimentari di qualità e una vibrante scena culinaria.

Per esplorare i tesori nascosti della regione, viaggiare in auto è l'opzione ideale. A soli 40 minuti in auto da Bologna, si trova la città di Modena, famosa per il suo Aceto Balsamico. Un'altra opzione è la visita alla Ferrari di Maranello, a soli 50 minuti in auto, dove si può ammirare la storia e la tradizione di questa iconica casa automobilistica italiana. Entrambi sono viaggi di facile accesso in auto che offrono un'esperienza indimenticabile.

Infine, a meno di due ore in auto da Bologna, si trova la romantica cittadella di Verona, famosa per la storia di Romeo e Giulietta e il suo imponente anfiteatro romano. Tra Bologna e Verona, si può fare un'escursione nella regione vinicola di Valpolicella, rinomata per la produzione dell'Amarone. Una tappa imperdibile per qualsiasi amante del vino.

Noleggio auto a Bologna

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Bologna?

Il costo del noleggio auto a Bologna varia in base al modello di auto scelto, al periodo dell'anno e alla durata del noleggio. In media, il prezzo può variare da 30 a 100 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Bologna?

Le auto compatte e spaziose, come la Fiat 500 o la Volkswagen Golf, sono molto richieste a Bologna. Queste auto, infatti, sono ideali per muoversi nel centro storico della città, caratterizzato da strade strette e parcheggi limitati.

3. Dove sono i posti più popolari per noleggiare un'auto a Bologna?

I luoghi più popolari per il noleggio auto a Bologna include l'Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale, la stazione ferroviaria centrale e vari punti nel centro della città.

4. C'è un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto a Bologna offrono servizi di ritiro e consegna 24 ore su 24, specialmente presso l'Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale.

5. Qual è la durata minima del noleggio?

La durata minima del noleggio di un'auto a Bologna di solito è di un giorno. Tuttavia, alcune compagnie di noleggio possono avere termini di noleggio minimi più lunghi durante i periodi di alta stagione o per determinati modelli di auto.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Bologna?

La maggior parte delle compagnie di noleggio auto richiede che i conducenti abbiano almeno 21 anni per noleggiare un'auto a Bologna. Inoltre, i conducenti di età inferiore a 25 anni possono essere tenuti a pagare un supplemento per "conducente giovane".

7. Quali documenti ho bisogno per noleggiare o guidare un'auto a Bologna?

Per noleggiare un'auto a Bologna, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito a tuo nome per il deposito di sicurezza e, se sei un residente non europeo, potrebbe essere richiesta una patente di guida internazionale.

8. Quando è il periodo migliore dell'anno per visitare Bologna in auto?

Bologna è bellissima tutto l'anno, ma la primavera e l'autunno sono particolarmente piacevoli per un viaggio in auto, quando il clima è mite e le strade sono meno affollate.

9. Quali sono i principali aeroporti di Bologna?

Il principale aeroporto di Bologna è l'Aeroporto di Bologna-Borgo Panigale, che si trova a circa 6 km a nord-ovest del centro della città.

10. Posso ritirare l'auto a Bologna e restituirla in un'altra città?

Sì, molti provider di noleggio auto a Bologna offrono la possibilità di ritiro e consegna dell'auto in città diverse, ma potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo per il servizio di sens unico.

Recensioni Auto a Noleggio

Armando

Bologna – 16-10-2023. La scelta migliore per il noleggio di un'auto a Bologna! Ho affittato un'auto per un viaggio di lavoro e sono rimasto colpito dall'efficienza del servizio. Non solo l'auto era in ottime condizioni, ma anche il prezzo era assolutamente competitivo. Se avete bisogno di un'auto in tempi brevi, vi consiglio caldamente questa azienda.

Claudia

Bologna – 13-07-2023. Affitto spesso auto per viaggi di lavoro e quest'azienda ha superato le mie aspettative. L'auto che ho ricevuto era impeccabile e il servizio clienti è stato molto professionale e disponibile. Il prezzo è giusto e la qualità del servizio rende l'investimento più che valido.

