Noleggio auto a Bergamo - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Bergamo con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Visita Bergamo, la città delle meraviglie, con il conforto dell'auto a noleggio. Offriamo un servizio di assistenza al cliente eccezionale, pronto ad ascoltare e ad aiutarti in ogni momento. Scopri le bellezze uniche di questa regione, con il massimo della convenienza e qualità.

Noleggio auto a Bergamo

Scopri le meraviglie di Bergamo e della sua regione

Automobile in città, paesaggio di Bergamo, montagne, architettura locale

Bergamo risplende di bellezza nel cuore della Lombardia, con un affascinante mix di storia e cultura. Diviso in due parti distinte, il vivace centro moderno di Bergamo Bassa e la splendida città medievale di Bergamo Alta, questo affascinante comune offre una gran varietà di luoghi da esplorare. Patrimonio dell'UNESCO, la città reca splendidamente il marchio delle sue diverse epoche storiche, dai gladiatori romani alla ricchezza della Venezia rinascimentale, come si può vedere nel mura veneziane.

Per chi arriva a Bergamo in auto, sarà gratificante visitare luoghi iconici come il Basilica di Santa Maria Maggiore e la Cappella Colleoni, entrambi capolavori dell'architettura rinascimentale. Dall'alto della Città Alta, sarà possibile godere di una vista panoramica mozzafiato della pianura lombarda fino alle cime delle Alpi. Se si decide di fare una gita fuori porta, le distanze in auto non sono eccessive. Ad esempio, il Lago di Como, famoso per le sue acque azzurre e le ville storiche, dista solo un'ora di auto. Oppure, per gli amanti della montagna, le Alpi Orobiche, situate a soli 30 minuti di auto da Bergamo, offrono possibilità di trekking e passeggiate nella natura.

Cosa può essere ancora più piacevole di un tour in auto verso le cantine della Strada del Vino di Valcalepio, situata a soli 15 minuti in auto da Bergamo? Questa regione produce vini famosi in tutto il mondo e offre degustazioni e tour guidati. Inoltre, a un'ora di auto a nord, la Valle Brembana offre terme all'aperto, piste da sci e deliziosi prodotti locali. E per finire questo meraviglioso viaggio, non si può mancare una visita al roccolo ventresco, dove si può assaporare quello che può essere considerato l'emblema della tradizione culinaria bergamasca: la polenta.

Noleggio Auto a Bergamo

Domande e Risposte

1. Quanto costa noleggiare un auto a Bergamo?

Il costo di noleggio di un auto a Bergamo varia in base al modello di auto e al periodo dell'anno, ma in generale i prezzi partono da 20€ al giorno per un auto di categoria economica.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Bergamo?

A Bergamo, data la topografia delle strade cittadine e l'importanza delle zone storiche, le auto più richieste per il noleggio sono di dimensioni compatte o medie come la Fiat 500 o la Volkswagen Golf.

3. Quali sono i posti più popolari per noleggiare un auto a Bergamo?

I luoghi più popolari per noleggiare un auto a Bergamo sono l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio e il centro città. Clicca qui per informazioni sull'aeroporto di Bergamo Orio al Serio.

4. È disponibile un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte agenzie di noleggio auto a Bergamo offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24, ma è sempre meglio verificare in anticipo con l'agenzia specifica.

5. Quanto è il periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio di un auto a Bergamo è generalmente di un giorno.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un auto a Bergamo?

Per noleggiare un auto a Bergamo, l'età minima richiesta è generalmente di 21 anni, anche se questo può variare a seconda dell'agenzia di noleggio.

7. Quali documenti ho bisogno per noleggiare o guidare un auto a Bergamo?

Per noleggiare un auto a Bergamo è necessario un documento d'identità valido, una patente di guida e una carta di credito. Per i cittadini non europei può essere richiesta anche una patente di guida internazionale.

8. Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Bergamo in auto?

Il miglior periodo dell'anno per visitare Bergamo in auto è la primavera o l'autunno, quando il clima è mite e i colori della natura sono al loro apice.

9. Quali sono gli aeroporti principali di Bergamo?

Il principale aeroporto di Bergamo è l'Orio al Serio Aeroporto Internazionale, situato a circa 5 km dal centro città.

10. Posso ritirare l'auto a Bergamo e restituirla in un'altra città?

La maggior parte delle agenzie di noleggio auto a Bergamo permette il cosiddetto 'one-way rental', ovvero la possibilità di ritirare l'auto in una città e restituirla in un'altra, ma potrebbe essere applicata una tassa aggiuntiva.

