Noleggio auto a Torino - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Torino con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Stiamo offrendo un servizio di assistenza clienti eccellente nel nostro business di noleggio auto in Torino. I nostri operatori saranno lieti di aiutarvi a scoprire destinazioni turistiche incredibili come la Mole Antonelliana o il Museo Egizio. Il tuo viaggio inizierà con noi in una maniera unica e indimenticabile.

Noleggio auto a Torino

Esplora Torino e dintorni in auto

Automobile in città, Mole Antonelliana, Palazzo Madama, Po, Alpi

Immergiti nella bellezza e nel fascino storico di Torino, la città della región de Piemonte, nel nord-ovest d'Italia. Famosa per le sue raffinate architetture, i numerosi musei, tra cui il Museo Egizio, che racchiude antichità egizie da tutto il mondo, e la Mole Antonelliana, la torre più alta d'Italia. Con la sua splendida posizione ai piedi delle Alpi, Torino offre panorami mozzafiato e una miriade di attrazioni turistiche.

Se stai programmando una gita in auto, Torino è un ottimo punto di partenza. La città è strategicamente posizionata con mete interessanti a breve distanza. Ad esempio, in meno di due ore di auto, si può raggiungere bellissimo patrimonio dell'umanità UNESCO Le Langhe, famoso per i suoi vini e tartufi. Anche la città di Milano è a solo un'ora e mezza di distanza. Inoltre, Torino dista solo un’ora in auto dalle rinomate stazioni sciistiche di Sestriere e Bardonecchia.

Vale la pena esplorare anche la stessa Torino in auto. Compresa la visita al Parco del Valentino, con il suo Castello del Valentino, e l’affascinante borgo medioevale. Un altro punto culminante è sicuramente la visita alla famosa Residenza Reale, ex abitazione della famiglia reale italiana. Concludi la tua visita guidando lungo la bellissima e simbolica Via Roma, ricca di negozi di lusso e cafeterias storici.

Noleggio Auto Torino

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Torino?

Il costo del noleggio di una macchina a Torino varia a seconda del modello dell'auto e della durata del noleggio. I prezzi vanno dai 30€ al giorno per una piccola auto economica fino ai 100€ al giorno per un'auto di lusso.

2. Qual è l'auto più richiesta per il noleggio a Torino?

Il modello di auto più richiesto a Torino è l'Fiat 500, un'auto compatta e maneggevole perfetta per le strette strade del centro storico di Torino.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Torino?

I luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Torino sono l'Aeroporto di Torino Caselle e il centro della città.

4. È disponibile un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto a Torino offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24.

5. Esiste un periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio di un'auto a Torino di solito è di un giorno.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Torino?

L'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Torino è di 21 anni.

7. Quali documenti devo presentare per noleggiare o guidare un'auto a Torino?

Per noleggiare o guidare un'auto a Torino, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito e, se sei un cittadino non europeo, potrebbe essere necessario un permesso di guida internazionale.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Torino in auto?

Il periodo migliore per visitare Torino in auto è la primavera o l'autunno, quando il clima è più mite e il traffico è meno intenso.

9. Quali sono i principali aeroporti di Torino?

Il principale aeroporto di Torino è l'Aeroporto di Torino Caselle.

10. Posso ritirare l'auto a Torino e restituirla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono il servizio di one-way rental, che ti permette di ritirare l'auto a Torino e restituirla in un'altra città.

Recensioni Auto Noleggio

Valentino

Torino – 13-10-2023. Recentemente ho noleggiato un'auto da questa azienda per un viaggio di lavoro a Torino e sono rimasto molto contento della mia scelta. La macchina era in ottime condizioni e il prezzo era molto ragionevole. Il personale alla scrivania è stato molto cordiale e disponibile. Consigliato a chiunque abbia bisogno di un'auto a Torino.

Beatrice

Torino – 30-09-2023. Ho utilizzato questo servizio di noleggio auto per una giornata di shopping a Torino. L'auto era pulita e confortevole, e il servizio clienti era straordinario. Sono rimasta colpita dal prezzo tutto compreso, senza costi nascosti. Sicuramente farò affidamento su questa azienda per i miei futuri viaggi.

Maria Grazia

Torino – 12-08-2023. Ho affittato un'auto da loro per un fine settimana a Torino. Il personale era molto gentile e professionale, e l'auto era praticamente nuova. Ho trovato molto conveniente il servizio di noleggio, soprattutto considerando il prezzo. Tornerò sicuramente.

Piero

Torino – 05-07-2023. Ho affittato un'auto da questa compagnia per un viaggio di lavoro a Torino e sono stato molto soddisfatto. Il veicolo era affidabile e ben mantenuto, e il servizio clienti era top. Consiglierò sicuramente questa compagnia di noleggio auto a colleghi e amici.

Giulia

Torino – 22-06-2023. Abbiamo affittato un'auto da questa società per un viaggio in famiglia a Torino. L'auto era pulita, confortevole e in ottime condizioni. Il servizio clienti è stato eccellente, sempre pronti a rispondere alle nostre domande. Una delle migliori esperienze di noleggio auto che abbiamo mai avuto.