Michele

Bologna – 21-04-2023. Ho affittato un'auto da questa azienda durante le mie vacanze a Bologna, e non posso far altro che elogiare il loro servizio. La macchina era pulita e in ottime condizioni, e lo staff era molto amichevole e disponibile. Il prezzo era ragionevole. Consiglierei senza dubbio questa compagnia a chiunque voglia noleggiare un'auto in città.

Giulia

Bologna – 15-01-2023. Sono rimasta molto soddisfatta del servizio. Ho ritirato un'auto pulita e ben mantenuta. Il personale era gentile e disponibile. Sicuramente utilizzerò nuovamente questo servizio in futuro.

Gino

Bologna – 13-10-2022. Ottima esperienza con questo noleggio. Auto pulita, prezzo buono e personale molto gentile. Non ho avuto alcun problema durante il ritiro e la consegna dell'auto. Consiglio caldamente questa compagnia.



Connessioni Stradali da Bologna

Una Guida per il viaggio perfetto

  1. Bologna - Firenze: Sono circa 115 km di distanza attraverso l'Autostrada del Sole A1. Il tempo approssimativo di guida è di 1,5 ore. Abituati alla guida in autostrada.
  2. Bologna - Venezia: Sono 153 km via A13 e A4, ci vogliono circa 2 ore. Attenzione alle zone di tariffe automatiche.
  3. Bologna - Milano: Sono circa 218 km sul A1, ci vorranno circa 2,5 ore. Verifica le condizioni della strada.
  4. Bologna - Roma: Distante 400 km tramite A1, avrai bisogno di circa 4 ore. Prepara il tuo auto per un lungo viaggio.
  5. Bologna - Verona: Sono 143 km di distanza attraverso la A13 e A4, ci vogliono circa 1,5 ore. Guida attraverso i vigneti mondiali.
  6. Bologna - Padova: Sono 121 km via A13, il viaggio durerà circa 1,5 ore. Ricorda di fare una pausa.
  7. Bologna - Rimini: Sono circa 119 km tramite E45, è probabile che ci vogliono 1,5 ore. Preparati per la vista dell'Adriatico.

Guida a Bologna

Domande comuni

1. Come sono i limiti di velocità nelle autostrade di Bologna?

I limiti di velocità sulle autostrade in Italia sono solitamente di 130 km/h, ma possono essere ridotti a 110 km/h in caso di maltempo.

2. Quali sono i limiti di velocità nelle zone urbane di Bologna?

In genere, il limite di velocità nelle aree urbane va dai 50 km/h ai 70 km/h, a seconda delle indicazioni stradali.

3. È necessario avere una licenza di guida internazionale per guidare a Bologna?

Se si proviene da un paese al di fuori dell'Unione Europea, è consigliato avere una licenza di guida internazionale oltre alla propria licenza nazionale.

4. Vengono utilizzati radares per il controllo della velocità a Bologna?

Sì, in Italia sono utilizzati i radares per monitorare e sanzionare le infrazioni sulla velocità.

5. Come funzionano i pedaggi autostradali?

In Italia, la maggior parte delle autostrade è a pedaggio. Il costo varia a seconda della distanza percorsa. Si prende un biglietto all'ingresso dell'autostrada e si paga l'importo corrispondente all'uscita.

6. Quali sono le regole generali di guida in Italia?

Guidare a destra, sorpassare a sinistra. Dare la precedenza a chi proviene da destra in caso di incroci senza segnalazione. Rispettare semafori e segnali stradali.

7. È obbligatorio l'uso della cintura di sicurezza?

Sì, è obbligatorio per tutti i passeggeri dell'auto, sia sul sedile anteriore che sul retro.

8. Quanto è intenso il traffico a Bologna?

Bologna è una città molto popolata, quindi durante le ore di punta il traffico può essere intenso, specialmente nelle strade principali e nel centro cittadino.

