Noleggio auto a Reggio Emilia - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Reggio Emilia con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Il nostro servizio di noleggio auto a Reggio Emilia garantisce un'assistenza clienti impeccabile. Professionisti pronti ad accogliervi, rispondere alle vostre domande e guidarvi verso la scoperta dei tesori nascosti di questa incantevole regione. Esperienza, cordialità e competenza a vostro disposizione, per un viaggio all'insegna del confort.

Noleggio auto a Reggio Emilia

Un viaggio tra natura, arte e gastronomia nel cuore dell'Emilia-Romagna

Paesaggio Reggio Emilia con auto divertente, palazzi e ponti

Reggio Emilia, una città di rara bellezza, è situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, una regione famosa per i suoi prodotti gastronomici e vinicoli di alta qualità. Questa città, conosciuta anche come la Città dei Tre Colori, è famosa per il suo ruolo storico nella fondazione della bandiera italiana, la Tricolore. La città ha un ricco patrimonio culturale, con numerose chiese, palazzi e teatri, offrendo una combinazione perfetta di storia e stili architettonici. Visita il sito ufficiale del turismo di Reggio Emilia per saperne di più.

Se decidete di visitare Reggio Emilia in auto, troverete molte attrazioni raggiungibili in breve tempo. Se vi piace la natura, vi consigliamo di visitare il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, un’incantevole riserva naturale situata a solo un'ora di auto da Reggio Emilia. Per i cultori dell'arte e della storia, a solo mezz'ora di auto da Reggio Emilia, potrete visitare la città di Parma, conosciuta per i suoi monumenti, i musei e la deliziosa cucina. Scopri di più sulla città di Parma.

Infine, per una completa esperienza di viaggio, non potete perdervi la città di Bologna, capoluogo dell'Emilia-Romagna. Situata a meno di un'ora di auto da Reggio Emilia, Bologna è famosa per la sua antica università, la varietà dei suoi musei e, naturalmente, per la sua deliziosa cucina. Potete consultare sito ufficiale del turismo di Bologna per scoprire tutte le attrazioni che questa città ha da offrire.

Noleggio Auto a Reggio Emilia

Domande Frequenti

1. Quanto costa il noleggio di un'auto a Reggio Emilia?

Il costo medio per il noleggio di un'auto a Reggio Emilia varia in base al modello dell'auto scelta e al periodo dell'anno. In media, si può prevedere di spendere tra 30 e 120 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Reggio Emilia?

L'auto più richiesta a Reggio Emilia è solitamente una di dimensioni medie o compatte, come la Fiat 500 o la Volkswagen Golf. Questi modelli sono ideali per le strade strette e affollate del centro storico di Reggio Emilia.

3. Quali sono i luoghi più popolari per il noleggio di un'auto a Reggio Emilia?

I luoghi più comuni per il noleggio di un'auto a Reggio Emilia includono l'aeroporto e le principali stazioni ferroviarie, come la Stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana.

4. È disponibile un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto a Reggio Emilia offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24. Tuttavia, ciò potrebbe comportare un costo aggiuntivo.

5. Esiste un periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio di un'auto a Reggio Emilia solitamente è di un giorno. Tuttavia, alcune compagnie possono offrire tariffe scontate per periodi di noleggio più lunghi.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Reggio Emilia?

L'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Reggio Emilia è di solito 21 anni. Tuttavia, alcune compagnie potrebbero avere requisiti di età diversi.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto a Reggio Emilia?

Per noleggiare un'auto a Reggio Emilia, avrai bisogno di una patente di guida valida, un documento d'identità (o passaporto per i non residenti) e una carta di credito per la cauzione.

8. Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Reggio Emilia in auto?

Il periodo migliore per visitare Reggio Emilia in auto è la primavera o l'autunno, quando il clima è più mite e le strade sono meno affollate.

9. Quali sono i principali aeroporti di Reggio Emilia?

I principali aeroporti vicini a Reggio Emilia sono l'Aeroporto di Bologna e l'Aeroporto di Milano.

10. Posso ritirare l'auto a Reggio Emilia e restituirla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono la possibilità di one-way rental, cioè di ritirare l'auto in una città e restituirla in un'altra. Tuttavia, questo servizio solitamente comporta una tariffa aggiuntiva.

