Noleggio auto a Prato - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Prato con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra società di noleggio auto a Prato offre un servizio clienti di alta qualità, attento e sempre disponibile. Viaggiare verso destinazioni turistiche come il famoso Castello dell'Imperatore non è mai stato così facile e conveniente. La nostra comprensione unica della regione di Prato ci consente di offrire consigli di viaggio personalizzati e un servizio su misura.

Noleggio auto a Prato

Un tour panoramico in auto attraverso la storia, l'arte e la gastronomia di Prato

Auto in città, persone allegre, palloncini, uccelli e torri di Prato

Prato, la citta' con il Duomo più famoso in Toscana, dopo Firenze, è un tesoro nascosto che merita di essere scoperto. Questa storica città offre raffinatezze architettoniche, ricchezza artistica e un fascino straordinario provocato dalla presenza di arte e storia in ogni angolo. Conosciuta per il suo storico Teatro Metastasio, Prato ha inoltre il piacere di offrire ai suoi visitatori una vivace scena gastronomica, caratterizzata dalla presenza di prodotti originali e vini raffinati.

In auto, la visita di Prato diventa un'esperienza più arricchente. Se avete l'opportunità, vi consigliamo di prendere il vostro mezzo di trasporto per esplorare i dintorni, ognuno con il proprio fascino unico. Da Prato, infatti, si possono facilmente raggiungere altre affascinanti città toscane come Pistoia (circa 20 minuti), Lucca (circa 1 ora) e Pisa (circa 1 ora e 30 minuti), nonché famose destinazioni di campagna come la Val d'Orcia (circa 2 ore) e le terre di Siena e Chianti (circa 1 ora e 20 minuti).

Affascinante e carica di storia, Prato offre un'affascinante combinazione di arte, storia e gastronomia. Sia che tu stia cercando di immergerti nella storia della città attraverso un tour dei suoi monumenti storici, o che tu voglia sperimentare l'autentica cucina toscana, Prato saprà sicuramente sorprenderti e incantarti con le sue ricchezze nascoste.

Alquiler de autos en Prato

Preguntas Frecuentes

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Prato?

Il prezzo di noleggio di un'auto a Prato può variare in base al modello di auto scelto e alla durata del noleggio. In media, si può aspettare di pagare tra 30 e 50 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto a Prato?

Le auto compatte ed economiche sono generalmente le più richieste per il noleggio a Prato. Questa scelta è dovuta principalmente al fatto che Prato è una città storica con strade strette e limiti di velocità bassi, rendendo un'auto compatta la scelta ideale.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un auto a Prato?

I luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Prato includono l'aeroporto, la stazione ferroviaria e il centro della città.

4. Esiste un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

La maggior parte delle aziende di noleggio auto a Prato offre servizi di ritiro e consegna 24 ore su 24, ma è sempre meglio confermare con l'azienda specifica.

5. C'è un periodo minimo di noleggio?

La durata minima del noleggio di un'auto a Prato varia a seconda dell'azienda di noleggio. Alcune aziende offrono noleggi giornalieri mentre altre richiedono un noleggio minimo di tre giorni.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Prato?

Per noleggiare un'auto a Prato, la maggior parte delle aziende richiede che il conducente abbia almeno 21 anni e sia in possesso della patente da almeno un anno.

7. Quali documenti ho bisogno per noleggiare o guidare un'auto a Prato?

Per noleggiare un'auto a Prato, avrai bisogno della tua patente di guida, una carta di credito a tuo nome e un documento d'identità/passaporto.

8. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Prato in auto?

La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) sono considerate le migliori stagioni per visitare Prato in auto grazie al clima mite e ai panorami mozzafiato.

9. Quali sono i principali aeroporti di Prato?

Prato non ha un aeroporto proprio, ma è facilmente raggiungibile da vari aeroporti importanti. Il più vicino è l'Aeroporto di Firenze (a circa 20km), seguito dall'Aeroporto di Pisa (a circa 80km).

10. Posso ritirare l'auto a Prato e restituirla in un'altra città?

Sì, molte aziende di noleggio auto a Prato offrono la possibilità di ritirare l'auto in una città e restituirla in un'altra, anche se potrebbe essere applicata una tassa per il servizio di one-way.

