Noleggio auto a Padova - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Padova con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto a Padova vi offre un servizio clienti di alta qualità per rendere la vostra visita indimenticabile. Visitate il meraviglioso giardino botanico, viaggiate con comodità e senza stress. Lasciatevi stupire dal fascino unico di questa regione. La vostra soddisfazione è la nostra priorità.

Noleggio auto a Padova

Esplora Padova e i suoi dintorni in auto per una vacanza indimenticabile

Auto a Padova, Basilica San Antonio, mercato movimentato, biciclette

Benvenuti a Padova, un gioiello d'Italia che si distingue per la sua ricca storia, le sue meravigliose opere d'arte e la sua affascinante cultura. Qui, l'antico e il moderno coesistono in perfetta armonia, offrendo ai visitatori un'esperienza unica. Senza dimenticare, ovviamente, la prestigiosa Università di Padova, una delle più antiche al mondo, e la celeberrima Cappella degli Scrovegni, un capolavoro di Giotto. Padova è davvero una città che sa come affascinare i suoi ospiti!

Se disponete di un'auto, avrete l'opportunità di scoprire non solo il centro di Padova, ma anche i bellissimi dintorni. Il Veneto è una regione che ha molto da offrire: a soli 40 minuti di auto è possibile raggiungere Venezia, mentre per arrivare a Verona o al Lago di Garda sono necessarie circa un'ora e mezza. Inoltre, a breve distanza da Padova si trovano numerose ville venete, tra le quali spicca la splendida Villa Valmarana ai Nani a Vicenza. Un tour in auto è l'opzione ideale per chi vuole vivere a pieno le bellezze di questa zona d'Italia.

Ci sono anche molte altre esperienze che Padova e i suoi dintorni possono offrire. Ad esempio, gli amanti della natura possono visitare il Parco Regionale dei Colli Euganei, una riserva naturale che vi lascerà senza parole per la sua bellezza. Inoltre, per chi è interessato alla spiritualità, Padova è famosa per la Basilica di Sant'Antonio, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Padova è una città che sa offrire davvero tanto, sia a chi la visita per la prima volta, sia a chi decide di ritornare.

Noleggio auto a Padova

Domande frequenti

1. Qual è il costo per affittare un'auto a Padova?

Il costo per noleggiare un auto a Padova varia in base al modello della vettura e alla durata del noleggio. In media, potete aspettarvi di pagare tra 30-70 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Padova?

A Padova, i modelli di auto più richiesti per il noleggio sono le auto di piccole dimensioni. Molti visitatori preferiscono auto compatte per la loro efficienza nei consumi e la facilità di parcheggio nei centri storici stretti della città.

3. Quali sono le posizioni più popolari per noleggiare un'auto a Padova?

Le posizioni più popolari per noleggiare un'auto a Padova sono l'aeroporto di Padova, la stazione dei treni e il centro città.

4. Il servizio di prelievo e consegna dell'auto è disponibile 24 ore su 24?

La maggior parte delle compagnie di noleggio auto a Padova offre un servizio di prelievo e consegna 24 ore su 24, tuttavia, è sempre meglio verificare i dettagli specifici con la compagnia di noleggio.

5. Existe un periodo minimo di noleggio?

La durata minima del noleggio di un auto varia da un fornitore all'altro, ma generalmente è di almeno un giorno.

6. Quanti anni bisogna avere per noleggiare un'auto a Padova?

Per noleggiare un'auto a Padova, l'età minima richiesta di solito è 18 o 21 anni, a seconda dell'agenzia di noleggio. Potrebbero essere applicate alcune restrizioni o sovrapprezzi per i conducenti di età inferiore a 25 anni.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto a Padova?

Per noleggiare un'auto a Padova, avrai generalmente bisogno di una patente di guida valida, una carta di identità o un passaporto e di una carta di credito per il deposito.

8. Qual è il momento migliore dell'anno per visitare Padova in auto?

La primavera e l'autunno sono considerati i periodi migliori per visitare Padova in auto, quando il clima è mite e c'è meno traffico rispetto alla stagione estiva.

9. Quali sono gli aeroporti principali di Padova?

Il Aeroporto di Venezia Marco Polo è il più vicino a Padova. Puoi anche volare all'Aeroporto di Verona, che dista circa un'ora di auto.

