Noleggio auto a Catania - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Catania con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Nella nostra azienda di noleggio auto a Catania, ci distinguono per la qualità del nostro servizio clienti. Siamo sempre pronti a risolvere i vostri dubbi e facilitare il vostro viaggio attraverso i meravigliosi paesaggi siciliani, come l'incomparabile Etna. Il nostro obiettivo è che la vostra esperienza di guida su questi straordinari percorsi siciliani sia unica e indimenticabile.

Noleggio auto a Catania

Scopriamo insieme le meraviglie di Catania e dei dintorni in auto

Auto a Catania con paesaggio di Monte Etna, case barocche, agrumi, mare

Benvenuti nella città di Catania, un gioiello siciliano incastonato tra il mare e l’Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa. Tra le strade lastricate in pietra lavica e l'architettura barocca, scoprirete un’atmosfera vibrante e accogliente, ricca di storia e di cultura. L'antica acquedotto romano, la Cattedrale di Sant'Agata e il mercato della Pescheria sono solo alcune delle attrazioni imperdibili.

Per gli amanti dell'arte, una visita al Teatro Massimo Bellini, dedicato al famoso compositore catanese, è assolutamente d’obbligo. Se siete amanti della natura e del trekking, non potete perdervi una visita al Parco dell'Etna, facilmente raggiungibile in auto. In meno di un'ora di auto, potrete anche raggiungere la splendida Taormina, con il suo affascinante teatro greco-romano e le sue spiagge di ciottoli.

Se siete alla ricerca di un'esperienza culinaria autentica, dovreste assolutamente provare la celebre cucina catanese. Dai deliziosi arancini alle 'scacciate' ricche di sapore, fino al dolce cannolo siciliano, saprà conquistarvi. Infine, non perdete l'occasione di visitare l'incantevole Riviera dei Ciclopi, a soli 15 minuti di auto da Catania, dove potrete ammirare i Faraglioni e l'Isola Lachea.

Noleggio Auto Catania

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un auto a Catania?

Il prezzo del noleggio di un auto a Catania varia in base al modello dell'auto e alla durata del noleggio. In media, per una giornata di noleggio, i prezzi partono da 30 euro per un auto di classe economica a 150 euro per un auto di lusso. Si raccomanda di confrontare i prezzi delle diverse compagnie di noleggio per trovare l'offerta più adatta.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Catania?

Il modello di auto più popolare per il noleggio a Catania è la Fiat 500, apprezzata per la sua maneggevolezza nelle strette strade cittadine. Le automobili compatte in generale sono molto richieste per la facilità di parcheggio e per il risparmio di carburante.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un auto a Catania?

I luoghi più popolari per noleggiare un auto a Catania sono l'aeroporto di Catania-Fontanarossa, la stazione ferroviaria centrale e il centro città. Molte compagnie di noleggio hanno uffici in queste posizioni per la convenienza dei clienti.

4. È disponibile un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto a Catania offrono un servizio di consegna e ritiro dell'auto 24 ore su 24. Si consiglia di confermare questo servizio al momento della prenotazione.

5. C'è un periodo minimo di noleggio?

In genere, il periodo minimo per noleggiare un auto a Catania è di un giorno. Tuttavia, alcune compagnie possono richiedere un periodo di noleggio minimo più lungo durante l'alta stagione.

6. Qual è l'età minima richiesta per poter noleggiare un auto a Catania?

Per noleggiare un auto a Catania, l'età minima richiesta è di 21 anni. Inoltre, i conducenti di età inferiore a 25 anni possono essere soggetti a un supplemento giovani conducenti.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un auto a Catania?

Per noleggiare un auto a Catania, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito a tuo nome e un documento d'identità o un passaporto. Alcune compagnie di noleggio possono richiedere ulteriori documenti, quindi è consigliabile verificare in anticipo.

8. Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Catania in auto?

Il miglior periodo dell'anno per visitare Catania in auto è la primavera (da aprile a giugno) o l'autunno (da settembre a novembre), quando il clima è mite e ci sono meno turisti. Durante questi mesi, troverai più facilmente parcheggio e avrai meno traffico.

9. Quali sono i principali aeroporti di Catania?

Il principale aeroporto di Catania è l'Aeroporto di Catania-Fontanarossa.

