Noleggio auto a Foggia - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Foggia con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
Il nostro servizio di noleggio auto a Foggia è noto per un servizio clienti impeccabile. I nostri esperti forniscono supporto a tutte le vostre necessità di viaggio, rendendo la visita ai tesori di Foggia, come il Teatro Giordano, un'esperienza straordinaria. L'attenzione al dettaglio e la calda ospitalità pugliese rendono il nostro servizio unico.

Noleggio auto a Foggia

Un viaggio alla scoperta dei tesori nascosti della Puglia

Auto in centro a Foggia, chiese di pietra, palme, bancarelle di frutta

Benvenuti a Foggia, la città di Puglia con un ricco patrimonio storico e culturale. Famosa per le sue affascinanti strutture architettoniche e le tracce di un passato glorioso, Foggia offre agli amanti della storia numerose opportunità di esplorazione. La Cattedrale di Foggia e il Palazzo Dogana ne sono alcuni esempi.

Se si viaggia in auto, Foggia offre anche una grande possibilità per partire in direzione del Parco Nazionale del Gargano, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia con le sue bellezze naturali incontaminate. Non dimenticate di fermarvi nel borgo di Lucera, un altro gioiello della provincia di Foggia, conosciuto per il suo maestoso castello dell'epoca sveva e l'anfiteatro romano. Da Foggia a Lucera ci vogliono solo 20 minuti in auto e da Lucera al Parco Nazionale del Gargano circa un'ora.

Infine, guidare lungo la costa pugliese è un'esperienza a tutto tondo. Con la vostra auto, è possibile raggiungere facilmente le splendide località costiere di Vieste, Peschici e Rodi Garganico. Montagne, boschi, mare e spiagge di sabbia finissima, il tutto a poche ore di distanza dall'incantevole Foggia.

Noleggio Auto a Foggia

Domande Frequenti

1. Quanto costa il noleggio di un'auto a Foggia?

Il prezzo del noleggio di un'auto a Foggia varia a seconda del tipo di auto e del periodo dell'anno. In media, il costo può variare dai 30 ai 70 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Foggia?

Gli auto di dimensioni medie e compatte sono solitamente le più richieste a Foggia, per la facilità di parcheggio e per il traffico cittadino. Le auto di segmento C, come la Fiat 500, sono particolarmente popolari.

3. Dove conviene noleggiare un'auto a Foggia?

Le stazioni ferroviarie e i principali aeroporti come l'Aeroporto di Foggia sono le località più popolari per il noleggio di auto a Foggia.

4. È possibile usufruire del servizio di noleggio auto 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto a Foggia offrono il servizio di ritiro e consegna dell'auto 24 ore su 24.

5. Esiste un periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio normalmente è di 24 ore. Tuttavia, alcune compagnie offrono piani di noleggio per periodi più brevi.

6. Qual è l'età minima per noleggiare un'auto a Foggia?

La maggioranza delle compagnie di noleggio auto richiedono un'età minima di 21 anni. Talvolta è richiesta un'età minima di 25 anni per alcuni tipi di auto.

7. Quali documenti servono per noleggiare un'auto a Foggia?

Per noleggiare un'auto a Foggia, è necessario presentare una patente di guida valida, una carta di credito a nome del conducente e un documento di identità o il passaporto.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Foggia in auto?

Foggia può essere visitata in ogni periodo dell'anno, ma le condizioni stradali sono generalmente migliori dalla primavera all'autunno.

9. Quali sono i principali aeroporti di Foggia?

Il principale aeroporto di Foggia è l'Aeroporto di Foggia.

10. Posso ritirare l'auto a Foggia e riconsegnarla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto offrono la possibilità di ritirare l'auto in una città e riconsegnarla in un'altra. Questa opzione è conosciuta come 'one-way rental'.

Opinioni Recenti

Vittoria

Foggia – 14-10-2023. Sono passata per Foggia per un viaggio di lavoro e non ero sicura di quale compagnia di noleggio scegliere. Sono contenta di aver scelto questa. Ho trovato un'auto perfetta per me a un prezzo ragionevole. Il servizio clienti è stato molto disponibile e veloce. Tornerò sicuramente se avrò bisogno di un'altra auto.

