Noleggio auto a Genova - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Genova con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto offre un servizio clienti ineguagliabile a Genova. Siamo orgogliosi di assistere i nostri clienti nel visitare posti unici come il Porto Antico o l'acquario. Ceciliamo di esaudire ogni vostra esigenza rendendo la vostra visita a questa affascinante regione indimenticabile.

Noleggio auto a Genova

Scopri Genova, la Superba Città della Riviera Italiana e i Suoi Dintorni

Macchina in città, vecchio porto con barche, vicoli stretti, Lanterna, Piazza De Ferrari

Benvenuti a Genova, la splendida capitale ligure incastonata tra le montagne e il mare. Conosciuta come la 'Superba' per la sua gloria passata, Genova ha un patrimonio culturale e storico ricco, mantenendosi comunque una città vibrante e moderna. Dalla sua affascinante Strada Nuova e i Palazzi dei Rolli, patrimonio UNESCO, al suo affascinante porto antico, non c'è dubbio che Genova è un gioiello nascosto della Riviera italiana.

Un viaggio a Genova con l'auto offre la libertà di esplorare a proprio ritmo. A pochi chilometri dal centro della città è possibile raggiungere la meravigliosa Riviera di Levante, con località come Portofino e le Cinque Terre. Percorrere la strada costiera offre vedute mozzafiato e l'opportunità di immergersi nello stile di vita italiano. Allo stesso modo, l'entroterra ligure, con le sue valli verdi e i suoi pittoreschi paesini, è facilmente accessibile in auto.

Tuttavia, far ritorno a Genova è sempre un piacere, grazie alla sua ricca offerta gastronomica, che include celebri specialità come il pesto, e alla sua vivace scena culturale e artistica, che si riflette negli innumerevoli musei, teatri e gallerie d'arte. Da non perdere anche un'escursione al famoso Acquario di Genova, uno dei più grandi d'Europa.

Noleggio Auto Genova

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Genova?

Il costo del noleggio auto a Genova può variare a seconda del modello di auto scelto e della durata del noleggio. Il prezzo medio si aggira tra i 20 e i 50 euro al giorno.

2. Quale modello di auto è più richiesto per il noleggio a Genova?

A causa delle strade strette e dei parcheggi limitati a Genova, le auto di piccole dimensioni come la Fiat 500 sono solitamente le più richieste.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Genova?

I luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Genova sono l'aeroporto di Genova e le stazioni ferroviarie principali.

4. Offrite un servizio di ritiro e riconsegna disponibile 24 ore su 24?

Si, la maggior parte delle compagnie di noleggio auto a Genova forniscono un servizio di ritiro e riconsegna dell'auto 24 ore su 24.

5. C'è un periodo minimo di noleggio?

La durata minima per il noleggio di un'auto a Genova è normalmente di 24 ore.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Genova?

Per noleggiare un'auto a Genova, l'età minima è di solito di 21 anni, ma alcune compagnie richiedono che il conducente abbia almeno 23 anni.

7. Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Genova?

Per noleggiare un'auto a Genova è necessario avere una carta d'identità o un passaporto, una patente di guida valida e una carta di credito.

8. Qual è il periodo migliore del anno per visitare Genova in auto?

Il periodo migliore per visitare Genova in auto è in primavera o in autunno, quando il traffico non è troppo intenso e il clima è gradevole.

9. Quali sono i principali aeroporti di Genova?

Il principale aeroporto di Genova è l'Aeroporto Cristoforo Colombo.

10. Posso ritirare l'auto a Genova e riconsegnarla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono il servizio di one way rental, che consente di ritirare l'auto a Genova e riconsegnarla in un'altra città. Si prega di notare che potrebbe essere applicata una tariffa per questo servizio.

Recensioni Auto

Riccardo

Genova – 13-10-2023. Esperienza di noleggio auto assolutamente positiva. Prenotare un'auto con questa azienda è stato facile e veloce. L'auto che ho preso era in ottimo stato e la consegna è stata puntuale. Il prezzo era adeguato alla qualità del servizio. Consiglio vivamente.

