Noleggio auto a Ravenna - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Ravenna con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Nel cuore dell'Emilia-Romagna, si trova la nostra società di noleggio auto a Ravenna. Ci sforziamo di offrire un irrinunciabile servizio di assistenza clienti, pronto a risolvere dubbi e fornire informazioni sulla città di Ravenna, famosa per i suoi mosaici di epoca bizantina. La nostra priorità è farvi viaggiare in modo sicuro e confortevole per vivere un'esperienza indimenticabile in questa regione ricca di storia e bellezza.

Noleggio auto a Ravenna

Esplora Ravenna e i suoi dintorni in auto

Coche en la plaza del Popolo de Ravenna, personas, mosaicos coloridos

Benvenuti a Ravenna, una città ricca di storia e cultura. Un tempo capitale dell'Impero Romano d'Occidente e successivamente del Regno ostrogoto e dell'Esarcato Bizantino, Ravenna vanta otto diverse strutture dichiarate Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Dalle sue ricche basiliche e battisteri, ornate da mosaici mozzafiato, alla splendida costa adriatica, Ravenna offre qualcosa per ogni visitatore.

Ravenna è perfetta per essere esplorata in auto. Con il tuo veicolo potrai raggiungere con facilità i vari siti storici e culturali disseminati nella città e nei suoi dintorni. A soli 9 km di distanza, potrai visitare l'antico porto di Classe, con il suo impressionante Sant'Apollinare in Classe. Sei un amante della natura? Non perderti il Parco del Delta del Po, una riserva naturale di oltre 54.000 ettari, a meno di un'ora di viaggio in auto.

Partendo da Ravenna, in auto, potrai anche raggiungere altre affascinanti città storiche dell'Emilia-Romagna. Con soli 60 km di distanza, Bologna, la vivace e storica capitale regionale, famosa per la sua cucina squisita e le sue torri pendenti, ti aspetta. Infine, non potrai perderti Ferrara, la città delle biciclette e residenza degli Este, una delle più potenti famiglie del Rinascimento italiano, a solo un'ora di auto da Ravenna.

Noleggio Auto a Ravenna

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Ravenna?

I costi del noleggio di un'auto a Ravenna possono variare a seconda del modello di auto scelto e della durata del noleggio. In media, i prezzi possono variare da 30 a 100 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Ravenna?

Le berline compatte sono molto popolari per il noleggio a Ravenna, anche per la facilità di parcheggio e la comodità in spazi stretti tipici delle strade del centro storico.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Ravenna?

Le località più popolari per il noleggio di auto a Ravenna sono la stazione ferroviaria, il centro città e l' aeroporto.

4. C'è un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Alcune compagnie di noleggio auto offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24, ma è sempre consigliabile verificarlo in anticipo.

5. Qual è la durata minima del noleggio?

La durata minima di noleggio di un'auto a Ravenna è di 24 ore.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Ravenna?

Per noleggiare un'auto a Ravenna, l'età minima richiesta è di 21 anni.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto a Ravenna?

Per noleggiare un'auto a Ravenna, è necessario avere una patente di guida valida, una carta di credito e un documento di identità o passaporto.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Ravenna in auto?

La migliore stagione per visitare Ravenna in auto è la primavera, quando il clima è mite e le strade non sono troppo affollate.

9. Quali sono i principali aeroporti di Ravenna?

I principali aeroporti di Ravenna sono l' Aeroporto di Bologna e l' Aeroporto di Venezia.

10. Posso ritirare l'auto a Ravenna e restituirla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare l'auto a Ravenna e restituirla in un'altra città, ma questa opzione potrebbe comportare un costo aggiuntivo.

Esperienze di noleggio auto

Riccardo

Ravenna – 13-10-2023. Sono passato per parecchie società di noleggio auto ma questa è decisamente tra le prime. Il prezzo per il noleggio dell'auto a Ravenna era ragionevole e il servizio ottimo. Il personale è molto professionale e cortese. Ritirare e riconsegnare l'auto è stato un gioco da ragazzi.

