Noleggio auto a Venezia - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Venezia con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto a Venezia offre un servizio clienti senza pari, pronto a rispondere a ogni tua domanda. Esplora i pittoreschi canali e i luoghi storici in comodità con il nostro servizio. Esperienza unica e indimenticabile nella romantica regione di Venezia.

Noleggio auto a Venezia

Scopri il fascino senza tempo di Venezia e i tesori nascosti della regione veneta

Auto in città, gondole, Gran Canale, Piazza San Marco, Palazzo Ducale, piccioni volanti

Benvenuti nella magnifica città di Venezia, una città unica che sorge su oltre 100 piccole isole in una laguna nell'Adriatico settentrionale. Conosciuta per i suoi canali panoramici, l'architettura storica e i pittoreschi ponti, Venezia è un tesoro da esplorare. Non ci sono strade auto in questa città portando la citta a essere senza auto, ma è possibile usufruire di un servizio di auto-navetta per raggiungere la vicina Mestre da dove potrete iniziare una meravigliosa visita in auto.

Oltre ai celebri punti di interesse come il Piazza San Marco e il Ponte di Rialto, ci sono molte piccole isole periferiche che offrono una magica combinazione di storia, cultura e bellezza naturale. Un breve viaggio in auto e traghetto vi porterà all'incantevole isola di Murano, famosa per la sua arte vetraria secolare. Se avete un po' più di tempo, potreste anche considerare una visita in auto al vicino paese di Padova, una città ricca di arte e storia, che dista solo un'ora di auto da Venezia.

Per chi ama l'avventura, un'esperienza unica sarebbe quella di percorrere la terranova veneta in auto, partendo da Venezia fino alle affascinanti Dolomiti. Questo viaggio offre scorci mozzafiato delle montagne e delle valli, ed è facile da fare poiché la rete autostradale italiana è molto ben sviluppata. Uno dei percorsi più suggestivi porta da Venezia all'incantevole cittadina di Cortina d'Ampezzo nelle Dolomiti, attraverso una serie di panorami alpini posti tra le più belle visioni che l'Italia ha da offrire.

Noleggio Auto a Venezia

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Venezia?

Il costo di noleggio di un'auto a Venezia varia in base alla stagione, alla durata del noleggio e al tipo di auto. In media, però, i prezzi partono da circa 40 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Venezia?

Essendo Venezia una città con strade strette e affollate, le auto di dimensioni più piccole come la Fiat 500 sono molto richieste per il loro facile parcheggio e manovrabilità. La scelta dell' auto piccola si rivela molto utile soprattutto nel centro storico di Venezia.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Venezia?

Le località più popolari per noleggiare un'auto a Venezia sono l'aeroporto Marco Polo (sito ufficiale) e la stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia.

4. Il servizio di ritiro e consegna dell'auto è disponibile 24 ore su 24?

Non tutti i fornitori di servizi di noleggio auto offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24. È sempre meglio verificare i dettagli del servizio prima della prenotazione.

5. Qual è il periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio di un'auto a Venezia è di solito di un giorno. Tuttavia, molti fornitori di servizi offrono sconti per noleggi più lunghi.

6. Quale è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Venezia?

Per noleggiare un'auto a Venezia, l'età minima richiesta è di solito 21 anni. Tuttavia, questo può variare a seconda del fornitore del servizio di noleggio auto.

7. Quali documenti devo presentare per noleggiare o guidare un'auto a Venezia?

Per noleggiare un'auto a Venezia è necessario presentare una patente di guida valida, un documento di identità (o passaporto per i non residenti) e una carta di credito a proprio nome.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Venezia in auto?

Il periodo migliore per visitare Venezia in auto è l'autunno o la primavera, quando le strade sono meno affollate rispetto all'estate e il clima è più mite.

9. Quali sono i principali aeroporti di Venezia?

I principali aeroporti di Venezia sono l'aeroporto Marco Polo di Venezia (sito ufficiale) e il Treviso Airport (sito ufficiale).

10. Posso ritirare l'auto a Venezia e restituirla in un'altra città?

La maggior parte dei fornitori di servizi di noleggio auto offre la possibilità di ritirare l'auto a Venezia e restituirla in un'altra città, ma potrebbe essere applicato un costo extra per questo servizio.