10. Posso ritirare l'auto a Padova e restituirla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto permettono il cosiddetto 'one-way rental', cioè la possibilità di ritirare l'auto in una città e restituirla in un'altra, ma questo può comportare un costo aggiuntivo.

Recensioni Auto Padova

Aurelio

Padova – 13-10-2023. Sono stato a Padova per un viaggio di lavoro e ho noleggiato un auto da questa società. Il servizio è stato eccellente, il personale molto professionale e l'auto in perfette condizioni. Anche il prezzo è stato molto competitivo. Consigliato!

Chiara

Padova – 05-09-2023. Ho avuto un'esperienza molto positiva con questa società di noleggio auto. La macchina era pulita e confortevole, il servizio clienti è stato attento e gentile. Ho apprezzato particolarmente la loro trasparenza sui prezzi: nessuna sorpresa all'ultimo minuto, tutto chiaro da subito. Tornerò sicuramente.

Rosangela

Padova – 15-07-2023. Ho noleggiato un auto per un paio di giorni per visitare i dintorni di Padova. Mi sono trovata molto bene, l'auto era confortevole e il prezzo ragionevole. Il personale è molto gentile e pronto a risolvere qualsiasi problema. Ottima esperienza.

Gianluca

Padova – 10-06-2023. Sono un cliente abituale di questa ditta di noleggio auto e non ho mai avuto problemi. La loro flotta di auto è sempre up-to-date e le auto sono mantenute in buone condizioni. Il servizio clienti è sempre cordiale e disponibile. I prezzi sono competitivi. Sicuramente un buon rapporto qualità-prezzo.

Valentina

Padova – 20-03-2023. Sono abbastanza soddisfatta del servizio offerto dalla società di noleggio auto. Ho ricevuto un servizio professionale e l'auto era pulita e funzionava bene. Il prezzo era adeguato e il processo di prenotazione facile da gestire. Posso sicuramente consigliare questa società.



Comodità in viaggio

Scopri le 7 connessioni stradali più importanti da Padova

  1. Padova - Venezia: Se vuoi visitare la Città dei Canali, devi percorrere 38 km sulla A4, un tragitto di circa 40 minuti. Le condizioni della strada sono generalmente buone.
  2. Padova - Verona: Proseguendo sulla A4 in direzione opposta a Venezia, arriverai a Verona dopo 80 km, in circa un'ora. Un percorso ideale per gli amanti di Romeo e Giulietta.
  3. Padova - Bologna: Per raggiungere la città della pasta ragù, dovrai percorrere 120 km sulla A13 per circa un'ora e 40 minuti. La strada è ben curata e ben segnalata.
  4. Padova - Firenze: La culla del Rinascimento dista 230 km e si raggiunge in circa 2 ore e 30 minuti sulla A13 e A1. Un viaggio attraverso i bellissimi paesaggi della Toscana.
  5. Padova - Milano: La capitale della moda è a 240 km di distanza. Il tempo di viaggio sulla A4 è di circa 2 ore e 45 minuti. Una strada con un elevato livello di traffico, quindi la prudenza è d'obbligo.
  6. Padova - Roma: Il viaggio a Roma richiede un tragitto di 500 km che dura circa 5 ore sulle autostrade A1 e A13. È un percorso lungo, ma le condizioni della strada sono buone.
  7. Padova - Napoli: La visita alla città partenopea presuppone un viaggio di 640 km sulle autostrade A1 e A13 in un tempo stimato di 6 ore e mezza. Nonostante la distanza, la strada è ben tenuta e sicura.

Guida a Padova

Domande frequenti sulla guida a Padova e in Italia

1. Qual è il limite di velocità a Padova?

Il limite di velocità in città è generalmente di 50 km/h, ma può variare a seconda della segnaletica stradale. Sulle autostrade, il limite è generalmente di 130 km/h.

2. Che tipo di licenza di guida ho bisogno per guidare in Italia?

Se proviene da un paese dell'UE, può utilizzare la sua licenza di guida. Se proviene da un paese extra-UE, avrà bisogno di un permesso di guida internazionale oltre alla sua licenza nazionale.

3. Ci sono molte telecamere di velocità a Padova?

Sì, ci sono molte telecamere di velocità in giro per la città e sulle autostrade, quindi è importante rispettare i limiti di velocità.

4. Devo pagare i pedaggi autostradali in Italia?

Sì, la maggior parte delle autostrade in Italia prevedono il pagamento di un pedaggio. Il costo varia a seconda della distanza percorsa.

