Noleggio auto a Messina - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Messina con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto a Messina si distingue per la qualità del servizio al cliente. Siamo pronti ad assisterti per rendere il tuo viaggio verso destinazioni turistiche come Taormina e le Isole Eolie più confortevole. Scopri la bellezza unica della regione siciliana con il massimo della comodità. Soddisfazione del cliente è la nostra priorità.

Noleggio auto a Messina

Esplora l'affascinante città di Messina e i meravigliosi tesori della Sicilia in auto

Coche retro en puerto de Messina, mar, montañas, reloj astronómico

L'incantevole città di Messina vi accoglierà con le sue spiagge dorate, la sua ricca storia e la sua vibrante vita notturna. Situata sulla costa nord-orientale della Sicilia, è una perfetta combinazione di antico e moderno, dove si possono ammirare splendidi monumenti storici come la Cattedrale di Messina e l'imponente Orologio Astronomico, o esplorare vivaci mercati locali e ristoranti di pesce di prima qualità. Non dimenticate il popolare detto siciliano 'A chi viene a Messina, Madonnina è apparsa', che testimonia l'importanza della devozione religiosa nei confronti della Madonna della Lettera, patrona della città.

Se siete avventurosi, potete partire da Messina in auto per scoprire alcune delle gemme nascoste della Sicilia. A soli 66 km di distanza si trova l'affascinante città di Taormina, nota per il suo antico teatro greco e le spettacolari viste sull'Etna. Un'ulteriore escursione di 39 km vi porterà alla meravigliosa città di Catania, famosa per la sua architettura barocca e la vivace scena culinaria. Da non perdere una visita alla Valle dei Templi di Agrigento, patrimonio dell'UNESCO, situata a circa 3 ore di auto da Messina.

Se preferite le esperienze naturalistiche e avventurose, potete considerare un'escursione all'Etna. Il Parco dell'Etna si trova a meno di 2 ore di auto da Messina e offre numerose possibilità di escursioni, giri in jeep e persino di sciare in inverno. Non mancate l'opportunità di godervi uno splendido tramonto dalla cima del vulcano più alto d'Europa, un'esperienza davvero unica nel suo genere.

Noleggio auto a Messina

Domande frequenti

1. Quanto costa il noleggio di un'auto a Messina?

Il costo medio per noleggiare un'auto a Messina può variare a seconda della stagione e del modello dell'auto, ma generalmente il prezzo varia tra 20 e 100 euro al giorno. Si raccomanda di prenotare in anticipo per ottenere i prezzi piú vantaggiosi.

2. Quali sono i modelli di auto piú richiesti a Messina?

Essendo Messina una città costiera, i modelli di auto compatti e medi sono molto popolari tra i turisti, in quanto sono facili da guidare nei vicoli stretti e offrono un consumo di carburante efficiente. Inoltre, i modelli di auto cabriolet sono in alta domanda durante la stagione estiva.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Messina?

La maggior parte delle persone noleggia un'auto all'aeroporto di Catania-Fontanarossa, che è il più vicino a Messina, o nel centro città di Messina. Alcune aziende offrono anche la consegna dell'auto a domicilio.

4. Il servizio di consegna e ritiro dell'auto è disponibile 24 ore su 24?

Alcune agenzie di noleggio auto a Messina offrono un servizio di consegna e ritiro dell'auto 24 ore su 24, ma è possibile che ci sia un sovrapprezzo per questo servizio fuori orario.

5. Qual è il periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio di un'auto a Messina è di solito di un giorno, ma alcune aziende offrono anche tariffe orarie.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Messina?

Per noleggiare un'auto a Messina, devi avere almeno 21 anni e possedere una patente di guida valida da almeno un anno.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto a Messina?

Per noleggiare un'auto a Messina è necessario presentare una patente di guida valida, un documento d'identità o un passaporto e una carta di credito a nome del conducente per la cauzione.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Messina in auto?

Se desideri esplorare la Sicilia in auto, la primavera e l'autunno sono i periodi migliori. Durante questi mesi, il clima è mite e le strade sono meno affollate rispetto all'alta stagione estiva.

9. Quali sono i principali aeroporti di Messina?

I principali aeroporti vicino a Messina sono l'Aeroporto di Catania-Fontanarossa e l'Aeroporto di Reggio Calabria.

10. È possibile ritirare l'auto a Messina e restituirla in un'altra città?

Sì, molte agenzie di noleggio auto offrono il servizio di ritiro e riconsegna dell'auto in città diverse, ma potrebbero applicare un cosiddetto costo di 'one-way', o tassa di restituzione.