Opinioni Clienti Auto

Giovanni

Bergamo – 13-10-2023. Una buona esperienza con questi ragazzi. Ho noleggiato un'auto a Bergamo senza problemi. L'auto era pulita e in buone condizioni. Ho apprezzato molto la possibilità di fare il check-in online, mi ha fatto risparmiare un sacco di tempo. Il prezzo era anche ragionevole. Lo consiglio certamente.

Graziella

Bergamo – 10-09-2023. Mi chiamo Graziella e viaggio molto per lavoro. Ho usato questa compagnia di autonoleggio molte volte, e non mi hanno mai deluso. Il prezzo è giusto, il servizio è cordiale e l'auto è sempre di alta qualità. Non potrei chiedere di meglio.

Federico

Bergamo – 20-08-2023. Sono Federico e sono uno studente universitario. Ho affittato un'auto per un viaggio con i miei amici e tutto è andato alla grande. Ottimo rapporto qualità-prezzo. L’auto era efficiente e confortevole. Ritornerò sicuramente.

Angela

Bergamo – 12-07-2023. Sono una mamma con due bambini e ho avuto una buona esperienza con questa compagnia di autonoleggio. L'auto era abbastanza spaziosa per noi e i nostri bagagli. Il processo di noleggio è stato semplice e il personale disponibile. Ci hanno anche offerto un seggiolino per bambini senza alcun costo aggiuntivo.

Pietro

Bergamo – 21-06-2023. Sono un lavoratore autonomo e ho affittato un'auto da loro per un viaggio di lavoro. L’auto era in ottime condizioni e ha reso il mio viaggio molto più agevole. Il costo del noleggio era assolutamente nel range di prezzo che me l’aspettavo. Sicuramente userò il loro servizio di nuovo in futuro.



Connessioni via Auto da Bergamo

Guidare in Italia partendo da Bergamo

  1. Bergamo - Milano: A soli 52 km, il viaggio richiede circa un'ora lungo l'autostrada A4. La strada è in ottime condizioni con molta segnaletica e punti di ristoro.
  2. Bergamo - Venezia: A 243 km, questo viaggio richiede circa 2 ore e 30 minuti. La strada principale è l'A4, che è ben curata e offre paesaggi mozzafiato.
  3. Bergamo - Verona: Sono 115 km e si impiega circa un'ora e mezzo lungo la A4. Strada ben segnalata e in buone condizioni.
  4. Bergamo - Torino: Dista 175 km, richiede 2 ore di percorrenza lungo l'autostrada A21. Strada in buone condizioni con molti punti di sosta.
  5. Bergamo - Brescia: A 50 km, il viaggio dura circa 40 minuti lungo l'autostrada A4. Strada in buone condizioni con segnaletica chiara.
  6. Bergamo - Firenze: A 312 km via l'autostrada A1 si raggiunge in circa 3 ore e 15 minuti. Buone condizioni della strada e panorami affascinanti.
  7. Bergamo - Roma: A 570 km, il viaggio richiede circa 5 ore e mezzo passando per la A1. Le condizioni delle strade sono buone, con tanti punti di sosta e di interesse lungo il tragitto.

Guida a Bergamo

Domande frequenti

1. Qual è il limite di velocità a Bergamo?

Il limite di velocità nelle aree urbane di Bergamo e in tutta Italia è generalmente di 50 km/h. Tuttavia, i limiti possono variare nei quartieri residenziali e vicino alle scuole. Fuori delle aree urbane, il limite di velocità può essere di 90 km/h o 110 km/h, a seconda del tipo di strada. Sulle autostrade, invece, il limite di velocità è di 130 km/h.

2. È necessario avere una licenza di guida internazionale per guidare a Bergamo?

Se sei un cittadino non europeo, ti consigliamo di ottenere una patente di guida internazionale (IDP) oltre alla tua patente nazionale. Anche se la patente nazionale è spesso sufficiente, l'IDP è utile perché è tradotta in molte lingue, facilitando la comunicazione in caso di controllo di polizia.

3. Come funzionano i radares di velocità a Bergamo?

I radares di velocità sono comuni in tutta Italia e sono usati per far rispettare i limiti di velocità. Se superi il limite di velocità, potresti ricevere una multa per posta.

4. Devo pagare i pedaggi autostradali in Italia?

Sì, la maggior parte delle autostrade in Italia prevedono un pedaggio. Puoi pagare in contanti, carta di credito o con un dispositivo telepass.

5. Quali sono alcune regole di guida importanti da ricordare?

Alcune regole importanti da ricordare quando si guida a Bergamo includono il rispetto dei limiti di velocità, il mantenimento di una distanza di sicurezza con l'auto di fronte, l'utilizzo delle cinture di sicurezza e il divieto di guidare se sei sotto l'effetto dell'alcool o di droghe.

