Noleggio auto a Salerno - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Salerno con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto a Salerno si impegna a fornire un servizio clienti di alta qualità. Ci focalizziamo sul rendere la vostra visita alla bellissima Costiera Amalfitana e alle altre attrazioni della regione, un'esperienza indimenticabile. Noi rispondiamo rapidamente a tutte le vostre richieste e esigenze di viaggio.

Noleggio auto a Salerno

Un tour virtuale per conoscere l'autentica bellezza di Salerno e dintorni

Coche, perro, palomas, olivos, costanera, mar, catedral de Salerno

Per chiunque decida di visitare il Sud Italia, Salerno è una tappa immancabile. Situata tra il caratteristico Golfo di Salerno e le verdi colline dell'Irno, questa antica città marittima vanta una ricca storia che risale ai tempi dell'antica Roma. Il suo famoso lungomare, con le sue luminarie che si riflettono sul mare, e la grandiosa Cattedrale di San Matteo, risalente al XI secolo, sono solo alcuni dei punti di interesse a rendere speciale questa città.

Se si desidera scoprire la bellezza dei dintorni, partendo da Salerno in auto, non bisogna lasciarsi sfuggire la famosa Costiera Amalfitana. È uno dei tragitti panoramici più famosi del mondo, con le sue strade tortuose che si snodano tra piccole baie e alte falesie a picco sul mare, offrendo viste mozzafiato. Si arriva in poco più di un'ora a Amalfi, a 27 km, o a Ravello, a 22 km, famosa per le sue meravigliose ville e i concerti estivi all'aperto.

Ma Salerno non è solo mare e storia. Partendo in auto dal centro, in meno di un'ora si raggiunge il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, uno dei più grandi parchi d'Italia e inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO. Questo parco naturale offre una vasta gamma di attività, come escursioni, trekking, visite guidate e tanto altro, immergendosi in una natura incontaminata e ricca di biodiversità.

Noleggio Auto a Salerno

Domande Frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Salerno?

Il costo del noleggio di un'auto a Salerno può variare in base al modello dell'auto, alla durata del noleggio e alla stagione. In media, si può aspettare di pagare tra 25 e 50 euro al giorno.

2. Qual è il modello di auto più richiesto per il noleggio a Salerno?

Per le strade strette e tortuose di Salerno, i modelli di auto più richiesti sono solitamente piccoli, come la Fiat 500. Questo modello è perfetto per navigare tra le strette strade del centro storico.

3. Quali sono i luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Salerno?

I luoghi più popolari per noleggiare un'auto a Salerno includono l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi, il porto di Salerno, e il centro città.

4. C'è un servizio di consegna e ritiro dell'auto 24 ore su 24?

La maggior parte delle aziende di noleggio auto a Salerno offre un servizio di consegna e ritiro dell'auto 24 ore su 24. Tuttavia, si consiglia di verificare in anticipo con l'azienda di noleggio.

5. C'è un periodo minimo di noleggio dell'auto?

Dipende dall'azienda di noleggio auto. Alcune aziende potrebbero richiedere un periodo minimo di noleggio di 24 ore, mentre altre potrebbero noleggiare auto per periodi più brevi.

6. Qual è l'età minima richiesta per noleggiare un'auto a Salerno?

La maggior parte delle aziende di noleggio auto richiede che il conducente abbia almeno 21 anni per noleggiare un'auto a Salerno. Alcune aziende potrebbero applicare supplementi per i conducenti di età inferiore ai 25 anni.

7. Quali documenti sono necessari per noleggiare o guidare un'auto a Salerno?

Per noleggiare un'auto a Salerno, avrai bisogno di un documento d'identità valido, di una patente di guida e di una carta di credito a tuo nome.

8. Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare Salerno in auto?

Salerno è bellissima da visitare in auto in qualsiasi momento dell'anno. Tuttavia, la primavera e l'autunno sono considerati i migliori periodi per evitare la folla estiva e godere di un clima più mite.

9. Quali sono i principali aeroporti di Salerno?

Il principale aeroporto di Salerno è l'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi.

10. Posso ritirare l'auto a Salerno e restituirla in un'altra città?

La maggior parte delle aziende di noleggio auto offre la possibilità di ritirare l'auto a Salerno e di restituirla in un'altra città, ma potrebbe essere applicato un supplemento.

