Noleggio auto a Reggio Calabria - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Reggio Calabria con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra compagnia di noleggio auto a Reggio Calabria si impegna a fornire un servizio clienti impeccabile. Assistenza disponibile 24/7, pronta a guidarti verso le bellezze della Costa Viola e del centro storico di Scilla. La magia della Calabria ti aspetta con un servizio di noleggio auto su misura per te.

Noleggio auto a Reggio Calabria

Un viaggio tra cultura, bellezze naturali e destinazioni mozzafiato.

Auto in città, castello aragonese, spiagge e montagne Aspromonte

Reggio Calabria, conosciuta anche come la città dei Bronzi, è una splendida città situata sulla punta della punta meridionale dell'Italia. Noto per le sue bellezze panoramiche, la città offre una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina e la Sicilia. Il suo lungomare, considerato uno dei più belli d'Italia, è perfetto per una passeggiata rilassante mentre si ammira il panorama.

La città ospita il famoso Museo Nazionale della Magna Grecia, il quale ospita i celebri Bronzi di Riace, due delle statue di bronzo antiche meglio conservate al mondo. Un’altra attrazione da non perdere è il Castello Aragonese, uno degli edifici più antichi della città da cui potrete ammirare un panorama stupendo. Ma non solo musei e monumenti, Reggio, con la sua posizione, è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta della Calabria in auto.

Per esempio, partendo in auto da Reggio, potrete raggiungere la bellissima Costa degli Dei in circa un'ora e mezza. Tropea, Capo Vaticano e Scilla sono solo alcune delle mete imperdibili di questa fantastica costa. C'è anche la possibilità di fare un salto in Sicilia: il traghetto per Messina dura solo 20 minuti, e da lì potete raggiungere Taormina, il vulcano Etna e le meravigliose isole Eolie. Per approfondire le possibili gite in auto, potete consultare il sito ufficiale del turismo calabrese.

Noleggio Auto a Reggio Calabria

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Reggio Calabria?

Il costo del noleggio auto a Reggio Calabria potrebbe variare a seconda del tipo di auto che scegliere e il periodo di noleggio. In media, si può aspettare di spendere tra 30 e 70 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Reggio Calabria?

Le auto compatte e le berline sono molto richieste a Reggio Calabria, in particolare per la loro versatilità nel traffico cittadino e per la facilità di parcheggio.

3. Dove si trovano le agenzie di noleggio auto più popolari a Reggio Calabria?

La maggior parte delle agenzie di noleggio auto si trova nei pressi dell'Aeroporto di Reggio Calabria e nel centro città.

4. C'è un servizio di ritiro e consegna dell'auto 24 ore su 24 a Reggio Calabria?

Sì, alcune compagnie di noleggio auto offrono un servizio di ritiro e consegna dell'auto 24 ore su 24 a Reggio Calabria.

5. Quanto è il periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo per noleggiare un'auto a Reggio Calabria è generalmente di un giorno. Tuttavia, alcune compagnie potrebbero offrire tariffe orarie.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Reggio Calabria?

Per noleggiare un'auto a Reggio Calabria, l'età minima richiesta è di 21 anni. Alcune compagnie di noleggio potrebbero addebitare una tassa 'giovane conducente' per i conducenti di età inferiore a 25 anni.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare un'auto a Reggio Calabria?

Per noleggiare un'auto a Reggio Calabria, è necessario presentare una patente di guida valida, un documento di identità o passaporto e una carta di credito a nome del conducente principale.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Reggio Calabria in auto?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare Reggio Calabria in auto, quando le temperature sono piacevoli e le strade meno affollate.

9. Quali sono i principali aeroporti di Reggio Calabria?

Il principale aeroporto di Reggio Calabria è l'Aeroporto dello Stretto.

10. Posso ritirare l'auto a Reggio Calabria e riconsegnarla in un'altra città?

Sì, la maggior parte delle compagnie di noleggio auto offre la possibilità di ritirare l'auto in una città e riconsegnarla in un'altra, tuttavia potrebbe essere applicato un costo di 'one-way'.

Recensioni Auto Noleggio

Fabrizio

Reggio Calabria – 25-10-2023. Non ho mai avuto un'esperienza di noleggio auto così semplice. Il servizio clienti era eccezionale e l'auto era pronta ed in ottime condizioni. Nonostante il prezzo piuttosto elevato, ritengo che la qualità del servizio renda il costo assolutamente giustificato.