10. Posso ritirare l'auto a Catania e restituirla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono il servizio di one-way rental, che permette di ritirare l'auto in una città e restituirla in un'altra. Tuttavia, questo servizio potrebbe comportare un costo aggiuntivo.

Recensioni Noleggio Auto

Luigi

Catania – 27-10-2023. Ho avuto una meravigliosa esperienza nell'affitto di auto con questa azienda a Catania. Il servizio è stato rapido e il personale molto educato. Inoltre, l'auto che ho noleggiato era pulita e in perfette condizioni. Sono rimasto impressionato dalla qualità del servizio. Il prezzo era anche abbastanza ragionevole. Consiglierei sicuramente questa azienda a chiunque avesse bisogno di noleggiare un'auto.

Maria

Catania – 20-10-2023. Quest'azienda di noleggio auto a Catania è molto professionale. I loro veicoli sono ben mantenuti e offrono un'eccellente assistenza clienti. Ho affittato un'auto da loro ad un prezzo competitivo e mi sono trovata molto bene. Consiglio vivamente di considerare questa azienda per il vostro prossimo viaggio!

Roberta

Catania – 13-10-2023. Un'azienda affidabile e di grande valore. Ho noleggiato un'auto per una settimana e non ho avuto problemi. Il prezzo era il più basso che ho potuto trovare e l'auto in perfetto stato. Il personale dell'ufficio era cordiale e disponibile. Sicuramente li userò di nuovo.

Alessandro

Catania – 28-09-2023. Il noleggio di auto è stato semplice e senza problemi. Il personale era competente e disponibile. L'auto era pulita e affidabile. Non ho avuto alcun problema durante il mio soggiorno a Catania. Consiglio vivamente questa azienda!

Serena

Catania – 21-09-2023. Un servizio eccellente a un prezzo ragionevole! Il processo di prenotazione è stato semplice e il ritiro dell'auto è stato veloce. L'auto era esattamente come descritto e ha funzionato perfettamente per tutto il tempo che l'ho avuto. Consigliato!



Viaggi Stradali Da Catania

Collegamenti essenziali per auto a partire da Catania.

  1. Catania - Palermo: Un viaggio di 207km attraverso l'autostrada A19. Tempo di guida stimato: circa 2 ore e 30 minuti. L'autostrada è in buone condizioni e offre scorci panoramici della Sicilia.
  2. Catania - Taormina: Una breve ma panoramica corsa di 52km sulla A18 in circa 45 minuti. Taormina è famosa per il suo teatro greco e le sue viste mozzafiato sul mare.
  3. Catania - Siracusa: 65km di autostrada A18 per raggiungere questa storica città in poco più di un'ora. Siracusa offre un ricco patrimonio archeologico e culturale.
  4. Catania - Agrigento: Percorso di 166km sull'autostrada A19 e SS640, con un tempo di guida di 2 ore e 30 minuti. Agrigento è famosa per la Valle dei Templi.
  5. Catania - Ragusa: Un viaggio di 105km principalmente sulla SS514 porterà a Ragusa in circa 1 ora e 45 minuti. Ragusa è conosciuta per i suoi splendidi edifici barocchi.
  6. Catania - Messina: Percorso di 96km sulla A18, con un tempo di guida di circa 1 ora e 10 minuti. Messina è la porta d'accesso allo stretto omonimo.
  7. Catania - Caltagirone: Percorrendo 68km sulla CT-SP64 e la SS417 in circa 1 ora e 15 minuti, si arriva nella città famosa per la ceramica.

Guidare a Catania

Domande comuni

1. Qual'è il limite di velocità a Catania?

Il limite di velocità in città è di solito di 50 km/h. Su strade extraurbane il limite è generalmente di 90 km/h e su autostrade è di 130 km/h. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai segnali stradali specifici che possono indicare limiti di velocità diversi.

2. Che tipo di patente serve per guidare un auto a Catania?

In Italia è richiesta una patente di tipo B per guidare autoveicoli. Se provenite da un paese non europeo, potrebbe essere necessario un permesso di guida internazionale.

3. Ci sono molti autovelox a Catania?

Sì, in tutto il Paese vi sono molti radares, inclusa la città di Catania. Quindi, è sempre consigliato rispettare i limiti di velocità.