In viaggio da Torino

7 Connessioni stradali fondamentali

  1. Torino - Milano: Una distanza di 140 km si può coprire in 1,5 ore attraverso l'autostrada A4. Le strade sono generalmente ben tenute.
  2. Torino - Genova: Questo percorso di 170 km dura circa 2 ore, passando principalmente attraverso l'autostrada A26. Avrete una vista panoramica sul paesaggio circostante.
  3. Torino - Venezia: Percorrendo 390 km sulla E70, impiegherete tra 4 e 5 ore. Assicuratevi di programmare soste per riposare.
  4. Torino - Firenze: Il viaggio tra queste due città è di 400 km e impiega circa 5 ore, principalmente sulla A11.
  5. Torino - Roma: Un viaggio di lunga distanza di 670 km, richiede circa 7 ore. Il percorso principale prevede la E45 e la A1.
  6. Torino - Bologna: Il tragitto di 330 km dura 3 ore e passa attraverso l'autostrada A21. Le strade sono ben curate e ha un buon flusso di traffico.
  7. Torino - Napoli: La durata del viaggio è di circa 8 ore per 720 km, passando per E45. Pianificare pause di riposo durante il tragitto.

Guida a Torino

Domande frequenti sulla conduzione in città e nel Paese

1. Qual è il limite di velocità nelle strade urbane di Torino?

In tutte le zone urbane di Torino, inclusa la città stessa, il limite di velocità è di 50 km/h.

2. Cosa accade se supero il limite di velocità a Torino?

I limiti di velocità sono rigorosamente monitorati con radares e il superamento della velocità permessa comporta multe pesanti.

3. Posso guidare in Italia con una licenza di guida non europea?

Sì, ma con alcune condizioni. Se sei un turista ed hai un permesso di guida non europeo, puoi guidare in Italia per un massimo di un anno.

4. Posso evitare i pedaggi autostradali in Torino utilizzando strade alternative?

Esistono strade alternative, ma sappi che le autostrade sono generalmente più veloci e meglio conservate.

5. Come funzionano i pedaggi autostradali?

I pedaggi in Italia sono calcolati in base alla distanza percorsa. Riceverai un biglietto all'ingresso dell'autostrada e lo pagherai all'uscita.

6. Devo avere sempre con me il mio permesso di guida?

Assolutamente sì, è necessario portare sempre con sé un documento di identità e il permesso di guida quando si è alla guida.

7. Quali sono le regole generali di sicurezza durante la guida?

Devi sempre indossare le cinture di sicurezza, non utilizzare il cellulare mentre guidi e rispettare i limiti di velocità. Ricorda anche che in Italia si guida a destra.

8. Che cosa devo fare in caso di incidente?

In caso di incidente, è obbligatorio fermarsi, segnalare la scena e chiamare le autorità.

9. Quali sono le regole per la circolazione in autostrada?

La corsia di sinistra è per il sorpasso, mentre le altre corsie sono per la circolazione normale. Non è consentito fermarsi o fare inversione.

10. Ci sono zone a traffico limitato a Torino (ZTL)?

Sì, molte parti del centro storico di Torino sono zone a traffico limitato. Controlla i segnali stradali per evitare multe.

11. Questo implica che non posso guidare nel centro di Torino con il mio auto?

Se il tuo auto non ha un permesso specifico, non sarà consentito entrare nelle ZTL durante determinati orari.

12. Cosa succede se entro in una zona ZTL senza permesso?

Se si entra in una ZTL senza permesso, probabilmente si riceverà una multa.

13. I bambini possono sedere davanti nell'auto?

In Italia, i bambini possono sedere davanti solo se hanno più di 12 anni o sono più alti di 1,50 m.

14. È obbligatorio tenere le luci accese durante il giorno?

È obbligatorio tenere le luci accese su autostrade e strade extraurbane principali, anche durante il giorno.

15. In quale parte della strada si guida in Italia?

In Italia si guida a destra e si sorpassa a sinistra.

Explora Torino

Las 8 mejores atracciones turísticas

  1. Museo Egizio: Renomado museo dedicado a la historia y cultura del antiguo Egipto.
  2. Mole Antonelliana: Fascinante edificio histórico, hogar del Museo Nazionale del Cinema.
  3. Piazza San Carlo: Una de las plazas más hermosas de la ciudad, rodeada de edificios históricos.
  4. Palazzo Reale: Residencia de los antiguos reyes de Italia, con hermosos interiores para visitar.
  5. Palazzo Madama: Impresionante palacio con un museo de arte antiguo y una vista panorámica.
  6. Parco del Valentino: Hermoso parque a lo largo del río Po, ideal para una relajante caminata.
  7. Borgo Medievale: Una recreación a escala real de un pueblo medieval, una verdadera inmersión en el pasado.
  8. La Venaria Reale: Espléndido palacio y jardines, una joya del Barroco a pocos kilómetros de la ciudad.

Esplora l'Italia in auto

Le migliori strade da percorrere da Torino

  1. Torino a Milano: Un viaggio ricco di storia e cultura, passando per la splendida città di Alessandria. Distanza: circa 140 km.
  2. Torino a Genova: Attraverso la pittoresca regione del Piemonte, fino alla riviera ligure. Guarda le colline del Langhe e il mare. Distanza: circa 175 km.
  3. Torino a Aosta: Attraverso le magnifiche Alpi, visita il famoso comprensorio sciistico di Aosta. Un roadtrip pieno di paesaggi mozzafiato. Distanza: circa 100 km.
  4. La Strada del Vino: Da Torino a Alba, attraversando le verdi colline del Piemonte. Goditi la degustazione dei vini piemontesi. Distanza: circa 100 km.
  5. Torino a Cannes: Attraversa la Costa Azzurra e scopri le bellezze della costa mediterranea. Distanza: circa 300 km.
  6. Torino a Venezia: Percorri la romantica Venezia, passando attraverso la pianura Padana. Distanza: circa 400 km.
  7. Torino a Bologna: Dipingi un quadro attraverso le vie artistiche del nord Italia, passando per i paesaggi unici del Monferrato e delle colline di Modena. Distanza: circa 320 km.

POSIZIONI POPOLARI