Isabella

Reggio Calabria – 02-09-2023. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal livello di professionalità di questa società di noleggio. L'auto era pulita, moderna e confortevole. Il personale era cordiale e disponibile. Il prezzo era competitivo rispetto ad altri noleggi auto a Reggio Calabria. Lo consiglierei sicuramente.

Giorgio

Reggio Calabria – 15-08-2023. E' la mia società di noleggio preferita. L'auto era super pulita, il ritiro e la restituzione dell'auto sono stati rapidissimi. Nonostante sia un po' più costoso, direi che ne vale la pena per la qualità del servizio offerto.

Maria Teresa

Reggio Calabria – 30-07-2023. Ho noleggiato una macchina da loro per tre giorni e non ho avuto problemi. L'auto era come nuova, il personale disponibile e molto efficiente. Il costo era ragionevole considerando il servizio offerto. Lo consiglierei a tutti i miei amici.

Riccardo

Reggio Calabria – 13-06-2023. Rispetto alle altre agenzie di noleggio, questa offre un servizio eccellente. L'auto era in perfette condizioni, pronta al momento concordato. La tarifa è stata giusta, in linea con altri servizi analoghi. Ci ritornerò sicuramente.



Conexiones Reggio Calabria

Informaciones útiles para viajar en auto

  1. Reggio Calabria - Palermo: Una conexión de 274 km por la A20 que tarda aproximadamente 3 horas y 30 minutos. La carretera está en buenas condiciones con vistas panorámicas.
  2. Reggio Calabria - Messina: Esta ruta de 110 km recorre la A3 y SS18, tardando alrededor de 1 hora y 30 minutos. El trayecto incluye un transbordador.
  3. Reggio Calabria - Catania: Esta ruta de 120 km por la A18 y A3 toma alrededor de 2 horas. Una conexión con bonitas vistas y buen asfaltado.
  4. Reggio Calabria - Taormina: Conduciendo 75 km por la A18 durante aproximadamente 1 hora y 15 minutos, este trayecto ofrece hermosos paisajes.
  5. Reggio Calabria - Siracusa: Esta ruta de 170 km por la A18 tarda aproximadamente 2 horas y 30 minutos. Carretera en buen estado.
  6. Reggio Calabria - Agrigento: Un trayecto de 260 km que toma alrededor de 3 horas y 45 minutos. Ruta principal: A18 y A19.
  7. Reggio Calabria - Lamezia Terme: Distancia de 130 km por la carretera A3, tardando aproximadamente 1 hora y 30 minutos. Una conexión popular con turistas y locales.

Guida a Reggio Calabria

FAQ sulla guida nel paese

1. Qual è il limite di velocità consentito in città a Reggio Calabria?

In città il limite è di 50 km/h, mentre sulle strade extraurbane il limite è di 90 km/h. Sulle autostrade, la velocità massima consentita è 130 km/h.

2. È necessaria una licenza di guida internazionale?

No, se si possiede una patente di guida rilasciata dall’Unione Europea è valida per la guida in Italia. Se non sei cittadino dell'UE, potrebbe essere richiesta una licenza internazionale insieme alla licenza nazionale.

3. Dove si trovano i radares nel paese?

La posizione dei radares è solitamente segnalata da cartelli sulla strada. È comunque buona norma rispettare i limiti di velocità.

4. Ci sono pezzi per autostrade?

Sì, la maggior parte delle autostrade in Italia prevede il pagamento di un pedaggio. Le tariffe variano in base alla distanza percorsa e al tipo di veicolo.

5. Da quale parte della strada si guida?

In Italia si guida sulla destra e si sorpassa a sinistra, rispettando le linee di demarcazione.

6. Come sono le regole del parcheggio a Reggio Calabria?

Segui sempre le indicazioni stradali per capire se il parcheggio è consentito. La riga blu indica un parcheggio a pagamento, mentre la riga bianca indica un parcheggio gratuito.

7. Cosa significa se un semaforo è giallo lampeggiante?

Un semaforo giallo intermittente indica che l'incrocio non è controllato e che dovresti procedere con cautela.