Recensioni Auto Noleggio

Paolo Moretti

Messina – 09-11-2023. Il servizio di noleggio auto a Messina è stato di grande aiuto durante il mio viaggio di lavoro. L'auto era pulita e in ottimo stato, il personale gentile e disponibile. Gli onesti prezzi dei servizi erano una ventata di aria fresca rispetto ad altre aziende, rendendo il viaggio molto più semplice. Tornerò sicuramente di nuovo!

Maria Grazia Bonanno

Messina – 25-10-2023. Abbiamo affittato un'auto per una settimana e siamo rimasti molti soddisfatti dei servizi offerti. L'auto in ottime condizioni e il personale molto cordiale. Devo sottolineare l'efficienza e la velocità nella gestione dei processi, così come la trasparenza nei prezzi. Insomma, un servizio da cinque stelle. Bravi!

Antonio Genovese

Messina – 13-10-2023. Ho avuto un'esperienza assolutamente positiva con questa compagnia di noleggio auto. Gli addetti al servizio clienti sono stati sempre disponibili ed educati. L'auto era pronta come previsto e in perfette condizioni. Ho trovato il prezzo molto competitivo rispetto alle altre compagnie di noleggio. Raccomanderei sicuramente questa compagnia.

Lucia Esposito

Messina – 03-10-2023. Ho avuto un viaggio meraviglioso a Messina e molto di questo è dovuto alla compagnia di noleggio auto. L'auto era nuova e ben tenuta, il servizio clienti era responsivo e attento alle mie esigenze. E più di tutto, l'opzione di prezzo era ragionevole e adatta al mio budget.

Marco Bellini

Messina – 18-09-2023. Ottimo servizio di noleggio auto! Auto pulite, in buone condizioni e a un costo molto ragionevole. Il personale è molto professionale e disponibile, semplificando notevolmente l'intera procedura di noleggio. Sicuramente userò ancora il loro servizio in futuro.



Connessioni Stradali da Messina

7 importanti itinerari da Messina

  1. Messina - Taormina: Percorso di 54 km lungo l'A18, in condizioni ottime. Tempo di viaggio di 40 minuti. Taormina è famosa per le sue belle spiagge e il teatro greco-romano.
  2. Messina - Catania : Percorso di 96 km lungo l'A18 con un tempo di percorrenza di 1 ora e 10 minuti. Catania è famosa per il suo patrimonio storico e architettonico
  3. Messina - Siracusa: Percorso di 169 km principalmente via l'A18 e SS114, con un tempo di viaggio di 2 ore. Siracusa è rinomata per la sua ricca storia antica.
  4. Messina - Palermo: Percorso di 225 km principalmente lungo l'A20 con un tempo di viaggio di 2 ore e 30 minuti. Palermo, la capitale siciliana, è famosa per i suoi mercati vivaci e la sua gastronomia.
  5. Messina - Cefalú: Rotta di 175 km via l'A20. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore. Cefalú è una popolare località balneare con una storia ricca.
  6. Messina - Enna: Percorso di 167 km principalmente lungo l'A20 e la SS640 con un tempo di viaggio di 2 ore e 10 minuti. Enna è noto come il 'belvedere' della Sicilia per le sue vedute panoramiche.
  7. Messina - Ragusa: Percorso di 216 km lungo l'A18 e SS514. Il tempo di viaggio è di 3 ore. Ragusa è famosa per il suo splendido centro storico barocco.

Guida a Messina

Domande frequenti sulla conduzione

1. Qual è il limite di velocità a Messina e nel suo paese?

In Messina e nel resto dell'Italia, il limite di velocità standard in città è di 50 km/h. Sulle strade extraurbane il limite è di 90 km/h, mentre sulle autostrade varia da 110 km/h a 130 km/h.

2. Quale tipo di licenza di guida è richiesta per guidare a Messina?

Se sei cittadino dell'Unione Europea, la tua licenza di guida nazionale è accettata. Se vieni da un paese fuori dall'UE, potrebbe essere necessario un permesso di guida internazionale.

3. Ci sono molti radares a Messina?

Sì, a Messina come nel resto del paese, ci sono molti radares per il controllo della velocità. È importante rispettare i limiti di velocità per evitare multe.

4. Come funzionano i pedaggi a Messina e nel resto dell'Italia?

Le autostrade italiane sono a pedaggio. Puoi pagare in contanti o con carta di credito/debito. Alcune autostrade offrono anche la possibilità di pagare con telepass, un dispositivo elettronico che registra il pedaggio al passaggio del veicolo.

5. Quali sono le regole generali di guida a Messina?

Le regole di guida a Messina seguono gli standard italiani: è obbligatorio avere sempre con sé la patente di guida e il certificato di assicurazione, si deve guidare a destra, sorpassare a sinistra e fermarsi ai segnali di stop e alle strisce pedonali.