Giuseppe

Foggia – 25-08-2023. Posso dire con certezza che questa compagnia di noleggio auto è una delle migliori in cui ho mai avuto la fortuna di imbattermi. L'auto che ho noleggiato era in ottime condizioni e il prezzo era molto competitivo. Molto impressionato dal servizio clienti.

Beatrice

Foggia – 02-07-2023. Ho avuto la migliore esperienza con questa compagnia di noleggio auto. L'auto che ho noleggiato era pulita, ben tenuta e confortevole. Mi hanno anche dato un sconto per essere un cliente di ritorno. Continuerò a usare i loro servizi in futuro. Grazie per la tua cortesia e professionalità.

Federico

Foggia – 20-05-2023. Sono veramente molto soddisfatto del servizio offerto da questa compagnia di noleggio auto. Hanno un ampio assortimento di auto tra cui scegliere e il personale è sempre disponibile a dare una mano. Grazie per aver reso il mio viaggio senza stress.

Carla

Foggia – 15-02-2023. Questo è il mio secondo noleggio da questa compagnia e non posso che essere felice. L'auto era in ottime condizioni e il servizio clienti è stato eccellente. Non vedo l'ora di noleggiare di nuovo un'auto da loro.



Guida di Foggia

Connessioni stradali principali da Foggia

  1. Foggia - Bari: Percorso di 119 km tramite l'autostrada A14 con un tempo di guida approssimativo di 1 ora e 15 minuti. Le condizioni della strada sono generalmente buone.
  2. Foggia - Napoli: Via A16, la distanza è di circa 174 km. Il tempo di guida è di circa 2 ore, a seconda del traffico. Le strade sono in buone condizioni.
  3. Foggia - Roma: 370 km di distanza attraverso l'autostrada A1. Il tempo di viaggio è circa 3 ore e mezza. La strada è ben mantenuta in tutto il percorso.
  4. Foggia - Bologna: Percorso lungo 520 km per l'autostrada A14. Il tempo di guida è di circa 5 ore. Le condizioni stradali sono buone.
  5. Foggia - Milan: Un viaggio lungo 710 km attraverso l'autostrada A14. Il tempo di guida è di circa 7 ore. Le condizioni stradali sono solitamente buone.
  6. Foggia - Firenze: Percorso lungo 460 km attraverso l'autostrada A1. Il tempo di guida è di circa 5 ore. le condizioni stradali sono eccellenti.
  7. Foggia - Brindisi: Distanza di 205 km sulla strada statale 16 e autostrada A14 con un tempo di guida di circa 2 ore e 30 minuti. Le condizioni della strada sono generalmente buone.

Guida a Foggia

Domande e risposte

1. Qual è il limite di velocità a Foggia e nel resto del paese?

Il limite di velocità nelle aree urbane in Italia, inclusa Foggia, è generalmente di 50 km/h. Sulle autostrade, il limite è di 130 km/h, mentre sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h.

2. Ho bisogno di una licenza di guida internazionale per guidare a Foggia?

Se vieni da un paese non europeo, potrebbe essere necessario un permesso di guida internazionale insieme alla tua patente di guida nazionale.

3. Ci sono molti radares di velocità a Foggia?

Si, in Italia e particolarmente a Foggia, ci sono molti radares di velocità, quindi è consigliabile rispettare sempre i limiti di velocità.

4. Come funzionano i pedaggi autostradali in Italia?

Le autostrade italiane sono generalmente a pedaggio. Le tariffe variano in base alla distanza percorsa. Puoi pagare in contanti, con carta di credito o tramite un dispositivo telepass.

5. Quali sono le regole generali di guida e sicurezza a Foggia?

Le regole sono simili a quelle del resto d'Italia. È necessario rispettare i limiti di velocità, non utilizzare il telefono cellulare durante la guida, e sempre utilizzare le cinture di sicurezza.

6. Come è il traffico a Foggia?

Il traffico a Foggia può essere intenso durante le ore di punta, quindi è importante pianificare il tuo viaggio in anticipo.