5. Quali sono alcune regole di guida importanti in Italia?

In Italia, si guida sul lato destro della strada e si sorpassa sul lato sinistro. È obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza e i fari devono essere accesi quando si guida fuori dai centri abitati durante il giorno.

6. Il traffico è intenso a Padova?

Il traffico può essere intenso nelle ore di punta, soprattutto nei giorni feriali. Si consiglia di evitare di guidare in centro durante queste ore se possibile.

7. Sono frequenti i posti di blocco della polizia a Padova?

La polizia italiana frequenta spesso i posti di controllo, quindi è importante avere sempre con sé la documentazione del veicolo e la patente di guida.

8. Qual è l'età minima per guidare un auto in Italia?

L'età minima per guidare un auto in Italia è 18 anni.

9. Ci sono regole particolari per i neopatentati in Italia?

I neopatentati, per i primi tre anni dalla data di rilascio della patente, non possono superare i 90km/h in autostrada e i 70km/h sulle strade extraurbane principali.

10. È possibile fare inversione a U nelle strade italiane?

Fare inversione a U è generalmente vietato in tutte le strade extraurbane e in città dove non è espressamente indicato.

11. Cosa significa il segnale di divieto con la X bianca su sfondo blu in Italia?

Questo segnale indica un divieto di sosta e fermata. La violazione di questo divieto comporta multe.

12. Come funzionano le zone a traffico limitato (ZTL) in Italia?

Le ZTL sono aree delle città in cui la circolazione veicolare è regolamentata. I veicoli non autorizzati che entrano in una ZTL possono essere multati.

13. Devo pagare per parcheggiare il mio auto a Padova?

In molti punti di Padova il parcheggio è a pagamento durante determinate ore. Presta attenzione alle indicazioni stradali locali.

14. Che tipo di carburante dovrei usare per il mio auto?

Il tipo di carburante dipende dal veicolo che si sta guidando. È importante verificare prima di fare rifornimento.

15. Posso guidare se ho preso farmaci?

Alcuni farmaci possono influenzare la capacità di guidare. Se avete dubbi, consultate il vostro medico o farmacista prima di mettervi alla guida.

Visita Padova

Las 8 principales atracciones

  1. Capilla de los Scrovegni: Visita la famosa capilla decorada con frescos de Giotto, obra maestra del arte occidental.
  2. Palazzo della Ragione: Un impresionante edificio medieval en el corazón de la ciudad, conocido por su gran sala sin columnas.
  3. Basilica di Sant'Antonio: Un importante lugar de peregrinación dedicado a San Antonio de Padua.
  4. Orto Botanico: El jardín botánico más antiguo del mundo todavía en su ubicación original, fundado en 1545.
  5. Universidad de Padua: Una de las universidades más antiguas del mundo, fundada en 1222.
  6. Caffè Pedrocchi: Histórico café de la ciudad con un elegante interior neoclásico.
  7. Piazza dei Signori: La plaza principal de Padova, rodeada de hermosos edificios históricos.
  8. Prato della Valle: Una de las plazas más grandes de Europa, con una isla verde central rodeada por un foso.

Roadtrips da Padova

I migliori percorsi in auto

  1. Padova a Venezia: Se volete visitare la città dei canali, questa è una delle rotte più frequentate. Dista circa 40 km e permette di attraversare il paesaggio veneto.
  2. Strada del Vino Prosecco: Questo percorso di 120 km vi porterà attraverso colline, vigneti e borghi medievali dove si produce il famoso Prosecco.
  3. Autostrada del Sole: Percorso di 500 km che collega Milano a Napoli passando per Bologna, Firenze e Roma. Un classico per gli amanti della strada.
  4. Padova a Verona: Rotta di circa 90 km che attraversa la regione del Veneto. Potrete visitare la città di Romeo e Giulietta.
  5. Padova a Lago di Garda: Il percorso di 130 km vi porterà al più grande lago d'Italia, un luogo perfetto per rilassarsi e godersi la naturaleza.
  6. Strada delle Dolomiti: Questo percorso di 110 km vi porterà attraverso alcuni dei paesaggi montani più spettacolari dell'Italia.
  7. Padova a Trieste: Percorso di 230 km attraverso le regioni del Veneto e Friuli-Venezia Giulia, terminando nella città portuale di Trieste.

POSIZIONI POPOLARI