6. Come è il traffico a Messina?

Il traffico a Messina può essere intenso, in particolare nelle ore di punta. La domenica e durante le vacanze, le strade possono essere meno affollate.

7. Da che parte si guida a Messina?

In Messina, come in tutto il resto dell'Italia, si guida sul lato destro della strada.

8. Sono ammessi i dispositivi di navigazione a Messina e nel paese?

In Italia i dispositivi di navigazione auto sono perfettamente legali.

9. Quali sono le regole sul parcheggio a Messina?

I posti di parcheggio a pagamento sono delimitati da linee blu mentre quelli gratuiti sono delimitati da linee bianche. Evita di parcheggiare dove le linee sono gialle, in quanto sono riservate ai residenti o alle persone con permessi speciali.

10. Cosa fare in caso di incidente con l'auto a Messina?

Se ti capita un incidente, chiamare la polizia locale e assicurati di ottenere una copia del rapporto dell'incidente. Contatta anche l'azienda di noleggio auto.

11. Che tipo di copertura assicurativa è richiesta per guidare a Messina?

La legge richiede che tutti gli auto siano assicurati con una copertura di responsabilità civile verso terzi. Molte società di noleggio auto offrono ulteriori opzioni di copertura assicurativa.

12. Le auto a Messina hanno il volante a destra o a sinistra?

In Messina, come nel resto dell'Italia, le auto hanno il volante a sinistra.

13. Sono disponibili i carburanti senza piombo e diesel a Messina?

Sì, a Messina come nel resto dell'Italia, sono disponibili sia il diesel che la benzina senza piombo.

14. Esistono zone a traffico limitato (ZTL) a Messina?

Sì, a Messina esistono zone a traffico limitato (ZTL). È importante essere consapevoli di queste zone per evitare multe.

15. È necessaria una vignetta autostradale per guidare a Messina?

No, in Italia non sono necessarie le vignette autostradali.

Scopri Messina

8 luoghi imperdibili con il tuo auto a noleggio

  1. Duomo di Messina: Questa magnifica chiesa del XII secolo è famosa per il suo Orologio Astronomico.
  2. Fontana di Orione: Una fontana rinascimentale del 16° secolo situata in Piazza Duomo.
  3. Santuario della Madonna di Montalto: Offre una vista panoramica di Messina. Visita imperdibile!
  4. Museo Regionale di Messina: Contiene opere d'arte di Caravaggio e Antonello da Messina.
  5. Ganzirri: Un affascinante quartiere costiero noto per le sue saline.
  6. Chiesa SS. Annunziata dei Catalani: Risalente al periodo bizantino, è uno dei pochi edifici preservati dopo il terremoto del 1908.
  7. Capo Peloro: Il punto più a nord-est della Sicilia, offre spiagge incantevoli e panorami mozzafiato.
  8. Parco della Fiera: L'ideale per una pausa rilassante in un'oasi di verde nel cuore della città.

Roadtrips da Messina

Le migliori rotte da esplorare in auto

  1. Messina a Taormina (52 km): Sulla costa nord orientale della Sicilia, il percorso offre viste mozzafiato sull’Etna e il Mar Ionio. Taormina, la perla della Sicilia, è famosa per il suo teatro greco e la bellissima Isola Bella.
  2. Messina a Siracusa (180 km): Lungo la costa sud-orientale della Sicilia, si passa attraverso la città di Catania per arrivare a Siracusa, famosa per il suo ricco patrimonio archeologico, come il Teatro Greco.
  3. Messina a Palermo (224 km): Un viaggio sulla costa settentrionale della Sicilia attraverso le belle città balneari di Cefalù e Termini Imerese prima di arrivare alla capitale regionale, Palermo.
  4. Messina a Agrigento (249 km): Sul lato occidentale della Sicilia, conduce direttamente all’incantevole Valle dei Templi, un patrimonio mondiale dell’UNESCO con otto templi greci antichi ben conservati.
  5. Messina a Caltanissetta (208 km): Nell’interno della Sicilia, il percorso attraversa le città di Enna e Piazza Armerina, famosa per la Villa Romana del Casale, un altro sito UNESCO con bellissimi mosaici romani.
  6. Messina a Ragusa (259 km): Attraversando le province di Catania e Siracusa, il percorso arriva nella splendida città di Ragusa, famosa per i suoi straordinari esempi di architettura barocca del tardo XVII secolo.
  7. Messina a Trapani (345 km): Lungo la costa occidentale della Sicilia, si passa per Palermo, le saline di Trapani e il noto sito archeologico di Segesta prima di arrivare a Trapani, porta per le isole Egadi.

POSIZIONI POPOLARI