4. Quanto costano i pedaggi in Italia?

I pedaggi sulle autostrade italiane variano a seconda della lunghezza del tratto e del tipo di veicolo. È possibile calcolare il costo del pedaggio utilizzando il sito web ufficiale delle autostrade italiane.

5. Quali sono le regole di guida più importante da rispettare a Catania?

È importante rispettare i limiti di velocità, non guidare se avete bevuto, sempre fermarsi ai semafori rossi e ai segnali di stop, e dare sempre la precedenza ai pedoni sulle strisce pedonali.

6. Come è il traffico a Catania?

Catania è una città piuttosto affollata, quindi il traffico può essere intenso, specialmente durante le ore di punta. Prevedete più tempo per i vostri spostamenti in auto.

7. Da che parte si guida a Catania?

In Italia, si guida sul lato destro della strada.

8. È sicuro guidare di notte a Catania?

Guidare di notte a Catania non è diverso da guidare in altre città italiane. Basta essere cauti, rispettare le regole di guida e tenere presente che alcune strade potrebbero essere meno illuminate.

9. È possibile parcheggiare facilmente a Catania?

Il parcheggio a Catania può essere sfidante, specialmente nel centro della città. Tuttavia, ci sono molte aree di parcheggio a pagamento.

10. È necessario pagare per le zone a traffico limitato a Catania?

Sì, in alcuni centri storici in Italia, tra cui Catania, ci sono zone a traffico limitato (ZTL) dove è necessario pagare una tariffa per entrare.

11. Qual è l'età minima per guidare un'auto a Catania?

In Italia, l'età minima per guidare un'auto è 18 anni.

12. È obbligatorio avere un kit di pronto soccorso nel'auto?

Non è obbligatorio avere un kit di pronto soccorso nel'auto in Italia, ma è sempre una buona idea averlo.

13. In caso di incidente, cosa devo fare?

In caso di incidente, è necessario fermarsi, segnalare l'incidente, assistere eventuali feriti e chiamare la polizia se necessario. È anche importante scambiare le informazioni con gli altri conducenti coinvolti.

14. È possibile guidare con una patente scaduta a Catania?

No, non è possibile guidare con una patente scaduta in Italia. Si rischiano multe e la sospensione della patente.

15. Sono obbligatori gli specchietti retrovisori esterni per l'auto?

Sì, in Italia gli specchietti retrovisori esterni sono obbligatori per l'auto. Devono essere ben visibili e non devono essere oscurati.

Visitando Catania

8 atracciones imperdibles

  1. Monte Etna: El volcán más grande y activo de Europa, ofrece caminatas y vistas impresionantes.
  2. Piazza del Duomo: El corazón de Catania, hogar de la catedral y la Fontana dell'Elefante.
  3. Teatro Romano: Un antiguo anfiteatro romano en excelente estado de conservación.
  4. Via Etnea: La calle más famosa de Catania, llena de tiendas, restaurantes y cafeterías.
  5. Palazzo Biscari: Este magnífico palacio con vistas al mar es conocido por su barroca fachada y sus estucos internos.
  6. Castello Ursino: Un castillo medieval que alberga el Museo Civico.
  7. Pescheria: El famoso mercado de pescado de Catania, lleno de vida y color.
  8. Monastero dei Benedettini: Uno de los monasterios más grandes de Europa, con impresionantes interiores y jardines.

Roadtrips da Catania

Esplora la Sicilia in auto

  1. Catania-Taormina: Una romantica strada di 52 chilometri che porta attraverso la costa con vista mozzafiato sul mare Ionio.
  2. Strada degli Erei: Tragitto di 196 chilometri attraverso il parco naturale delle Monti Nebrodi, ricco di verde e piccoli paesi con caratteristiche locali.
  3. Il Giro del Monte Etna: Un tour di 140 chilometri che ti porterà intorno al maestoso vulcano attivo più grande d'Europa, attraverso vini buona e paesaggi mozzafiato.
  4. Costa Orientale della Sicilia: Un viaggio di 105 chilometri da Catania a Siracusa, un'immersione nella storia dell'antica Grecia e Roma con sontuose costruzioni e imponenti teatri.
  5. La Ruta del Barocco: Questa strada di 168 chilometri ti condurrà attraverso le città barocche del Val di Noto, patrimonio mondiale dell'UNESCO, tra le quali Ragusa Ibla e Scicli.

POSIZIONI POPOLARI