Opinioni sull'auto noleggio

Francesco

Reggio Emilia – 20-10-2023. Sono affezionato a questa azienda. Ho potuto affittare una auto fantastica a un prezzo molto conveniente. Nonostante le diverse occasioni in cui l'ho usato, non ho mai avuto alcun problema. Ottime auto, personale disponibile e prezzi competitivi.

Laura

Reggio Emilia – 13-10-2023. Sono rimasta davvero sorpresa dalla qualità del servizio. Le auto sono sempre pulite e pronte per il noleggio. Il personale è molto professionale e sempre disposto a spiegare tutto nei dettagli. E il prezzo? Assolutamente abbordabile!

Marco

Reggio Emilia – 26-09-2023. Miglior servizio di noleggio auto in città. Ne ho provati molti, ma nessuno si è avvicinato alla qualità e ai prezzi di questa azienda. Sono un cliente soddisfatto e continuerò a noleggiare da loro.

Silvia

Reggio Emilia – 15-08-2023. Sia per lavoro che per viaggi personali, mi affido sempre a loro. Auto confortevoli, pulite e in buone condizioni. Il servizio clienti è eccezionale, sempre attenti e disponibili. Ti senti davvero valorizzato come cliente. E il prezzo è molto ragionevole.

Antonio

Reggio Emilia – 09-07-2023. Abbiamo affittato un'auto per una settimana e devo dire che siamo rimasti molto soddisfatti. L'auto era praticamente nuova, molto pulita e ha funzionato perfettamente. Il prezzo era onesto e il servizio clienti era cordiale e professionale. Consigliamo vivamente questa azienda di noleggio auto.



Strade da Reggio Emilia

7 collegamenti stradali fondamentali

  1. Reggio Emilia - Milano: Distanti 150 km e il tempo di guida si aggira intorno alle 1 ore e 40 minuti, principalmente attraverso l'autostrada A1. Le strade sono ben mantenute e usualmente congestionate in orari di punta.
  2. Reggio Emilia - Firenze: 180 km di distanza con un tempo di guida stimato di 2 ore, viaggiando lungo la A1. Le strade sono in buone condizioni.
  3. Reggio Emilia - Venezia: circa 200 km di distanza e 2 ore e 30 minuti di guida attraverso la A13. È un viaggio diretto e le condizioni stradali sono ottimali.
  4. Reggio Emilia - Verona: Distanza di 120 km e tempo di guida di 1 ora e 20 minuti, seguendo la A22. Strada molto trafficata durante la stagione turistica.
  5. Reggio Emilia - Roma: 400 km di distanza con un tempo di guida stimato di 4 ore, viaggiando principalmente sulla A1. Strada ben mantenuta ma con elevato traffico.
  6. Reggio Emilia - Bologna: Distanza di 80 km, circa 50 minuti di guida sulla SS9 e l'autostrada A1. Normalmente, le strade sono ben mantenute.
  7. Reggio Emilia - Parma: il viaggio, di soli 30 km di distanza, richiede circa 30 minuti di guida sulla A1. Le strade sono in ottime condizioni, ideale per una breve gita.

Guida a Reggio Emilia

FAQ sulla guida in città e in Italia

1. Qual è il limite di velocità a Reggio Emilia?

Il limite di velocità in città è di 50 km/h, salvo diversa indicazione dai segnali stradali. Sulle autostrade, il limite è di 130 km/h per i veicoli leggeri.

2. È necessaria una licenza di guida internazionale per guidare a Reggio Emilia?

Se sei un cittadino non europeo, ti consigliamo di ottenere una patente di guida internazionale prima di guidare in Italia.

3. Ci sono molti radares a Reggio Emilia?

Sì, ci sono vari dispositivi di controllo della velocità sia in città che sulle autostrade. È quindi importante rispettare sempre i limiti di velocità.

4. Ci sono pezzi su tutte le strade italiane?

Sulle autostrade italiane ci sono pedaggi, mentre la maggior parte delle strade nazionali e dei centri urbani sono gratuite.

5. Come funzionano i pezzi in Italia?

Il pagamento dei pedaggi può essere effettuato in contanti, con carta di credito o con un dispositivo di telepass.