Recensioni Auto Salerno

Luca

Salerno – 13-10-2023. La scorsa settimana ho dovuto affittare un'auto in fretta e ho scelto questa azienda. Devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto. La macchina che mi hanno dato era praticamente nuova e tutto lo staff è stato molto disponibile e professionale. Il prezzo di affitto era adeguato. Mi hanno persino dato alcuni consigli su come visitare la zona di Salerno. Raccomandato!

Beatrice

Salerno – 26-09-2023. Ho utilizzato il servizio di noleggio auto a Salerno durante il mio recente viaggio. Non solo il prezzo era ragionevole, ma l'auto era in condizioni perfette e pronta per il viaggio. L'azienda è efficiente e cordiale, anche se dovrei sottolineare che il processo di ritorno dell'auto potrebbe essere leggermente migliorato. Nel complesso sono contenta dell'esperienza.

Adriano

Salerno – 15-09-2023. Noleggio l'auto da queste persone ogni volta che vengo a Salerno per lavoro. Devo dire che la loro flotta di auto è aggiornata e i veicoli sono sempre in ottimo stato. I prezzi sono competitivi e il servizio clienti è molto attento. Farò sicuramente affari con loro in futuro.

Giulia

Salerno – 02-09-2023. Buona esperienza con il noleggio dell'auto. Ho riscontrato un piccolo problema ma il servizio clienti è stato molto utile nella risoluzione. Apprezzo l'opzione di ritorno flessibile che rende l'esperienza molto più comoda. Buon rapporto qualità-prezzo . Lo consiglierei a chiunque avesse bisogno di noleggiare un'auto a Salerno.

Edoardo

Salerno – 20-08-2023. Sono rimasto molto impressionato dal servizio offerto da questa società di noleggio auto. La velocità di risposta e l'efficienza del personale erano esemplari. L'auto che ho affittato era pulita e ben tenuta. Anche il prezzo era ragionevole. Non vedo l'ora di noleggiare un'auto con loro di nuovo in futuro.



Da Salerno en Auto

Le 7 connessioni stradali più richieste

  1. Salerno - Napoli: Percorrendo 56 km attraverso l'Autostrada A3 per circa un'ora. Le condizioni della strada sono generalmente buone con qualche traffico nelle ore di punta.
  2. Salerno - Amalfi: Un viaggio di 27 km lungo la strada costiera SS163, piena di curve e panorami mozzafiato. Il tempo di guida è di circa un'ora.
  3. Salerno - Pompei: Questo viaggio è di 43 km, percorso in circa un'ora attraverso l'Autostrada A3. La strada include il passaggio attraverso gallerie.
  4. Salerno - Roma: Un viaggio lungo 274 km attraverso l'Autostrada A1 che può richiedere tra le 2 e le 3 ore, a seconda del traffico. Le condizioni delle strade sono eccellenti.
  5. Salerno - Sorrento: Un viaggio di 49 km lungo la pittoresca strada SS145 che dura circa un'ora e mezza. Attenzione alle curve strette e ai tratti scoscesi.
  6. Salerno - Paestum: Percorrendo 42 km lungo la strada SS18 per circa quaranta minuti. Le condizioni della strada sono buone e il traffico è spesso moderato.
  7. Salerno - Positano: Un viaggio di 37 km lungo la SS163 con una durata di circa un'ora. La strada offre panorami spettacolari ma è stretta e trafficata nelle ore di punta.

Guida a Salerno

Domande frequenti sulla guida in Italia

1. Quale è il limite di velocità in Salerno e nel resto dell'Italia?

Nei centri urbani, il limite di velocità è di 50 km/h. Sulle strade extraurbane il limite è di 90 km/h, sulle autostrade è di 130 km/h.

2. Quali documenti sono necessari per guidare un auto a Salerno?

Per guidare un auto a Salerno avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta d'identità o passaporto e un documento di assicurazione dell'auto.

3. Ci sono molti radares di controllo velocità a Salerno?

Si, ci sono diversi radares di controllo velocità a Salerno e nel resto dell'Italia.

4. Come funzionano i pedaggi autostradali in Italia?

Le autostrade in Italia sono a pedaggio. Il costo varia a seconda della distanza percorsa. Tipicamente, ritirerai un biglietto all'ingresso dell'autostrada e lo pagherai all'uscita.

