Noleggio auto a Cagliari - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Cagliari con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto a Cagliari offre un servizio clienti senza pari. Siamo pronti a indirizzarti verso le splendide spiagge di Chia o il fascino storico del Castello di Cagliari. La nostra conoscenza della regione, unita alla nostra dedizione per un servizio di alta qualità, rende la tua esperienza di noleggio auto indimenticabile.

Noleggio auto a Cagliari

Descubre la belleza y la historia de Sardinia en coche

Coche rodeado de naturaleza, mar y flamencos en Cagliari

Cagliari, la perla del Mediterraneo sardo, è una città che offre una meravigliosa varietà di paesaggi, dal mare alle colline e alla storia. La sua storia millenaria è testimoniata dai suoi monumenti imponenti come il Castello, la Cattedrale di Santa Maria e i quartieri medievali di Castello, Marina e Stampace.

Abbiamo molto da offrire, dalle splendide spiagge come il Poetto, all'affascinante Parco di Molentargius, dove potrete ammirare i famosi fenicotteri rosa. Se preferite esplorare l'entroterra, a breve distanza in auto troverete le suggestive grotte di Is Zuddas e le rovine della città nuragica di Barumini, Su Nuraxi, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Inoltre, Cagliari è un punto di partenza ideale per scoprire la costa meridionale della Sardegna. In poche ore in auto, potrete raggiungere luoghi incantevoli come Nora, con il suo teatro romano, o Teulada, con le sue baie incontaminate. Per chi ha la passione per la gastronomia, Visitare le tipiche cantine di produzione del vino Carignano nel Sulcis.

Noleggio Auto a Cagliari

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Cagliari?

Il costo per il noleggio di un'auto a Cagliari può variare a seconda della stagione e del modello di auto. In media, i prezzi partono da 20€ al giorno per una macchina di categoria economica.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Cagliari?

La maggior parte dei clienti preferisce noleggiare auto di piccole dimensioni o compatte a Cagliari, principalmente per la facilità di parcheggio nei centri storici stretti e affollati della città.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Cagliari?

I posti più popolari per noleggiare un'auto a Cagliari sono l' Aeroporto di Cagliari-Elmas e il centro città.

4. Il servizio di noleggio offre consegna e ritorno 24 ore su 24?

Molti fornitori di noleggio auto a Cagliari offrono servizi di consegna e ritiro 24 ore su 24, tuttavia, è sempre meglio controllare con l'azienda specifica.

5. Quale è il periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio per la maggior parte delle società di noleggio auto a Cagliari è di un giorno.

6. Qual è l'età minima richiesta per il noleggio di un'auto a Cagliari?

La maggior parte delle società di noleggio auto richiede che il conducente abbia almeno 21 anni. Alcune società potrebbero avere requisiti di età diversi.

7. Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Cagliari?

Per noleggiare un'auto a Cagliari, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito e un documento d'identità o passaporto.

8. Qual è il momento migliore dell'anno per visitare Cagliari in auto?

La migliore stagione per visitare Cagliari in auto è sicuramente la primavera (da aprile a giugno) o l'autunno (da settembre a novembre) quando il clima è mite e c'è meno traffico rispetto all'alta stagione estiva.

9. Quali sono i principali aeroporti di Cagliari?

Il principale aeroporto di Cagliari è l' Aeroporto di Cagliari-Elmas.

10. posso ritirare l'auto a Cagliari e restituirla in un'altra città?

Alcuni fornitori di noleggio auto offrono questo servizio, chiamato "one-way rental". Tuttavia, questa opzione può comportare costi aggiuntivi.

Recensioni Autonoleggio

Sofia

Cagliari – 13-10-2023. Sono assolutamente soddisfatta del servizio prestato dalla vostra azienda. La mia piccola auto era perfetta e in condizioni ottimali, sono rimasta molto contenta. Inoltre, l'assistenza che ho ricevuto è stata sempre tempestiva e professionale. Rapporto qualità-prezzo davvero competitivo. Mi sento di consigliarvi a chiunque avesse bisogno di un auto a Cagliari.