6. Quali sono alcune regole di guida importanti a Reggio Emilia?

Tra le regole fondamentali vi è l'obbligo di rispettare i limiti di velocità e di fermarsi ai semafori rossi e agli stop. È inoltre vietato guidare se si è sotto l'effetto di alcool o droghe.

7. Come è il traffico a Reggio Emilia?

Il traffico può essere intenso durante le ore di punta e in alcune zone del centro. Si consiglia di pianificare il viaggio in anticipo e di considerare gli eventuali ritardi.

8. In quale lato della strada si guida a Reggio Emilia?

In Italia si guida a destra, e si sorpassa a sinistra.

9. Esiste un'eta minima per guidare un auto a Reggio Emilia?

Sì, l'età minima per guidare un auto in Italia è di 18 anni.

10. I bambini possono viaggiare sul sedile anteriore dell'auto?

In Italia, i bambini di età inferiore a 12 anni o di altezza inferiore a 150 cm devono viaggiare sui sedili posteriori e utilizzare un dispositivo di ritenuta adatto.

11. È obbligatorio l'uso dei fari durante il giorno?

In Italia, è obbligatorio l'uso dei fari durante il giorno solo in condizioni di scarsa visibilità e nei tunnel.

12. La polizia può fermarmi senza un motivo apparente?

Sì. La polizia può fermare gli auto per controlli casuali di documenti o di sicurezza.

13. Cosa devo fare in caso di incidente?

In caso di incidente, è necessario fermarsi, garantire la sicurezza del luogo, segnalare immediatamente l'incidente alle autorità e documentare l'incidente.

14. È necessario un particolare seggiolino per i bambini?

Sì. In Italia è obbligatorio l'uso di seggiolini per bambini omologati, fino a quando non raggiungono i 150 cm di altezza.

15. Posso fumare mentre guido?

Sebbene non sia specificamente vietato, si sconsiglia di fumare mentre si guida, in quanto può essere fonte di distrazione.

Scopri Reggio Emilia

8 luoghi imperdibili con l'auto

  1. Duomo di Reggio Emilia: Imponente cattedrale del XII secolo con splendide opere d'arte all'interno.
  2. Teatro Municipale Valli: Storico teatro dell'800 con un ricco calendario di opere, concerti e balletti.
  3. Musei Civici: Una collezione di musei che ospitano tesori artistici e storici di Reggio Emilia.
  4. Basilica della Ghiara: Notevole edificio religioso famoso per i suoi affreschi e mosaici.
  5. Parco del Popolo: Spazioso parco verde ideale per rilassarsi o fare un picnic.
  6. Palazzo Magnani: Palazzo storico che ospita mostre d'arte contemporanea.
  7. Chiesa di San Prospero: Antica chiesa con altare di marmo e campanile con orologio.
  8. Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano: Una meravigliosa riserva naturale a breve distanza in auto.

I Bellissimi Roadtrips d'Italia

Esplora l'Italia su quattro ruote

  1. Scoperta dell'Emilia-Romagna: Da Reggio Emilia a Rimini, percorrendo la Via Emilia. È una strada storica di 272 km ricca di deliziose città e paesaggi.
  2. La Grande Autostrada del Sole: Da Bologna a Roma, un viaggio di 400 km ti immerge nella storia e nel fascino dell'Italia.
  3. Lungo l'Autostrada dei Fiori: Da Reggio Emilia a San Remo, un percorso panoramico di 289 km che offre una vista mozzafiato sulla Riviera Ligure.
  4. La Via del Marmo: Dalla Spezia a Carrara, un viaggio di 60 km per scoprire le famose cave di marmo toscane.
  5. La Strada del Prosecco: Un viaggio di 120 km da Conegliano a Valdobbiadene per scoprire i vigneti terrazzati delle Colline di Prosecco.
  6. La Via Chiantigiana: Tra Siena e Firenze, una splendida strada panoramica di 70 km che ti porterà attraverso il cuore del Chianti.
  7. L'Autostrada Adriatica: Da Rimini a Otranto, un viaggio costiero di 800 km con vista sul mare Adriatico.

POSIZIONI POPOLARI