5. Quali sono le regole generali di guida e sicurezza a Salerno?

Alcune regole generali includono: rispetto dei limiti di velocità, divieto di utilizzare il telefono cellulare senza auricolari o vivavoce e l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza.

6. Come è il traffico a Salerno?

Salerno, come molte città italiane, può avere traffico intenso, soprattutto durante l'ora di punta. E' consigliabile evitare di guidare nelle ore di punta se possibile.

7. Da quale lato della strada si guida a Salerno?

In Italia si guida sul lato destro della strada.

8. È possibile guidare con una patente straniera in Italia?

Si, i turisti possono guidare con una patente straniera in Italia. Tuttavia, se la tua patente non è in italiano, dovresti avere anche una traduzione internazionale della patente.

9. Bisogna pagare per parcheggiare in centro a Salerno?

In generale, si. Ci sono varie aree a pagamento nel centro di Salerno. Tuttavia, ci sono anche alcune zone dove il parcheggio è gratuito.

10. È consentito girare a destra con il semaforo rosso in Italia?

No, in Italia non è consentito girare a destra con il semaforo rosso.

11. Quali sono le regole per il trasporto dei bambini in auto?

In Italia, i bambini con un'altezza inferiore a 150 cm devono viaggiare nei seggiolini per bambini.

12. Quali sono le regole sulla precedenza in Italia?

In generale, devi dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra negli incroci.

13. È obbligatorio avere il kit di pronto soccorso nell'auto in Italia?

Sì, secondo le norme italiane è obbligatorio avere un kit di pronto soccorso in auto.

14. Come funziona il sistema ZTL (Zone a traffico limitato) in Italia?

Molte città italiane, tra cui Salerno, hanno delle zone a traffico limitato. Di solito è permesso l'accesso solo ai residenti, ai veicoli per il trasporto di persone disabili e ai veicoli di emergenza.

15. Quando sono accesi i fari in auto in Italia?

È obbligatorio tenere i fari accesi durante la guida di giorno fuori dai centri abitati.

Esplora Salerno

8 imperdibili attrazioni turistiche nella città e nei dintorni

  1. Centro Storico di Salerno: scopri un labirinto di strade pietonali, antiche chiese e affascinanti palazzi.
  2. Giardino della Minerva: un magnifico giardino botanico, uno dei più antichi in Europa.
  3. Cattedrale di Salerno: un impressionante esempio di architettura normanna ed un importante sito di pellegrinaggio.
  4. Museo Archeologico Provinciale di Salerno: ospita una straordinaria collezione di reperti dell'antica Salerno.
  5. Castello di Arechi: offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
  6. Promenade Trieste: un bellissimo lungomare, perfetto per una passeggiata al tramonto.
  7. Parco Nazionale del Cilento: un'esplorazione in auto qui ti farà immergere in uno dei parchi più belli d'Italia.
  8. Amalfi Coast: a breve distanza in auto, è una delle coste più spettacolari del mondo, patrimonio dell'UNESCO.

Scopri l'Italia

Roadtrips da Salerno

  1. La Costiera Amalfitana: Un'incantevole strada che serpeggia lungo la costa, da Salerno a Sorrento (50 km). Si attraversano pittoreschi villaggi come Positano, Amalfi e Ravello.
  2. Il Giro del Cilento: Percorso da Salerno a Paestum, Agropoli, Acciaroli e ritorno (circa 150 km). Una passeggiata attraverso la storia, la natura e le spiagge incontaminate del Parco Nazionale del Cilento.
  3. La Via Appia: Partendo da Salerno, questa storica strada romana attraversa luoghi affascinanti come la città di Benevento (110 km).
  4. Napoli e il Vesuvio: Un viaggio emozionante da Salerno a Napoli (55 km), toccando Pompei e il Vesuvio, per un tuffo nella storia antica e nelle bellezze naturali.
  5. Il Parco Nazionale del Gargano: Da Salerno a Foggia, attraverso il Parco Nazionale del Gargano (340 km), con fermate nelle città di Manfredonia, Mattinata e Vieste.
  6. Salerno - Puglia: Una splendida marcia da Salerno a Lecce passando per gli incantevoli Borghi della Puglia (circa 350 km). Scoprire la bellezza mozzafiato dei paesaggi del sud Italia.
  7. Salerno - Roma: Una tappa classica sul vostro viaggio che vi porta da Salerno a Roma (275 km), attraverso le bellezze del Lazio e i capolavori della capitale italiana.