Recensioni Auto Venezia

Emilio

Venezia – 13-10-2023. Nonostante io non abbia grandi esperienze in fatto di noleggio auto, posso dire con certezza che questa agenzia di Venezia ha reso tutto semplice e senza stress. Il processo di prenotazione è stato fluido e le loro tariffe erano molto competitive. L'auto era immacolata e pronta per la partenza. Non avrei potuto chiedere di meglio.

Carolina

Venezia – 25-08-2023. Da tempo utilizzo i servizi di questa azienda quando visito Venezia e non mi ha mai deluso. L'auto che ho noleggiato l'ultima volta era nuovissima e in splendide condizioni. Il rapporto qualità-prezzo è indiscutibilmente uno dei migliori.

Dante

Venezia – 10-07-2023. Non ho parole per descrivere quanto sia stato comodo ed economico noleggiare un'auto con questa azienda. La mia famiglia ed io abbiamo avuto una splendida esperienza. Puntuali nella consegna, ed il prezzo era ragionevole. Lo consiglio caldamente a chiunque abbia bisogno di un'auto a Venezia.

Ornella

Venezia – 18-06-2023. Professionalità, cortesia e ottimi prezzi, ecco cosa distingue questa compagnia di noleggio auto. Ho avuto un'esperienza molto positiva noleggiando da loro. L'auto era pulita e in ottime condizioni. Tornerò sicuramente a noleggiare con loro.

Bernardo

Venezia – 01-06-2023. Sono un cliente abituale di questa compagnia di noleggio auto e non sono mai stato deluso. Il servizio clienti è sempre disponibile e gentile. Le auto sono pulite, moderne e ben mantenute. Devo dire che i prezzi sono imbattibili. Continuerò a noleggiare con loro ogni volta che visiterò Venezia.



Connessioni Stradali da Venezia

Sette percorsi chiave per i turisti

  1. Venezia - Firenze: Un viaggio di 260 km che dura circa 3 ore attraverso l'autostrada A13 e A1. Le strade sono in ottime condizioni, offrendo un tragitto comodo e panoramico attraverso la regione della Toscana.
  2. Venezia - Milano: Il tragitto è di 270 km e dura circa 2,5 ore tramite l'autostrada A4. Le strade sono ben mantenute e presentano numerosi punti di sosta.
  3. Venezia - Bologna: Un tragitto di 150 km che normalmente impiega 2 ore. Lo percorrerete principalmente sull'autostrada A13. La condizione delle strade è generalmente buona.
  4. Venezia - Verona: Questa connessione è di 120 km e dura circa 1,5 ore. Conduces principalmente sull'autostrada A4, con strade ben mantenute e vedute spettacolari.
  5. Venezia - Padova: In questo tragitto di 40 km, passerete circa 30 minuti guidando principalmente sulla A4. La strada è ben mantenuta e offre un comodo viaggio.
  6. Venezia - Trieste: Un viaggio di 160 km che dura circa 2 ore. Conduce principalmente sull'autostrada A4. Le strade sono in buone condizioni.
  7. Venezia - Udine: Questo percorso è lungo 130 km e dura circa 1,5 ore. La guida avviene principalmente sull'autostrada A4, in ottime condizioni.

Guida in Venezia

Domande frequenti

1. Quale è il limite di velocità in città?

Il limite di velocità nelle zone urbane in Italia è di 50 km/h, a meno che non ci siano segnali specifici che indichino un limite diverso.

2. In autostrada, quale è il limite di velocità?

Il limite di velocità sulle autostrade in Italia è di 130 km/h, ma si riduce a 110 km/h in caso di pioggia o neve.

3. Ho bisogno di una licenza di guida internazionale?

Se possiedi una licenza di guida dell'Unione Europea, puoi utilizzarla in Italia senza problemi. Se vieni da un paese extra-UE, potrebbe essere necessario un permesso di guida internazionale.

4. Da che parte si guida?

In Italia si guida sul lato destro della strada.

5. Ci sono molti radares in Italia?

Si, ci sono molti radares in tutto il paese, e vengono utilizzati per controllare la velocità.