Adele

Genova – 05-10-2023. Mi sono rivolta a questa società per il noleggio di un'auto durante il mio viaggio d'affari. Nonostante fosse la mia prima volta, il personale è stato molto cortese e disponibile. L'auto era confortevole, pulita e a un prezzo accessibile!

Pietro

Genova – 20-09-2023. Per il mio viaggio a Genova, ho deciso di affittare un'auto con questa compagnia. Sono rimasto particolarmente soddisfatto. L'auto era di ultima generazione, pulita e ben tenuta. Il costo era nella media del mercato. Una buona esperienza, ci ritornerò sicuramente.

Elena

Genova – 15-08-2023. Ho prenotato un'auto per il mio viaggio di recente e sono rimasta molto soddisfatta. Il personale era professionale e disponibile. L'auto era in condizioni perfette e il prezzo era competitivo. Un ottimo servizio che consiglierei a chiunque.

Luigi

Genova – 04-07-2023. Il servizio di questa società di noleggio auto è eccellente. L'auto che ho scelto era confortevole, pulita e in buone condizioni. Il costo del noleggio era ragionevole. Soddisfatto dell'esperienza, la consiglierei sicuramente.



Percorsi stradali da Genova

Sette itinerari populare per i turisti

  1. Genova - Milano: Percorso di 145 km. Il tempo di guida previsto è di circa 2 ore sulla A7. Le strade sono in buone condizioni.
  2. Genova - Torino: Distanza 170 km, tempo di guida di circa 2 ore lungo la A21. Autostrada in buone condizioni con diversi punti di servizio.
  3. Genova - Pisa: Il tragitto di 165 km dura all'incirca 2 ore e mezza. Si viaggia principalmente sulla A12. Autostrada ben mantenuta con molte aree di servizio.
  4. Genova - Bologna: Percorso di 300 km, con un tempo di guida stimato di 3 ore sulla A15 e A1. Le strade sono secche e in buono stato.
  5. Genova - Verona: Distanza di 280 km, si viaggia circa 3 ore principalmente sulla A21 e A4. La manutenzione delle strade è buona.
  6. Genova - Firenze: Itinerario di 225 km, con un tempo di guida di circa 2 ore e 45 minuti sulla A12 e A11. Le strade sono generalmente in ottime condizioni.
  7. Genova - Venezia: Distanza di 371 km, con un tempo di guida di 4 ore su A4 e A7. Le autostrade sono ben mantenute, con numerose aree di servizio disponibili.

Guida a Genova

Domande e risposte sulla guida

1. Qual è il limite di velocità a Genova?

Il limite di velocità a Genova, così come in tutta Italia, può variare a seconda della tipologia della strada. In genere, è di 50 km/h in città, 90 km/h sulle strade extraurbane, 110 km/h sulle strade extraurbane principali e 130 km/h sulle autostrade.

2. Ho bisogno di una licenza di guida internazionale a Genova?

Se sei un turista non europeo, ti consigliamo di ottenere una patente di guida internazionale prima di arrivare in Italia. Tuttavia, se possiedi una patente di guida rilasciata da un paese dell'UE, questa sarà valida in Italia.

3. Ci sono molti radares a Genova?

Sì, a Genova, come in molte altre città italiane, ci sono diversi radares fissi e mobili per verificare la velocità degli auto.

4. Come funzionano i pedaggi autostradali in Italia?

In Italia, la maggior parte delle autostrade sono a pedaggio. Si paga al casello quando si esce dall'autostrada. I prezzi variano a seconda della distanza percorsa.

5. Quali sono le principali regole di sicurezza stradale da osservare a Genova?

Oltre ai limiti di velocità, è importante rispettare le segnalazioni stradali, non attraversare le linee continue, non guidare contromano e fare attenzione ai pedoni e ai veicoli più lenti.

6. Come è il traffico a Genova?

Il traffico a Genova può essere intenso, soprattutto nelle ore di punta. Si consiglia di utilizzare un navigatore aggiornato per evitare possibili congestioni del traffico.