6. In che modo il traffico a Bergamo potrebbe influenzare i miei piani di viaggio?

Il traffico a Bergamo è tipico delle città italiane, può essere intenso durante l'ora di punta mattutina e serale. Si consiglia di pianificare di conseguenza.

7. Da che parte della strada si guida a Bergamo?

In Italia, si guida sul lato destro della strada. Il sorpasso è consentito solo a sinistra.

8. Quali tipi di parcheggio sono disponibili a Bergamo?

Sono disponibili parcheggi a pagamento nel centro città, nonché parcheggi gratuiti fuori dal centro. Prestare attenzione alla segnaletica stradale, poiché alcune aree sono riservate ai residenti.

9. Cosa devo fare in caso di incidente?

In caso di incidente, è importante rimanere sulla scena, chiamare la polizia e il tuo fornitore di servizi auto.

10. Esistono zone a traffico limitato a Bergamo?

Sì, ci sono aree designate come Zona a Traffico Limitato (ZTL), dove l'accesso e la guida sono limitati.

11. È obbligatorio avere un kit di pronto soccorso nell'auto?

Sì, in Italia è obbligatorio avere un kit di pronto soccorso nell'auto.

12. Cosa devo fare se mi fermano i vigili urbani?

Se vieni fermato dai vigili urbani, fornisci la documentazione richiesta, che può comprendere la patente di guida, il certificato di assicurazione e la carta di circolazione dell'auto.

13. Posso usare la mia assicurazione auto per guidare a Bergamo?

Dipende dalla tua assicurazione. Alcune compagnie assicurative coprono la guida internazionale, altre no. È importante verificare in anticipo con la tua compagnia assicurativa.

14. Come posso evitare le multe per eccesso di velocità?

Rispettare sempre i limiti di velocità, utilizzare un navigatore con avviso di rilevamento della velocità o utilizzare un servizio di noleggio auto con un servizio di avviso di limite di velocità, possono aiutare a prevenire multe di velocità.

15. Posso guidare in zona pedonale a Bergamo?

No, le zone pedonali sono off limits per le auto a meno che non si disponga di un permesso speciale.

Scopri Bergamo

Otto luoghi imperdibili

  1. Città Alta: Un affascinante borgo medioevale con viste panoramiche sulla città.
  2. Accademia Carrara: Famosa galleria d'arte che ospita opere di Botticelli e Raphael.
  3. Piazza Vecchia: Cuore della Città Alta, con architettura storica e caratteristici caffè italiani.
  4. Teatro Donizetti: Teatro del famoso compositore Gaetano Donizetti, offre una varietà di spettacoli.
  5. Mura Venete: Struttura difensiva del cinquecento, offre viste spettacolari di Bergamo.
  6. Museo di Scienze Naturali: Ospita una vasta collezione relativa al mondo animale, vegetale e minerale.
  7. Orto Botanico: Luogo incantevole per una pausa rilassante, con diverse specie di piante.
  8. Lago di Iseo: Un breve viaggio in auto da Bergamo, perfetto per una gita di un giorno.

Rutas Imperdibles

Descubre Bergamo y alrededores en coche

  1. Bergamo a Lago di Como: Una ruta de 56km que te llevará a uno de los destinos más famosos de Italia, el Lago di Como. Disfruta de las espectaculares vistas durante el camino y visita la romántica ciudad de Como.
  2. Bergamo a Milano: Un trayecto de 52km que te llevará a la deslumbrante Milano. No te pierdas la Catedral de Milán, la Galleria Vittorio Emanuele II y el Castello Sforzesco.
  3. Bergamo a Brescia: A tan solo 51km de distancia, descubre Brescia con su castillo, la Piazza della Loggia y la antigua iglesia de San Pietro in Silvis.
  4. Bergamo a Verona: Una ruta de 111km que te llevará a la ciudad del amor eterno: Verona. Si eres un romántico, no debes perderte una visita a la Casa di Giuletta.
  5. Bergamo a Lago di Garda: Un viaje de 85km hacia el sur te llevará al deslumbrante Lago di Garda, el lago más grande de Italia, rodeado de pintorescos pueblos y bellas vistas.
  6. Bergamo a Venezia: Una ruta de 243km que te lleva a la mágica ciudad de Venezia. Conduce hasta Mestre, y desde ahí toma un vaporetto hasta el centro histórico de Venezia.
  7. Bergamo al Parque Nacional de Stelvio: Conduce 180km hacia el norte hasta el Parque Nacional de Stelvio, el lugar perfecto para los amantes de la naturaleza y las excursiones.
  8. Bergamo a Torino: Una ruta un poco más larga de 180km te llevará a Torino, famosa por su arquitectura barroca y sus museos, incluyendo el Museo Egipcio.

POSIZIONI POPOLARI