Noleggio auto a Taranto - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Taranto con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra società di noleggio auto a Taranto è rinomata per il suo straordinario servizio clienti. Si impegna a soddisfare tutte le esigenze dei clienti, dal fornire informazioni sui luoghi di interesse come il Castello Aragonese, ai dettagli dei modelli di auto disponibili. Un'esperienza cliente incomparabile in questa affascinante regione del sud d'Italia.

Noleggio auto a Taranto

Explora la rica historia y la belleza natural de Taranto y su entorno

Auto di città a Taranto, con castello, palme e gabbiani

Bienvenidos a Taranto, una joya en el corazón del sur de Italia situada en la región de Apulia. Esta ciudad portuaria, conocida como la 'Ciudad de los Dos Mares', es famosa por su rico patrimonio histórico y cultural, que data desde su origen en el siglo VIII a.C. Como una de las mayores ciudades del Mediterráneo durante la antigüedad, Taranto es hogar de innumerables tesoros históricos como el Castello Aragonese, el Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA y la Catedral de San Cataldo.

La belleza de Taranto no se limita sólo a la ciudad. De hecho, es un punto de partida perfecto para explorar la encantadora región de Apulia en auto. Partiendo de Taranto, puedes llegar fácilmente a destinos imprescindibles como Lecce y Alberobello, a solo una hora y media en auto. No puedes perderte la oportunidad de visitar los famosos Trulli de Alberobello, las espléndidas iglesias barrocas de Lecce y, por supuesto, la oportunidad de disfrutar de la exquisita gastronomía de Apulia.

Además, con un poco más de tiempo disponible, puedes llegar a Bari, la capital de la región, que se encuentra a dos horas en auto de Taranto. Bari es famosa por su puerto, su casco antiguo lleno de historia, su Catedral de San Sabino y su Basílica de San Nicolás. Así que, al visitar Taranto, no solo podrás sumergirte en su interesante historia y cultura, sino que también tendrás la oportunidad de explorar la bella región de Apulia. Todo esto teniendo Taranto como punto de partida.

Noleggio Auto Taranto

Domande e Risposte

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Taranto?

Il costo per noleggiare un'auto a Taranto varia a seconda del modello dell'auto e della durata del noleggio. Tuttavia, il prezzo medio si aggira intorno ai 30-40 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Taranto?

A Taranto, sembra che le auto compatte e economiche come la Fiat 500 siano le più popolari. Queste auto sono estremamente pratiche per viaggiare attraverso le stradine strette di questa affascinante città portuale.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Taranto?

I luoghi più comuni per il noleggio di auto a Taranto sono l'aeroporto e la stazione ferroviaria, ma molti scelgono di ritirare la loro auto direttamente nel centro della città.

4. Offrite un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono un servizio di ritiro e consegna che opera 24 ore su 24.

5. Qual è il periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio per la maggior parte delle compagnie di noleggio auto è di 24 ore.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Taranto?

La maggior parte delle società di noleggio auto richiede che l'autista abbia almeno 21 anni per poter noleggiare un'auto a Taranto.

7. Quali documenti devo presentare per noleggiare o guidare un'auto a Taranto?

Per noleggiare un'auto a Taranto, avrai bisogno di una patente di guida valida, un documento di identità o un passaporto e una carta di credito.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Taranto in auto?

La miglior stagione per visitare Taranto in auto è sicuramente l'estate, quando il clima è caldo e le giornate sono lunghe.

9. Quali sono i principali aeroporti di Taranto?

Il principale aeroporto di Taranto è l'Aeroporto di Bari, situato a circa 80 km di distanza. Un altro aeroporto nelle vicinanze è l'Aeroporto di Brindisi, a circa 70 km di distanza.

10. Posso ritirare l'auto a Taranto e riconsegnarla in un'altra città?

Sì, la maggior parte delle società di noleggio auto offre la possibilità di ritirare l'auto in una città e riconsegnarla in un'altra.

Recensioni Auto noleggio Taranto

Marco

Taranto – 13-10-2023. Ho serio bisogno di condividere l'esperienza positiva che ho avuto con questa impresa di noleggio auto. La mia auto ha avuto un guasto a metà strada e necessitava di sostituzione urgente. Questi ragazzi sono venuti in mio soccorso. Hanno un servizio clienti fantastico e l'auto che mi hanno dato era in ottime condizioni. Il prezzo era ragionevole. Sono molto soddisfatto del servizio.