7. Da quale lato della strada si guida in Italia?

In Italia si guida dal lato destro della strada, come nel resto d'Europa, ad eccezione del Regno Unito.

8. È obbligatorio l'uso dei fari durante il giorno?

Non è obbligatorio l’uso dei fari durante il giorno, ma è consigliato per aumentare la visibilità dell’auto.

9. Quali documenti devo avere con me quando guido a Genova?

È necessario portare con sé la patente di guida, il documento d'identità, la carta verde dell'assicurazione e i documenti dell'auto.

10. È possibile parcheggiare facilmente a Genova?

Parcheggiare a Genova può essere difficile nelle aree più congestionate. Ci sono diversi parcheggi a pagamento, ma bisogna fare attenzione ai parcheggi riservati ai residenti.

11. Si può prendere l'autostrada per muoversi all'interno della città?

Genova ha un'autostrada urbana, che può essere utilizzata per muoversi più facilmente all'interno della città, tenendo presente che è a pedaggio.

12. Che tipo di carburante è più comune in Italia?

In Italia, sia il benzina che il Diesel sono facilmente reperibili, anche se molte auto noleggiate sono a benzina.

13. Si può guidare in ZTL a Genova?

Le ZTL (Zone a Traffico Limitato) sono aree in cui la circolazione è riservata a particolari categorie di veicoli. Generalmente, i veicoli non autorizzati non possono accedere alle ZTL.

14. Come si segnala un incidente stradale a Genova?

In caso di incidente, bisogna chiamare la Polizia Locale o i Carabinieri. È importante non rimuovere i veicoli coinvolti fino all'arrivo della Polizia.

15. Qual è l'età minima per guidare un'auto in Italia?

L'età minima per guidare un'auto in Italia è 18 anni.

Genova: Top 8 Atracciones

La guía fundamental para tu viaje en auto a Genova

  1. Acuario de Genova: Con más de 70 ambientes que representan ecosistemas marinos y terrestres, es una visita imperdible.
  2. Palacio Ducal: Símbolo de la historia de la ciudad, es sede de exposiciones y eventos culturales.
  3. Galata Museo del Mar: Recorre la interesante historia de navegación y exploración marítima de Genova.
  4. Strada Nuova y Palacios: Calle declarada Patrimonio de la Humanidad por la UNESCO, repleta de hermosos palacios.
  5. Catedral de San Lorenzo: Majestuoso ejemplo de arquitectura románica y gótica donde puedes disfrutar de una vista panorámica increíble.
  6. Porto Antico: En el antiguo puerto se encuentran restaurantes, cines y bares, además del Acuario y el Museo del Mar.
  7. Via Garibaldi: Famosa por sus impresionantes palacios renacentistas, imperdible para cualquier turista.
  8. Faro di Genova: Conocido como la lanterna, es el símbolo de la ciudad y ofrece una vista panorámica.

I Migliori Roadtrips da Genova

Scopri l'Italia su quattro ruote

  1. Genova a Portofino: Una breve ma suggestiva gita di 35 km lungo la riviera ligure, attraverso località come Bogliasco e Camogli.
  2. Percorso delle Cinque Terre: Un viaggio mozzafiato di 100 km attraverso i paesaggi unici delle Cinque Terre, partendo da Genova e passando per località come Rapallo e Monterosso.
  3. Genova a Torino: Tappa nel cuore del Piemonte con questo percorso di 170 km che attraversa località come Alessandria e Asti.
  4. Costa Azzurra: Un viaggio internazionale di 200 km da Genova alla Costa Azzurra in Francia, attraversando la Riviera dei Fiori.
  5. Strada del vino e dell'olio: Un tour di 250 km attraverso le regioni vinicole di Langhe e Roero, partendo da Genova fino ad Alba passando per Asti.
  6. Lago di Garda: Un viaggio panoramico di 270 km da Genova al bellissimo Lago di Garda, passando per Piacenza e Brescia.
  7. Genova a Firenze: Un viaggio di 225 km attraverso l'affascinante campagna toscana, passando per città d'arte come Pisa.

POSIZIONI POPOLARI