Noleggio auto a Bari - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Bari con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto a Bari è nota per il suo servizio clienti di primo livello. Siamo pronti per aiutarti a esplorare i tesori nascosti della Puglia, come la meravigliosa Alberobello. Il nostro team cordiale e professionale risponderà a tutte le tue domande per rendere la tua esperienza di viaggio indimenticabile.

Noleggio auto a Bari

I luoghi più belli e interessanti da visitare a Bari e dintorni

Macchina in strada lastricata, edifici bianchi, balconi fioriti, mare blu e cielo giallo

Situata sulla costa adriatica della Puglia, Bari è una città che accoglie il visitatore con la sua vivace scena culinaria e culturale. La città vecchia, o Bari Vecchia, è un groviglio di strade strette e sinuose, chiese storiche come la Cattedrale di San Sabino e la Basilica di San Nicola, e una prospera atmosfera portuale. Inoltre, Bari è circondata da bellissimi paesaggi, tra la costa e l'entroterra, esplorabili comodamente in auto.

Partendo da Bari in auto, si possono raggiungere diversi punti di interesse nel giro di poche ore di viaggio. Matera, conosciuta come la città dei Sassi e designata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, dista solo un'ora e mezza di auto da Bari e merita sicuramente una visita. Più vicino a Bari, a soli 30 minuti di auto, si trova Polignano a Mare, famosa per le sue sbalorditive scogliere e le case bianche a strapiombo sul mare. Una gita in Polignano a Mare non sarebbe completa senza una visita alla grotta di Palazzese, un ristorante scavato in una grotta sul mare.

Per chi desidera esplorare la regione più a fondo, si può considerare una visita all'incantevole città di Lecce, conosciuta come la 'Firenze del Sud' per i suoi meravigliosi palazzi barocchi e chiese. Lecce dista poco meno di due ore di auto da Bari ed è un eccellente viaggio di un giorno per coloro che amano l'arte e l'architettura. Allo stesso modo, compreso tra i paesi più belli d'Italia, c'è Alberobello con i suoi caratteristici trulli, a un'ora di auto da Bari. Sia Lecce che Alberobello, oltre alla loro bellezza, offrono un'ampia scelta di ristoranti dove gustare la tipica cucina pugliese. Si consiglia di visitare i siti ufficiali di Lecce e Alberobello per ulteriori dettagli e singolarità dei luoghi.

Noleggio Auto Bari

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un auto a Bari?

Il costo di noleggio di un auto a Bari può variare in base al modello di auto scelto e alla durata del noleggio. In media, è possibile noleggiare un auto a Bari da 30€ a 100€ al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Bari?

Il modello di auto più richiesto per il noleggio a Bari è solitamente una compact o economy per la facilità di parcheggio nelle strade strette del centro storico.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un auto a Bari?

I luoghi più popolari per noleggiare un auto a Bari sono l'aeroporto di Bari Palese e la stazione centrale Bari Centrale. L'aeroporto di Bari offre diverse opzioni di noleggio auto.

4. C'è un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte delle società di noleggio auto a Bari offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24.

5. C'è un periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio di un auto a Bari è solitamente di un giorno. Tuttavia, alcune compagnie possono richiedere un periodo di noleggio minimo superiore.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un auto a Bari?

La maggior parte delle società di noleggio auto richiede che il conducente abbia almeno 21 anni per noleggiare un auto a Bari. Potrebbero essere applicate tariffe aggiuntive se il conducente ha meno di 25 anni.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un auto a Bari?

Per noleggiare un auto a Bari è necessario avere una patente di guida valida, una carta di credito a proprio nome e un documento d'identità o passaporto. Potrebbe essere richiesta anche una patente di guida internazionale.

8. Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Bari in auto?

La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) sono i periodi migliori per visitare Bari in auto, grazie a temperature piacevoli e minor traffico.

9. Quali sono i principali aeroporti di Bari?

Il principale aeroporto di Bari è l'Aeroporto di Bari Palese, situato a circa 8 km dal centro città.

10. Posso ritirare l'auto a Bari e restituirla in un'altra città?

Sì, molte società di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare l'auto a Bari e restituirla in un'altra città, anche se ciò potrebbe comportare un costo aggiuntivo.

Opiniones de alquiler

Silvio

Bari – 15-10-2023. Ho apprezzato molto l'efficienza di questo servizio di noleggio auto a Bari. Il prezzo era competitivo e il processo di prenotazione era semplice e veloce. L'auto che avevo era di alta qualità e perfettamente funzionante. Una grande esperienza da ripetere!