Marianna

Taranto – 04-10-2023. La mia esperienza con loro è stata favolosa. La loro disponibilità a rendere tutto semplice è impressionante. Hanno una grande varietà di auto e i prezzi sono assolutamente convenienti. L'auto era pulita e confortevole. Non potrei chiedere di più. Grazie mille!

Signor Giovanni

Taranto – 21-05-2023. La mia esperienza con questa azienda è stata molto positiva. Hanno reso il noleggio auto un'esperienza facile e senza problemi. L'auto era nuova, pulita e ben tenuta. Il prezzo era competitivo e onesto. Consiglio vivamente questa società per le vostre necessità di noleggio auto a Taranto.

Isabella

Taranto – 10-04-2023. Sono molto contenta di avere scelto loro. L'auto era in perfette condizioni e ha reso il mio viaggio a Taranto molto piacevole. Il personale è molto professionale e disponibile. Ogni cosa è stata spiegata chiaramente e il prezzo era assolutamente ragionevole. Di sicuro sceglierò ancora loro per il mio prossimo viaggio.

Luigi

Taranto – 01-01-2023. Ho noleggiato un'auto da loro per una gita in città e sono rimasto estremamente soddisfatto. L'auto era pulita, efficiente e spaziosa, proprio come mi serviva. Il personale è stato molto cordiale e disponibile. I prezzi sono onesti e il servizio impeccabile. Ne farò sicuramente la mia principale opzione ogni volta che visito Taranto.



Conexiones desde Taranto

Las 7 principales rutas en auto

  1. Taranto - Bari: 95km y aproximadamente 1 hora 10 minutos por la SS7. Esta carretera suele ser transitada y está en buenas condiciones.
  2. Taranto - Brindisi: 75km por la SS613 con un tiempo de conducción de alrededor de una hora. Carretera bien mantenida con hermosos paisajes.
  3. Taranto - Lecce: 143km que requieren aproximadamente 1 hora 40 minutos por la SS7 y SS613. Condiciones de carretera aceptables.
  4. Taranto - Matera: Aproximadamente 75km y 1 hora de viaje por la SS106. Es una ruta popular con carreteras en buen estado.
  5. Taranto - Foggia: 227km y alrededor de 2 horas 30 minutos a través de la SS7. Carreteras en buen estado, pero con mucho tráfico en horas punta.
  6. Taranto - Potenza: 153km y un tiempo aproximado de viaje de 2 horas, principalmente por la SS407. Esta carretera ofrece vistas panorámicas.
  7. Taranto - Napoli: 330km y alrededor de 3 horas 30 minutos de viaje por la A14 y A16. Es una ruta muy transitada, por lo que se recomienda evitar las horas punta.

Guidare a Taranto

Domande comuni

1. Qual è il limite di velocità a Taranto?

Il limite di velocità a Taranto e in Italia varia a seconda del tipo di strada. In città, il limite è di 50 km/h. Fuori dalle aree urbane, il limite è di 90 km/h e sulle autostrade è di 130 km/h.

2. Ho bisogno di un permesso speciale per guidare a Taranto?

Per guidare a Taranto devi possedere una patente di guida valida. Se vieni da un paese non europeo, potrebbe essere necessaria anche una patente di guida internazionale.

3. Dove sono posizionati i radares a Taranto?

Non c'è un elenco specifico dei radares a Taranto. Tuttavia, i radares sono comuni in Italia, per cui è sempre meglio prestare attenzione ai segnali stradali e rispettare i limiti di velocità.

4. Come funzionano i pedaggi in Italia?

Le autostrade italiane sono a pedaggio e i prezzi variano in base alla distanza percorsa. I pedaggi possono essere pagati in contanti, con carta di credito o con un apparecchio elettronico denominato Telepass.

5. Quali sono le regole generali di guida e sicurezza a Taranto?

Le regole di guida a Taranto non differiscono da quelle del resto d'Italia. Devi sempre indossare la cintura di sicurezza, rispettare i semafori e dare la precedenza ai pedoni sui passaggi pedonali.