9. C'è una limitazione sull'età per guidare un auto?

In Italia, si può guidare un auto dai 18 anni in su. Tuttavia, per la guida di auto di lusso, le compagnie di noleggio possono richiedere un'età minima di 25 o 30 anni.

10. Posso utilizzare la mia patente straniera in Italia?

Dipende dal paese di origine. I cittadini dell'Unione Europea possono utilizzare la loro patente nazionale, mentre coloro che provengono da paesi non europei dovrebbero avere una patente di guida internazionale.

11. Quali sono le regole per guidare in autostrada?

Nei tratti autostradali la corsia di destra deve essere utilizzata per la marcia. Il sorpasso deve essere effettuato sempre e solo alla sinistra di chi si sorpassa, utilizzando il tempo strettamente necessario.

12. È obbligatorio avere l'auto assicurata?

Sì, è obbligatorio per legge avere un'assicurazione auto valida quando si guida in Italia.

13. È possibile guidare dopo avere consumato dell'alcol?

In Italia è permesso guidare con un tasso alcolemico massimo di 0,5 g/l. Tuttavia, è fortemente sconsigliato guidare dopo aver consumato alcol.

14. Sono tollerati comportamenti aggressivi alla guida?

No, comportamenti aggressivi alla guida come la corsa o la guida spericolata sono considerati gravi infrazioni.

15. Come faccio a sapere se ho preso una multa?

Le multe per infrazioni al codice della strada vengono spedite all'indirizzo del proprietario del veicolo, in questo caso l'azienda di noleggio auto, che poi le girerà all'autista del veicolo al momento dell'infrazione.

Scopri Bologna

8 imperdibili attrazioni turistiche

  1. Torre degli Asinelli e Torre Garisenda: Due delle torri medievali più famose di Bologna.
  2. Piazza Maggiore: Il cuore pulsante della città, immerso in edifici storici.
  3. Basilica di San Petronio: La chiesa principale di Bologna, dedicata al patrono della città.
  4. Quartiere Universitario: Casa dell'Università più antica del mondo occidentale.
  5. Portico di San Luca: Un percorso unico, dal centro della città fino al Santuario di San Luca.
  6. Museo Morandi: Dedicato all'artista Giorgio Morandi, uno dei pittori italiani più noti del XX secolo.
  7. Cappella di Santa Maria dei Carcerati: Uno dei tesori nascosti di Bologna, ricco di affreschi e storiche prigioni.
  8. Via delle Moline: Un dedalo di vie secolari, ricco di fascino e mistero.

Roadtrips da Bologna

Scopri l'Italia in auto

  1. Bologna - Firenze: Percorrendo l'Autostrada del Sole (A1), attraverserete l'Appennino Tosco-Emiliano. Distanza: 100 km. Un viaggio tra natura e arte.
  2. Bologna - Venezia: Viaggiare lungo l'Autostrada A13 ti porterà direttamente nella città dei canali. Distanza: 154 km. Un'occasione per scoprire la romantica Venezia.
  3. Bologna - Rimini: La Strada Statale 9 (Via Emilia) ti condurrà nel cuore della Riviera Romagnola. Distanza: 117 km. Partenza per una giornata al mare.
  4. Bologna - Milano: L'Autostrada A1 collega diretta a Milano, capitale economica e della moda. Distanza: 219 km. Immersione nel cuore pulsante dell'Italia settentrionale.
  5. Bologna - Parma: Percorrendo la A1, raggiungerai la città di Parma, conosciuta per la sua ricca tradizione culinaria. Distanza: 101 km. Una sosta per gli amanti del buon cibo.
  6. Bologna - Ferrara: L'Autostrada A13 ti condurrà in questa città d'arte e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Distanza: 50 km. Un tuffo nell'arte rinascimentale.
  7. Bologna - San Marino: Attraverso l'Autostrada A14 e la Strada Statale 72, raggiungerai la serena Repubblica di San Marino. Distanza: 125 km. Un viaggio attraverso la storia e panorami mozzafiato.

POSIZIONI POPOLARI