6. Quali sono le regole sulla precedenza di passaggio?

In generale, nei crocevia, devi dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra a meno che non ci siano segnali specifici.

7. Ci sono molti pedaggi in Italia?

Le autostrade in Italia sono gestite da società private e quindi quasi sempre a pagamento. I costi variano in base alla distanza percorsa e al tipo di auto.

8. Che tipo di segnaletica stradale c'è in Italia?

La segnaletica stradale in Italia è standardizzata secondo le norme dell'Unione Europea, quindi dovrebbe essere facilmente riconoscibile.

9. Devo pagare una multa sul posto se vengo fermato dalla polizia?

Non necessariamente. Generalmente, se sei fermato per una violazione del codice della strada, riceverai una multa che dovrai pagare entro un certo periodo di tempo.

10. Cosa succede se ho un incidente?

In caso di incidente, è importante non spostare l'auto fino all'arrivo della polizia, a meno che non ostacoli il traffico. È necessario chiamare la compagnia di assicurazione subito dopo l'incidente.

11. È obbligatorio l'uso delle luci diurne?

È obbligatorio l'uso delle luci diurne sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali.

12. Posso guidare con le luci antinebbia?

Le luci antinebbia possono essere utilizzate solo in caso di nebbia o pioggia intensa.

13. Come posso sapere se una strada è a pagamento?

Le autostrade a pagamento sono contrassegnate con un segnale blu con la lettera 'A' seguita dal numero dell'autostrada.

14. È obbligatorio l'uso del casco in moto?

Sì, in Italia l'uso del casco è obbligatorio per il conducente e il passeggero.

15. È legale guidare con auricolari o cuffie in auto?

No, non è legale guidare con auricolari o cuffie. È permesso solo l'uso di dispositivi a mani libere.

Venecia al volante

Ocho lugares imprescindibles para visitar en tu próximo viaje

  1. Piazza San Marco: Podrías considerarlo el corazón de Venecia. Llena de historia y belleza.
  2. Palazzo Ducale: Otra joya arquitectónica veneciana llena de rica historia.
  3. Canal Grande: El canal principal de Venecia, pleno de encanto y romanticismo.
  4. Puente de Rialto: Uno de los puentes más antiguos y famosos que atraviesa el Gran Canal.
  5. Basilica di Santa Maria della Salute: Icónica basílica ubicada en Punta della Dogana, con impresionantes vistas.
  6. Teatro La Fenice: Renombrado teatro de ópera con una historia intrigante de destrucción y resiliencia.
  7. Scuola Grande di San Rocco: Deslúmbrate con su interior ricamente decorado con obras maestras de Tintoretto.
  8. Isola di Murano: Conocida por su larga tradición de fabricación de vidrio, a poca distancia en auto.

Roadtrip da Venezia

Esplora l'Italia in auto

  1. Venezia - Bologna: Uno splendido viaggio di 154 Km attraverso la pittoresca campagna veneta e del Friuli fino alla storica Bologna, culla della cultura e della gastronomia italiana.
  2. Venezia - Firenze: Un emozionante viaggio di 260 Km attraverso la regione del Veneto, passando per Bologna e terminando nella città rinascimentale di Firenze.
  3. Venezia - Roma: Un'esperienza indimenticabile di 530 Km lungo la costa adriatica, passando per Rimini e San Marino fino alla capitale italiana.
  4. Venezia - Milano: Un viaggio di scoperta di 280 Km attraverso le pittoresche città del Veneto e della Lombardia fino alla capitale della moda italiana, Milano.
  5. Venezia - Genova: Un viaggio panoramico di 400 Km attraverso le affascinanti città dell'Emilia Romagna, Toscana e Liguria, terminando nel porto marittimo di Genova.
  6. Venezia - Napoli: Un'incredibile esperienza di viaggio di 700 Km lungo la costa tirrenica, attraversando Lazio e Campania fino a Napoli, la città della pizza.
  7. Venezia - Trieste: Un viaggio di 160 Km attraverso le belle città costiere del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia fino alla città portuale di Trieste.
  8. Venezia - Verona: Un corto ma incantevole viaggio di 115 Km che vi porterà attraverso la regione del Veneto fino a Verona, la città di Romeo e Giulietta.

POSIZIONI POPOLARI