6. C'è molto traffico a Taranto?

Il livello di traffico a Taranto varia in base agli orari della giornata, ma in generale può essere piuttosto affollato durante l'ora di punta.

7. Da quale lato della strada si guida a Taranto?

In Italia si guida sul lato destro della strada. Per superare un altro auto o per sorpassare, devi farlo dal lato sinistro.

8. è obbligatorio l'uso dei fari durante il giorno?

Sì, i fari devono essere accesi durante il giorno sulle autostrade e su tutte le strade extraurbane principali.

9. Cosa succede se supero il limite di velocità?

Superare il limite di velocità in Italia può comportare multe salate e la perdita di punti dalla patente. In alcuni casi, può portare alla sospensione della patente.

10. Posso girare a destra con il semaforo rosso?

Nel generale, girare a destra al semaforo rosso non è permesso in Italia a meno che non ci sia un segnale che lo consenta.

11. Cosa faccio se l'auto che sto guidando si guasta?

Se il tuo auto si guasta, devi metterlo in sicurezza, accendere i fanali di emergenza e chiamare il servizio di assistenza stradale.

12. Cosa fare in caso di incidente?

In caso di incidente, devi fermarti, accendere i fanali di emergenza, mettere in sicurezza l'auto e scambiare le informazioni con le altre parti coinvolte. È inoltre obbligatorio segnalare l'incidente alla polizia se ci sono feriti.

13. Posso guidare in Italia con la patente del mio paese?

Se vieni da un paese dell'Unione Europea, puoi guidare in Italia con la tua patente nazionale. Se vieni da un paese al di fuori dell'UE, potresti aver bisogno di una patente internazionale.

14. Ci sono zone a traffico limitato a Taranto?

Sì, esistono alcune zone a Taranto e in altre città italiane dove l'accesso è limitato a determinati orari e/o a determinati veicoli. Queste zone sono indicate da segnali stradali.

15. Posso parcheggiare ovunque a Taranto?

No, non puoi parcheggiare l'auto ovunque a Taranto. Devi rispettare la segnaletica stradale e le regole di parcheggio.

Visita Taranto

Le 8 attrazioni principali

  1. Castello Aragonese: Iconico castello del XV secolo, rappresenta la storia medievale di Taranto.
  2. Museo Nazionale Archeologico di Taranto: Offre una vasta collezione di reperti della Magna Grecia.
  3. Cattedrale di San Cataldo: Splendida cattedrale dell'XI secolo, uno dei principali luoghi di culto di Taranto.
  4. Ponte Girevole: Simbolo della città, connette il Mar Piccolo con il Mar Grande.
  5. Isola di San Pietro: Isola pittoresca con un vivace porto di pescatori, ideale per le passeggiate.
  6. Parco Archeologico di Saturo: Sito archeologico a spasso che racconta la storia antica della regione.
  7. Concattedrale Gran Madre di Dio: Chiesa moderna dalle linee architettoniche audaci, con una vista panoramica mozzafiato.
  8. Palazzo del Governo: Esempio di architettura fascista, un punto di riferimento della città.

Le migliori rotte stradali di Taranto

Per i turisti che amano l'avventura sulla strada

  1. Rotta Taranto - Matera: Una magnifica rotta di 115km che vi porterà nella città dei sassi, patrimonio dell'Unesco. Scoprite i segreti di questa città unica.
  2. Rotta Taranto - Lecce: Scoprite il cuore del Salento con questa rotta di 170 km. Lasciatevi sorprendere dalla bellezza di Lecce e del suo barocco.
  3. Rotta Taranto - Ostuni: Una breve ma suggestiva rotta di 80km, alla scoperta della città bianca per eccellenza della Puglia.
  4. Rotta Taranto - Trani: Un viaggio di 170 km attraverso la Puglia fino a Trani, città di grande importanza storica e architettonica.
  5. Rotta Taranto - Gargano: Una rotta di 300km che vi porterà nella regione del Gargano, un vero e proprio gioiello naturale della Puglia.
  6. Rotta Taranto - Reggio Calabria: Un viaggio lungo 430 km che vi permetterà di esplorare il litorale ionico della Calabria, godendo di panorami indimenticabili.
  7. Rotta Taranto - Napoli: Per un approfondimento culturale, guidate lungo questa rotta di 335 km fino alla vivace città di Napoli.

POSIZIONI POPOLARI