Opinioni Autonoleggio

Lorenzo

Prato – 16-10-2023. C'è stata una comunicazione molto chiara e aperta con l'addetto dell'azienda di noleggio auto dal primo contatto. La mia auto era pronta e pulita in tempo. Un'esperienza di noleggio senza problemi, e il prezzo era ragionevole anche. Bravi!

Caterina

Prato – 12-10-2023. Mi sono trovata a mio agio con questo servizio di noleggio auto. La mia famiglia ha apprezzato l'auto comoda e spaziosa fornita. Il personale è stato gentile e disponibile. Per quanto riguarda il costo, il rapporto qualità-prezzo è molto buono.

Filippo

Prato – 05-10-2023. Un servizio eccellente! I loro prezzi erano giusti e l'auto funzionava perfettamente. La loro squadra è stata molto professionale e pronta a risolvere qualsiasi problema che si possa presentare.

Franca

Prato – 25-09-2023. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla qualità di questo servizio di noleggio auto. Il veicolo era nuovo e ben mantenuto a un costo ragionevole. Certamente avrò in considerazione questo servizio anche in futuro!

Massimo

Prato – 13-09-2023. Ho prenotato un'auto per un viaggio di lavoro e tutto è andato liscio. Prezzi giusti, personale gentile e disponibile. L'auto era in ottime condizioni e pronta per il ritiro all'ora stabilita. Tornerò sicuramente a fare affari con loro.



Rotte Stradali da Prato

Le migliori 7 connessioni stradali da Prato

  1. Prato - Firenze: Solo 24 km separano Prato da Firenze. Passerete per l'autostrada A11 per circa 20 minuti. Strada in ottime condizioni.
  2. Prato - Pisa: Su un percorso di 86 km lungo l'autostrada A11, raggiungerete Pisa in circa un'ora. Si prega di pagare il pedaggio.
  3. Prato - Bologna: Attraverso l'autostrada A1, in 1 ora e 30 minuti di viaggio, coprirai una distanza di 101 km per raggiungere Bologna.
  4. Prato - Roma: Attraversando l'autostrada A1, in un viaggio di circa 3 ore e mezza, percorrerete 285 km per raggiungere la capitale.
  5. Prato - Modena: Preparati a un viaggio di 140 km lungo l'autostrada A1. In condizioni normali, impiegherai poco più di 1 ora e 30 minuti.
  6. Prato - Siena: Attraverso la Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, l'autostrada A1 e la Raccordo Autostradale 3, in un viaggio di circa 1 ora e 20 minuti, coprirai una distanza di 92 km.
  7. Prato - Milano: Su un percorso di 315 km lungo l'autostrada A1, impiegherai circa 3 ore e 30 minuti per raggiungere Milano. Questa è la rotta più lunga della lista.

Guida in Prato

Domande comuni

1. Quali sono i limiti di velocità a Prato e in Italia?

In generale, i limiti di velocità in Italia sono 50 km/h in città come Prato, 90 km/h fuori dalla città, 110 km/h sulle strade extraurbane principali e 130 km/h sulle autostrade.

2. Hai bisogno di una licenza di guida internazionale per guidare a Prato?

Se sei un turista e vuoi guidare a Prato, dovrai avere una licenza di guida internazionale insieme alla tua licenza di guida domestica.

3. Ci sono molti radares di velocità a Prato?

Sì, ci sono radares di velocità a Prato e lungo alcune delle principali autostrade in Italia. Assicurati di rispettare i limiti di velocità per evitare multe.

4. Come funzionano i pedaggi delle autostrade in Italia?

La maggior parte delle autostrade in Italia applicano un pedaggio che viene calcolato in base alla distanza percorsa.

5. Quali sono alcune regole di guida importanti a Prato?

In Italia è obbligatorio che tutti i passeggeri indossino le cinture di sicurezza e i fari devono essere accesi quando si guida fuori città. Inoltre, è proibito utilizzare il telefono cellulare durante la guida senza un dispositivo a mani libere.

6. Prato ha un traffico intenso?

Come molti centri cittadini, Prato può sperimentare un traffico intenso, specialmente durante le ore di punta.