Clara

Bari – 02-10-2023. Ho utilizzato questa azienda per noleggiare un'auto durante le mie vacanze a Bari. È stata un'esperienza piuttosto positiva. Il personale è stato molto utile, l'auto era in buone condizioni e il prezzo era ragionevole. Consiglierei sicuramente a chiunque abbia bisogno di un'auto a Bari.

Luciano

Bari – 22-09-2023. Un'azienda affidabile per il noleggio auto a Bari. Ho prenotato online ed era tutto pronto quando sono arrivato a prenderlo. Auto comoda e pulita. Prezzi buoni, nulla di cui lamentarsi. Grazie per l'ottimo servizio!

Elsa

Bari – 05-09-2023. Siamo stati molto felici con il noleggio. Il personale era molto cordiale, l'auto era in ottime condizioni ed erano flessibili con gli orari di ritiro e consegna. Il prezzo era giusto e saremmo felici di utilizzare nuovamente il loro servizio.

Sergio

Bari – 05-08-2023. Sono molto soddisfatto del servizio di noleggio auto offerto da questa azienda a Bari. Auto pulite, efficienti e a prezzi accessibili. Il loro personale è sempre disponibile a fornire assistenza. Sicuramente un'ottima scelta per chi ha bisogno di noleggiare un auto in città.



Connessioni stradali da Bari

Viaggiare comodamente dall'hub meridionale d'Italia

  1. Bari - Napoli: La distanza è di 255 km percorrendo la E55/SS16, con un tempo di viaggio stimato di circa 2 ore e 45 minuti. Quest'autostrada è generalmente in buone condizioni.
  2. Bari - Lecce: Percorrendo la SS694/SS16 per 148 km, raggiungerete Lecce in circa 2 ore. Questa strada è notoriamente ben tenuta e offre un viaggio piacevole.
  3. Bari - Matera: Solo 66 km separano Bari da Matera percorrendo la SS99. Il viaggio di solito dura meno di un'ora. Questa strada può essere trafficata durante l'alta stagione.
  4. Bari - Alberobello: A 60 km da Bari, il viaggio a Alberobello sulla SP237 dura circa un'ora. La strada è generalmente ben mantenuta e con poco traffico.
  5. Bari - Taranto: Bari è collegata a Taranto attraverso la SS106 per 92 km, con un tempo di viaggio stimato di 1 ora e 15 minuti. Questa strada è generalmente ben curata.
  6. Bari - Brindisi: Percorrerete la SS694/SS16 per 117 km per raggiungere Brindisi in circa 1 ora e mezza. Questa è un'autostrada ben tenuta con traffico regolare.
  7. Bari - Foggia: La E55/SS16 vi porterà a Foggia in circa 2 ore, attraversando 175 km. Questa rotta è famosa per le sue splendide vedute del paesaggio.

Condurre a Bari

FAQ sulla Conduzione di Auto

1. Qual è il limite di velocità in città come Bari?

Il limite di velocità in città come Bari è generalmente di 50 km/h, a meno che non ci siano segnali specifici che indichino diversamente.

2. Qual è il limite di velocità sulle autostrade?

Sulle autostrade in Italia, il limite di velocità è di 130 km/h per le auto. Tuttavia, durante le condizioni meteorologiche avverse, il limite si riduce a 110 km/h.

3. Ho bisogno di una licenza di guida internazionale per guidare a Bari?

Se hai una licenza di guida dell'Unione Europea, puoi guidare in Italia. Se vieni da un paese extra-UE, è consigliabile avere una licenza internazionale oltre alla tua licenza nazionale.

4. Ci sono molti radares a Bari?

Bari, come molte altre città italiane, usa radares per controllare la velocità. È sempre meglio rispettare i limiti di velocità per evitare multe.

5. Come funzionano i pedaggi autostradali in Italia?

La maggior parte delle autostrade in Italia sono a pedaggio. Puoi pagare con contanti, carta di credito o dispositivo Telepass. I pedaggi variano in base alla distanza percorsa.

6. Quali sono alcune regole di guida e sicurezza importanti a Bari?

Oltre ai limiti di velocità, è importante ricordare che in Italia si guida sul lato destro della strada. Inoltre, l'uso dei fari è obbligatorio fuori dai centri abitati durante il giorno.

7. Il traffico è denso a Bari?

Il traffico può essere intenso a Bari durante le ore di punta, soprattutto nel centro città. È sempre una buona idea pianificare il tuo viaggio in anticipo e lasciare del tempo extra per eventuali ritardi.

8. Dove si trova la maggior parte dei radar per la velocità a Bari?

I radar per velocità sono spesso posizionati in punti in cui il limite di velocità diminuisce improvvisamente, come vicino a scuole o ospedali. Tuttavia, la loro posizione può variare e non è sempre segnalata.