Valentina

Ravenna – 15-09-2023. Efficienza, professionalità e prezzi competitivi, questo è quello che ho riscontrato con questa società di noleggio auto a Ravenna. Ho potuto ritirare l'auto direttamente in aeroporto e riconsegnarla senza alcun problema. Consiglio vivamente!

Giancarlo

Ravenna – 03-09-2023. Sono abituato a viaggiare molto e per me l'efficienza nel servizio di noleggio auto è fondamentale. Questa società di noleggio auto offre un ottimo servizio. Nonostante il prezzo un po' sopra la media, la qualità del servizio e la comodità offerta valgono assolutamente!

Alessia

Ravenna – 15-08-2023. Ho noleggiato un'auto a Ravenna per le mie vacanze estive e mi sono trovata molto bene. Il personale è stato molto disponibile, l'auto era in ottime condizioni e il prezzo era ragionevole. Un'esperienza molto positiva!

Maurizio

Ravenna – 18-07-2023. Recentemente ho avuto bisogno di noleggiare un'auto per un viaggio d'affari a Ravenna. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal servizio offerto da questa società. L'auto è stata consegnata puntuale al mio albergo e la restituzione è stata facile. Il prezzo era in linea con le aspettative. Sicuramente la sceglierò di nuovo in futuro.



Collegamenti Stradali da Ravenna

Guida alle rotte principali per i turisti in auto

  1. Ravenna - Ferrara: Percorrendo 69 km lungo la A15 e la SS309, si può raggiungere Ferrara in circa un'ora. Le strade sono ben tenute e offrono panorami pittoreschi della pianura padana.
  2. Ravenna - Bologna: Questa connessione di 82 km percorre la SS16 e l'A14, permettendo di arrivare a Bologna in circa un'ora e trenta minuti. La strada è conosciuta per la qualità del paesaggio e la buona manutenzione.
  3. Ravenna - Firenze: Per 143 km, bisogna percorrere la E45 e la A1, raggiungendo Firenze in circa due ore e mezza. Pianificate viaggi diurni per una guida sicura.
  4. Ravenna - Venezia: Percorrendo 159 km attraverso la SS309, E65 ed E55, Venezia si raggiunge in due ore e mezzo. Considerare le condizioni del Traffico nei dintorni di Venezia.
  5. Ravenna - Milano: Una distanza di 323 km lungo l'A1 collega Ravenna a Milano, impiegando circa 3 ore e mezza. Questa è una rotta ben manutenuta con numerose aree di servizio.
  6. Ravenna - Roma: Collegando Ravenna a Roma attraverso la E45 ed l'A1 per 378 km, ci vogliono circa 4 ore e mezza. La strada può avere traffico nei periodi di punta.
  7. Ravenna - Napoli: Percorrendo la lunga distanza di 523 km attraverso l'A1, si può arrivare a Napoli in circa 6 ore. È un'opzione valida per coloro che amano i road-trip lunghi.

Guidare a Ravenna

Domande frequenti

1. Qual è il limite di velocità in città a Ravenna?

Il limite di velocità in città a Ravenna, come nel resto delle città italiane, è di 50 km/h.

2. È necessario avere una licenza di guida italiana per guidare un auto a Ravenna?

Non è necessario avere una licenza di guida italiana per guidare un auto a Ravenna. Puoi utilizzare la tua licenza di guida internazionale o europea.

3. Ci sono molti radares a Ravenna?

Sì, troverai diversi radares di velocità sulla strada, quindi è importante rispettare i limiti di velocità.

4. Come posso sapere dove si trovano i pedaggi?

Sul sito web dell'Agenzia Nazionale per le Strade Troverai mappe e informazioni dettagliate sui pedaggi in Italia.

5. Come si paga il pedaggio?

In Italia, i pedaggi possono essere pagati in contanti, con carta di credito o con sistemi elettronici di pagamento come Telepass.

6. Quali sono le regole di base per guidare a Ravenna?

Sono le stesse dell'Italia: sempre indossare le cinture di sicurezza, non utilizzare il cellulare durante la guida e rispettare i segnali stradali e i limiti di velocità.