7. Da quale lato della strada si guida a Prato?

In Italia si guida sul lato destro della strada.

8. È difficile trovare parcheggio a Prato?

In generale, può essere difficile trovare parcheggio nell'area del centro città di Prato, soprattutto durante le ore di punta. Tuttavia, ci sono diverse aree di parcheggio disponibili.

9. Quali sono le sanzioni per eccesso di velocità a Prato?

Le sanzioni per eccesso di velocità in Italia dipendono dalla quantità con cui si supera il limite di velocità. Le multe possono variare da 41 a oltre 3.000 euro.

10. È facile guidare a Prato per chi non è abituato a guidare in Italia?

Anche se ciò dipende molto dalle abitudini di guida individuali, in generale, guidare a Prato non dovrebbe essere troppo difficile per chiunque abbia familiarità con le regole generali di guida e abbia esperienza di guida in città.

11. Ci sono molte aree ZTL a Prato?

Sì, come molti centri cittadini in Italia, Prato ha diverse Zone a Traffico Limitato (ZTL) in cui l'accesso e la guida sono limitati.

12. Sono ammessi animali in auto?

Sì, ma devono essere protetti in modo adeguato. In particolare, i cani devono indossare la cintura o essere situati in un box di sicurezza.

13. Cosa fare in caso di incidente a Prato?

In caso di incidente, si deve chiamare la Polizia Locale e assicurarsi di ottenere una copia del rapporto dell'incidente. È anche importante contattare la compagnia di assicurazione il prima possibile.

14. Cosa fare se l'auto si guasta a Prato?

Se l'auto si guasta, prova a metterla in sicurezza e chiama il servizio di assistenza stradale della compagnia di noleggio auto.

15. Cosa fare se si riceve una multa a Prato?

Se ricevi una multa a Prato, dovresti pagarla entro il periodo specificato sulla notifica della multa per evitarne l'aumento.

Prato e Dintorni

Da non perdere in auto

  1. Duomo di Prato: La ecclesiastica cattedrale di Santo Stefano, capolavoro dell'arte romanica-gotica.
  2. Palazzo Pretorio: Antico palazzo medievale, ora un museo d'arte che ospita opere di artisti toscani.
  3. Castello dell'Imperatore: Fortezza storica risalente al XIII secolo, originariamente costruita per l'imperatore Federico II di Svevia.
  4. Museo del Tessuto: Museo dedicato alla storia della produzione tessile in Prato, con esemplari storici e contemporanei.
  5. Basilica di Santa Maria delle Carceri: Chiesa rinascimentale, con una facciata disegnata da Giuliano da Sangallo.
  6. Parco Galceti: Riserva naturale ideale per passeggiate e pic-nic, situato a pochi km dal centro città.
  7. Villa Medicea di Poggio a Caiano: Patrimonio dell'umanità UNESCO, una delle più famose ville medicee.
  8. Monastero di Santa Cristina: Storico monastero, ora sala di concerti, con affreschi del XIV secolo.

Roadtrips da Prato

Le principali rotte in auto dalla città di Prato

  1. Dalla Toscana alla Liguria: Un viaggio di 200km che ti porterà dalle meravigliose colline della Toscana alla costa ligure, attraversando città storiche come Pisa e Lucca.
  2. Il Chiantigiana: Un'escursione di 100km attraverso le dolci colline e i vigneti del Chianti, con possibilità di gustare vini di qualità.
  3. Strada del Vino Nobile: Un percorso di 170km alla scoperta dei vigneti di Montepulciano, dalla bellezza mozzafiato.
  4. Prato-Firenze-Siena: Un viaggio di 120km attraverso le città d'arte più famose della Toscana. Potrai ammirare le bellezze di Firenze e Siena, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
  5. Dalla Toscana all'Umbria: Questo tour di 150km ti porterà alla scoperta del lago Trasimeno, passando per la città di Arezzo.
  6. Giro delle Cinque Terre: Un viaggio di 280km che parte da Prato e attraversa le Cinque Terre, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, offrendo panorami mozzafiato sul mare.

POSIZIONI POPOLARI