8. Quali regole di sicurezza sono importanti mentre si guida?

Rispetta sempre i limiti di velocità e le regole della strada, tieni una distanza di sicurezza dal veicolo davanti a te, non utilizzare il telefono mentre guidi e non guidare se sei stanco o hai bevuto alcolici.

9. Cosa fare in caso di incidente?

Chiama immediatamente la polizia e fornisci tutte le informazioni necessarie. Non lasciare la scena dell'incidente prima dell'arrivo delle autorità.

10. Come funzionano le rotatorie?

Come regola generale, i veicoli all'interno della rotonda hanno la precedenza sui veicoli che entrano.

11. È sempre necessario aver le luci accese mentre si guida?

Non è obbligatorio durante il giorno (tranne per alcune aree come i tunnel), ma è comunque consigliato. Durante la notte è obbligatorio.

12. È possibile girare a destra al semaforo rosso?

No, non è consentito in Italia.

13. I bambini possono viaggiare nel sedile anteriore dell'auto?

I bambini di età inferiore ai 12 anni devono viaggiare sui sedili posteriori dell'auto, a meno che non siano alte più di 150 cm.

14. Che tipo di segnaletica stradale devo aspettarmi?

La segnaletica stradale in Italia segue lo standard europeo. Ci sono segnali di pericolo (triangolari con bordo rosso), segnali regolatori (quadrati o rettangolari, generalmente bianchi con bordo rosso) e segnali informativi (rettangolari, in genere bianchi o blu).

15. Devo pagare una tassa stradale per guidare in Italia?

Non esiste una tassa stradale generale in Italia. Tuttavia, le autostrade sono a pagamento e in alcune città dovrete pagare per entrare nelle loro zone a traffico limitato (ZTL).

Reggio Calabria: Destinazioni imperdibili

Guida alle migliori attrazioni di Reggio Calabria e dintorni

  1. Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria: Custode dei famosi Bronzi di Riace, tra i tesori artistici più importanti d'Italia.
  2. Castello Aragonese: Simbolo di Reggio Calabria, offre una vista mozzafiato sulla città e sullo Stretto di Messina.
  3. Lungomare Falcomatà: Conosciuto come 'il più bel chilometro d'Italia', offre una vista panoramica su Messina e le isole Eolie.
  4. Piazza Duomo: Centro della vita urbana di Reggio, ospita la cattedrale della città e numerosi caffè e ristoranti.
  5. Villa Genoese-Zerbi: Elegante dimora storica, ospita mostre d'arte e offre una bellissima vista sul mare.
  6. Scilla e Chianalea: Pittoresco borgo di pescatori a breve distanza in auto, famoso per il suo castello sulla roccia.
  7. Aspromonte: Parco nazionale ideale per trekking, con panorami mozzafiato e piccoli borghi di montagna.
  8. Tropea: Rinomata località balneare con spiagge bianche e acque turchesi, raggiungibile in un'ora di auto.

Roadtrips da Reggio Calabria

Scopri le migliori rotte in auto

  1. Reggio Calabria - Tropea: Un viaggio di 112 km lungo la costa ionica, attraverso l'affascinante paesaggio calabrese fino alla pittoresca località di Tropea.
  2. Reggio Calabria - Messina (via traghetto): Un'avventura di 18 km, dove si attraversa lo Stretto di Messina partendo da Reggio Calabria per raggiungere la città siciliana di Messina.
  3. Reggio Calabria - Lamezia Terme - Cosenza: Un giro di 153 km, che tocca le città di Lamezia Terme e Cosenza, offrendo una vista sulle meraviglie architettoniche e naturalistiche di queste città.
  4. Reggio Calabria - Scilla: Un viaggio breve ma pittoresco di 22 km lungo la costa tirrenica da Reggio Calabria a Scilla, uno dei borghi più belli d'Italia.
  5. Grande Raccordo Anulare di Reggio Calabria: Un giro lungo 30 km attorno alla città di Reggio Calabria che permette di esplorare i suoi splendidi sobborghi e paesaggi circostanti.
  6. Reggio Calabria - Crotone: Un viaggio lungo 227 km che si snoda attraverso l'incantevole costa ionica, attraverso pittoresche colline e località sul mare.

POSIZIONI POPOLARI