7. Si guida a destra o a sinistra a Ravenna?

In Ravenna, come in tutto il paese, si guida sul lato destro della strada.

8. In quale parte della strada dovrei guidare?

Si deve sempre guidare sulla destra e sorpassare sulla sinistra.

9. Quando sono gli orari di punta a Ravenna?

Le ore di punta sono solitamente tra le 7 e le 9 del mattino e tra le 17 e le 20.

10. Come sono segnalati i limiti di velocità?

I limiti di velocità sono segnalati da cartelli stradali bianchi e rossi. Rispettali sempre per evitare multe.

11. Quali documenti devo avere con me quando guido un auto?

Devi avere sempre con te la licenza di guida, il documento di identità, il certificato di assicurazione dell'auto e il certificato di revisione del veicolo.

12. Cosa dovrei fare in caso di incidente?

La cosa più importante è mettersi in sicurezza. Poi chiama i soccorsi se necessario, e informa la polizia dello incidente. Infine, informa l'agenzia di noleggio dell'auto.

13. Cosa dovrei fare se l'auto si guasta?

Se l'auto si guasta, la prima cosa da fare è mettersi in sicurezza e poi contattare l'agenzia di noleggio dell'auto. Loro ti daranno le indicazioni su cosa fare.

14. Posso guidare l'auto fuori dall'Italia?

Questo dipende dai termini e condizioni del contratto di noleggio con l'agenzia di noleggio dell'auto. È importante controllare prima di partire.

15. Ci sono regole particolari per guidare in autostrada?

Sì, in autostrada non è possibile fermarsi o fare retromarcia. Inoltre, il limite di velocità varia tra i 110 km/h e i 130 km/h, a seconda delle condizioni metereologiche.

Scopri Ravenna

8 luoghi imperdibili

  1. Basilica di San Vitale: Un monumento imperdibile ricco di mosaici bizantini splendidi.
  2. Mausoleo di Galla Placidia: Un antico mausoleo romano con mosaici mozzafiato.
  3. Battistero Neoniano : Un impressionante battistero con mosaici meravigliosi.
  4. Basilica di Sant'Apollinare Nuovo: Conosciuta per i suoi mosaici ben conservati del VI secolo.
  5. Mausoleo di Teodorico: Un monumento funerario unico con influenze gotiche.
  6. Museo Nazionale: Un museo ricco di reperti storici e archeologici.
  7. Basilica di Sant'Apollinare in Classe: Famosa per i suoi splendidi mosaici del VI secolo.
  8. Tomba di Dante: Una tomba semplice ed emozionante dedicata al famoso poeta italiano Dante Alighieri.

Tour in Auto da Ravenna

Esplora queste splendide rotte in Italia

  1. Via Adriatica: Un viaggio lungo la statale 16, attraversando le località balneari e le incantevoli città d'arte come Ancona e Pescara. Circa 500 km.
  2. Strada del Vino e dell'Olio: Questa strada panoramica collega le città emiliano-romagnole di Forlì, Cesena e Rimini, offrendo un tour delle cantine e dei frantoi locali. Circa 150 km.
  3. La Via Emilia: Un tour culturale attraverso i borghi medievali e le città della pianura padana da Rimini a Piacenza. Circa 280 km.
  4. La Strada Panoramica delle Dolomiti: Dal Veneto alle Dolomiti, questa strada mozzafiato offre panorami alpini spettacolari. Circa 300 km.
  5. Via della Costa Tirrena: Un roadtrip lungo la costa tirrenica, passando per Grosseto, Roma e Napoli. Circa 800 km.
  6. La Grande Strada delle Dolomiti: Questa strada alpina attraversa le più belle montagne d'Europa, dalle Dolomiti al lago di Garda. Circa 200 km.
  7. Strada del Prosecco e Vini Bianchi: Una strada che attraversa i vigneti del Veneto, da Conegliano a Valdobbiadene. Circa 50 km.

POSIZIONI POPOLARI