Giuseppe

Cagliari – 16-09-2023. Ho noleggiato una macchina da questa azienda durante le mie vacanze estive e non ho avuto alcun problema. L'auto era pulita e ben mantenuta, sono rimasto molto soddisfatto. L'ho ritirata e l'ho restituita senza problemi. Il prezzo era molto conveniente rispetto ad altre compagnie di noleggio auto.

Vittoria

Cagliari – 25-08-2023. Esperienza positiva con il noleggio delle auto da questa azienda. Ho trovato l'auto che volevo a un prezzo ragionevole. Il personale è stato molto gentile e disponibile. Sono molto soddisfatta e sicuramente utilizzerò di nuovo il vostro servizio.

Franco

Cagliari – 20-07-2023. Eccellente servizio di noleggio auto, il personale è stato sempre molto cortese e disponibile. Mi hanno consegnato un'auto pulita e in ottime condizioni. Sono molto soddisfatto del servizio e del prezzo pagato. Faro sicuramente affidamento a loro per i miei viaggi futuri.

Caterina

Cagliari – 28-05-2023. Mi sento di consigliare questa compagnia di noleggio auto a chiunque avesse bisogno di un veicolo a Cagliari. La mia auto era confortevole, pulita e ben curata. Ho avuto un'ottima esperienza e il prezzo era davvero conveniente. Non avrei potuto chiedere di meglio!



Itinerari da Cagliari

Connessioni stradali principali

  1. Cagliari - Oristano: Percorre 88,8 km sulla SS131 per circa 1h 15m. Strada in buone condizioni con uno stupendo panorama della Sardegna.
  2. Cagliari - Nuoro: Attraverso la SS131 e SS389 si coprono circa 180 km in 2h 30m. Belle vedute della regione e strade ben mantenute.
  3. Cagliari - Sassari: Percorrendo principalmente la SS131 per 231 km, impiegherai circa 2h 45m. La strada offre ampie carreggiate e panorami mozzafiato.
  4. Cagliari - Olbia: Attraverso la SS131dCN e la SS597, si coprono 271 km in circa 2h 55m. Strade larghe e ben marcate per un viaggio piacevole.
  5. Cagliari - Alghero: 224 km, in gran parte sulla SS131 per un tempo di guida di circa 2h 35m. Ottimi servizi stradali e paesaggi affascinanti.
  6. Cagliari - San Teodoro: Sulla SS125 e SS131 si viaggia per 230 km in circa 3h. Straordinaria vista sul Parco Nazionale del Gennargentu e sul Golfo di Orosei.
  7. Cagliari - Porto Torres: Percorrendo la SS131 per 241 km con un tempo di guida di circa 2h 45m. Un viaggio tranquillo lungo la costa sarda.

Guida a Cagliari

Domande e risposte sulla guida in città

1. Qual è il limite di velocità a Cagliari?

In città, il limite di velocità è generalmente di 50 km/h. Su strade extraurbane secondarie il limite è di 90 km/h, mentre su autostrade e tangenziali è di 130 km/h.

2. È necessaria una licenza di guida internazionale per guidare a Cagliari?

Se sei un cittadino dell'UE, la tua licenza di guida nazionale è sufficiente. I cittadini non europei potrebbero aver bisogno di una patente di guida internazionale.

3. Ci sono molti radares a Cagliari?

Si, ci sono diversi radares disposti in tutta la città per monitorare la velocità e assicurarsi che tutti rispettino i limiti di velocità.

4. Ci sono peajes intorno a Cagliari?

Cagliari è servita da autostrade a pedaggio. È possibile pagare in contanti o con carta di credito.

5. Quali sono le regole di guida a Cagliari?

Oltre alle regole di base come il rispetto dei limiti di velocità e dei segnali stradali, è importante segnalare quando si cambia corsia o si gira, dare la precedenza ai pedoni sulle strisce pedonali e non guidare con auricolare o cuffie.

6. Come è il traffico a Cagliari durante la settimana?

Le ore di punta sono generalmente al mattino dalle 7:30 alle 9:00 e al pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00. Evita queste ore se possibile.

7. Da che parte della strada si guida a Cagliari?

In Italia si guida sul lato destro della strada, come nella maggior parte dei paesi europei.

8. Sono frequenti gli incidenti stradali a Cagliari?

La maggior parte degli incidenti a Cagliari sono lievi e spesso causati da distrazioni o dalla non osservanza delle norme di guida.