7. Da quale lato si guida a Foggia?

In Italia si guida sul lato destro della strada, come nel resto del continente europeo.

8. Qual è l'età minima per guidare un auto a Foggia?

In Italia, devi avere almeno 18 anni per guidare un auto.

9. Posso guidare in zona ZTL a Foggia?

Le Zone a Traffico Limitato (ZTL) sono aree in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli sono regolamentati. È necessario un permesso speciale per guidare in queste zone.

10. Come posso evitare le multe a Foggia?

La migliore soluzione è rispettare sempre le regole del codice stradale, come limiti di velocità, divieto di accesso in determinate zone e parcheggi.

11. È necessario avere un assicurazione auto per guidare a Foggia?

Sì, è richiesta un'assicurazione auto responsabilità civile per guidare in Italia.

12. Come funzionano le regole sulle preferenze di corsia a Foggia?

Se non ci sono segnalazioni specifiche, la regola generale in Italia è dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra.

13. Cosa fare in caso di incidente a Foggia?

Dovresti chiamare la polizia locale, e in caso di necessità, anche i servizi di emergenza medicali.

14. Quali sanzioni posso ricevere per eccesso di velocità a Foggia?

Le sanzioni per eccesso di velocità in Italia sono calcolate in base alla quantità di km/h oltre il limite. Possono variare da una sanzione economica fino a sospensione della patente, in base all'entità dell'infrazione.

15. Cosa fare in caso di guasto dell'auto a Foggia?

In caso di guasto, dovresti contattare il servizio di assistenza stradale. Se stai utilizzando un auto a noleggio, dovrai contattare la società di noleggio.

Foggia: Guida turistica

Top 8 attrazioni da visitare a Foggia in auto

  1. Piazza delle Erbe: Il cuore per eccellenza di Foggia, luogo di ritrovo caratterizzato da un animato mercato.
  2. Cattedrale di Foggia: Il monumento religioso più importante della città, conosciuto anche come Duomo di Foggia.
  3. Palazzo Dogana: Pregevole esempio di architettura neoclassica, oggi sede del municipio.
  4. Santuário della Madonnina dell’Incoronata: Importante luogo di pellegrinaggio immerso nel verde, poco distante dal centro città.
  5. Teatro Giordano: Il teatro principale della città che ospita numerosi eventi culturali e spettacoli.
  6. Parco Nazionale del Gargano: Un imponente spazio naturale a pochi chilometri dal centro di Foggia, ideale per escursioni e pic-nic.
  7. Museo Civico e Pinacoteca: Racchiude importanti opere d’arte e reperti archeologici della città e del territorio.
  8. Villa Comunale: Un tranquillo polmone verde nel cuore della città, perfetto per una passeggiata all'aperto.

Roadtrips da Foggia

Le migliori rotte in auto

  1. Via del Gargano: Inizia il tuo viaggio a Foggia e dirigi verso il Parco Nazionale del Gargano. Lungo la strada, non perdere l'occasione di visitare le bellissime città costiere di Rodi Garganico e Peschici. Distanza: 100 km.
  2. La Costa dei Trabucchi: Un road trip spettacolare partendo da Foggia e proseguendo sul litorale Adriatico. Attraversa Termoli e Vasto fino a raggiungere Ortona. Distanza: 254 km.
  3. Strada dei Vini: Un viaggio attraverso la regione vinicola di Puglia, partendo da Foggia e viaggiando fino a Lecce. Distanza: 290 km.
  4. Percorso Archeologico: Una rotta interessante passando da Foggia, Canosa di Puglia, Bitonto e infine Bari. Qui si possono scoprire le meraviglie archeologiche dell'Apulia. Distanza: 195 km.
  5. Strada del Barocco: Un roadtrip che porta alla scoperta del Salento, partendo da Foggia e passando per Trani, Lecce e Otranto. Un viaggio attraverso il Barocco Leccese. Distanza: 427 km.
  6. La costa Salentina: Un itinerario che parte da Foggia e arriva fino alla punta estrema del Salento, dove si possono ammirare le meravigliose spiagge di Gallipoli e Otranto. Distanza: 464 km.

POSIZIONI POPOLARI