9. Quali documenti devo sempre avere mentre guido in Italia?

La legge italiana richiede che gli automobilisti abbiano sempre con sé una licenza di guida valida, la carta d'identità, il libretto dell'auto e il certificato di assicurazione.

10. Devo pagare pedaggi anche su strade secondarie?

La maggior parte dei pedaggi si trova sulle autostrade. Le strade secondarie e le strade comunali sono generalmente gratuite.

11. Il traffico è più lento durante le feste?

Durante le feste e i fine settimana lunghi, il traffico può essere intenso sulle strade che portano alle destinazioni turistiche più popolari.

12. A che ora sono le ore di punta a Bari?

Le ore di punta a Bari sono generalmente tra le 7:30 e le 9:30 la mattina e tra le 17:30 e le 19:30 la sera.

13. Dove posso trovare notizie aggiornate sul traffico a Bari?

Le notizie sul traffico possono essere trovate su vari siti web, stazioni radio locali, e app di navigazione come Google Maps o Waze.

14. Cosa devo fare se il mio auto viene guastato sulle autostrade?

Se il tuo auto si guasta sulle autostrade, devi metterti al sicuro, indossare il giubbotto riflettente e chiamare il soccorso stradale. Ci sono posti telefonici di emergenza lungo tutte le autostrade.

15. Si può utilizzare il clacson liberamente in città come Bari?

Il clacson a Bari, come in altre parti d'Italia, dovrebbe essere utilizzato solo in situazioni di pericolo per avvertire gli altri conducenti. Non è consentito nelle aree residenziali o durante la notte.

Scopri Bari

Ottimi suggerimenti per i visitatori con auto

  1. Basilica di San Nicola: Chiesa simbolo di Bari con artefatti storici e stretti collegamenti con la Russia ortodossa.
  2. Castello Normanno-Svevo: Imponente fortezza nel centro di Bari, ricca di storia e con un museo interno.
  3. Borgo Antico: Quartiere storico pittoresco di Bari, ideale per passeggiare e scoprire tipiche abitazioni e chiese.
  4. Teatro Petruzzelli: Il teatro più grande della città che ospita opere, balletti e concerti.
  5. Lungomare Nazario Sauro: Passeggiata lungo il mare perfetta per godersi il tramonto o il gelato.
  6. Piazza Mercantile: Luogo di ritrovo centrale con caffè, bar e la famosa colonna della giustizia.
  7. Museo Archeologico Nazionale: Museo dedicato all'arte e alla storia della regione, che copre l'età preistorica fino all'epoca romana.
  8. Grotte di Castellana: Un'esperienza sotterranea mozzafiato a meno di un'ora di auto da Bari.

I Migliori Roadtrips in Puglia

Scopri le meravigliose strade pugliesi con un'auto noleggiata a Bari

  1. Dalla Costa alla Valle D'Itria: Partendo da Bari, viaggia lungo la strada costiera verso il sud, passando per Monopoli e Ostuni, fino a raggiungere la pittoresca Valle d'Itria. Lunghezza: circa 110 km.
  2. Le Perle del Gargano: Da Bari, prendi l'autostrada A14 verso Foggia, quindi la SS693 verso l'incantevole penisola del Gargano, passando per San Giovanni Rotondo e Monte Sant'Angelo. Lunghezza: circa 200 km.
  3. Tour dei Trulli: Da Bari, dirigiti verso sud per Alberobello e scopri il magico paesaggio dei trulli. Puoi anche visitare Locorotondo e Martina Franca. Lunghezza: circa 80 km.
  4. La Via Traiana: Percorri la storica Via Traiana da Bari fino a Canosa, passando per Trani, Andria e Barletta. Lunghezza: circa 100 km.
  5. La Strada del Vino e dell'Olio: Dal centro di Bari, dirigersi a sud-ovest per una strada panoramica che passa da Bitonto a Cerignola, attraverso oliveti e vigneti. Lunghezza: circa 90 km.
  6. Le Strade del Salento: Da Bari, prendi la SS16 verso Lecce e poi l'autostrada A14 per scoprire la regione del Salento, con le sue spiagge incantevoli e i suoi vivaci centri storici. Lunghezza: circa 230 km.
  7. Il Grande Giro del Parco Nazionale dell'Alta Murgia: Da Bari, la SS98 ti condurrà attraverso il cuore dell'Alta Murgia, passando per le splendide città di Altamura e Matera. Lunghezza: circa 130 km.

POSIZIONI POPOLARI