9. È necessario avere un assicurazione per guidare un auto a Cagliari?

Sì, è obbligatorio avere un'assicurazione RCA valida per guidare un auto a Cagliari.

10. Come funzionano le zone a traffico limitato a Cagliari?

Le Zone a Traffico Limitato, o ZTL, sono aree in cui l'accesso e la circolazione sono regolati da orari e tipologia di veicolo. Molte aree del centro di Cagliari sono ZTL.

11. Cosa fare in caso di incidente stradale a Cagliari?

In caso di incidente, bisogna segnalare la posizione con il triangolo di emergenza, scambiare i dati con l'altro automobilista e contattare l'assicurazione.

12. Come funzionano i parcheggi a Cagliari?

I parcheggi a Cagliari possono essere gratuiti o a pagamento. La maggior parte dei parcheggi a pagamento funziona con parchimetri automatici.

13. Cosa fare se il mio auto viene rimorchiato a Cagliari?

Se il tuo auto viene rimorchiato, avrai bisogno di contattare il deposito giudiziario per recuperarlo, pagando una multa e le spese di rimozione.

14. Come funziona l'uso delle rotatorie a Cagliari?

Le rotatorie richiedono di dare la precedenza a chi è già nella rotonda. Bisogna anche segnalare l'uscita dalla rotonda con l'indicatore di direzione.

15. È possibile guidare nei centri storici a Cagliari?

Alcuni centri storici sono zona a traffico limitato (ZTL) e l'accesso può essere limitato o vietato a determinati orari o per determinati tipi di veicoli.

Scopri Cagliari

8 atrazioni imperdibili

  1. Torre dell'Elefante: Questa torre gotica, situata nel centro storico, offre una vista panoramica sulla città.
  2. Anfiteatro Romano di Cagliari: Un'impressionante struttura all'aperto risalente al II secolo d.C., usata per spettacoli e gladiatori.
  3. Mercato di San Benedetto: Uno dei mercati più grandi d'Europa, famoso per il suo pesce fresco e i prodotti sardi.
  4. Museo Archeologico Nazionale: Casato all'interno del complesso Palazzo della Marina, è il luogo perfetto per scoprire la storia dell'isola.
  5. Bastione di Saint Remy: Offre una delle migliori viste su Cagliari e sul Mediterraneo, particolarmente suggestivo al tramonto.
  6. Parco di Molentargius: Una riserva naturale dove potrete vedere i fenicotteri rosa e altre specie di uccelli.
  7. Chiesa di Santa Maria di Bonaria: Un importante santuario mariano con affascinanti affreschi e arte sacra.
  8. Parco Archeologico di Nora: Un sito storico situato sulla costa, famoso per le sue rovine fenicio-puniche e romane.

Roadtrips da Cagliari

Esplorare la Sardegna in auto

  1. Cagliari a Sassari: Un viaggio di 225 km attraverso la bellissima Costa Verde, passando per Oristano, Bosa e Alghero.
  2. Cagliari a Nuoro: Un viaggio spettacolare di 200 km attraverso campi e colline, passando per Orroli, Mandas e Tortolì.
  3. Cagliari a Porto Cervo: Un viaggio lungo la meravigliosa costa nord-orientale della Sardegna, di 350 km, passando per Villasimius, Arbatax e Golfo Aranci.
  4. Cagliari a Villasimius: Un viaggio di 60 km lungo la pittoresca Costa Rei, famosa per le sue acque cristalline.
  5. Cagliari a Alghero: Un viaggio di 240 km attraverso l'affascinante regione del Logudoro-Meilogu, passando per Oristano, Macomer e Sassari.
  6. Cagliari a Olbia: Un viaggio di 270 km attraverso la suggestiva regione del Baronia, passando per Nuoro, Olbia e Palau.
  7. Cagliari a Oristano: Viaggio di 100 km lungo la costa occidentale, passando per le spiagge di Piscinas, l'antica città di Tharros e il villaggio di pescatori di Cabras.
  8. Cagliari a Costa Smeralda: Un percorso di 320 km lungo la spettacolare costa nord-orientale, passando per Tavolara, Porto Cervo e Palau.

POSIZIONI POPOLARI