Noleggio auto a Sassari - Compara e risparmia con GoBlue Cars

auto a noleggio

Confronta le principali compagnie di noleggio

Logo della compagnia di noleggio auto flizzr Logo della compagnia di noleggio auto goldcar Logo della compagnia di noleggio auto keddy Logo della compagnia di noleggio auto budget Logo della compagnia di noleggio auto firefly Logo della compagnia di noleggio auto enterprise
Cancellazione gratuita noleggio auto
CANCELLAZIONE GRATUITA
Cancellazione gratuita per la maggior parte delle nostre prenotazioni.
Auto nuove Goblue cars
AUTO NUOVE
Goditi il tuo viaggio a Sassari con le auto più moderne.
ASSISTENZA CLIENTI
La nostra azienda di noleggio auto offre un servizio di alta qualità in Sassari. Il nostro team di assistenza clienti è sempre disponibile per assisterti e rendere il tuo viaggio indimenticabile. Non ti preoccupare dei dettagli, dal momento in cui ritiri la tua auto, fino alla fine del tuo viaggio, saremo al tuo fianco. Scopri le meraviglie di Sassari, visita il suo antico centro storico o goditi la stupefacente costa smeralda con la nostra vasta gamma di veicoli.

Noleggio auto a Sassari

Scopri le Bellezze di Sassari e Dintorni in Auto

Auto nella città di Sassari, tra palme, uccelli e architettura

Sassari è la seconda città più grande della Sardegna, un concentrato di storia e cultura nell'isola del Mediterraneo. Ricca di reperti storici come i pregiati bassorilievi del Palazzo Della Fraternità dei Laici o l'emozionante e suggestiva Cattedrale di San Nicola, Sassari offre anche molteplici itinerari naturali come il suggestivo Parco di Monserrato.

Per gli appassionati di auto, Sassari è un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie nascoste della Sardegna. Il Parco Nazionale dell'Asinara, ad esempio, si trova a soli 50 km di distanza e offre panorami mozzafiato e una fauna unica nel suo genere. Verso sud, a circa un'ora di auto, si trova la storica città di Alghero con le sue mura medievali e le grotte di Nettuno. Anche la famosa Costa Smeralda è facilmente raggiungibile in auto, situata a un'ora e mezza di viaggio da Sassari.

Nel centro storico di Sassari, non possono mancare una visita al piazza d'Italia e al superbo Palazzo Ducale. Da non perdere anche il museo archeologico nazionale Giovanni Antonio Sanna, dove è possibile ammirare una vasta collezione di reperti risalenti al periodo nuragico. E per finire la giornata nel modo migliore, vi consigliamo di degustare i tipici dolci sardi nei numerosi caffè e pasticcerie della città.

Noleggio auto a Sassari

Domande frequenti

1. Quanto costa noleggiare un'auto a Sassari?

Il costo per noleggiare un'auto a Sassari può variare a seconda del modello di auto e del periodo dell'anno. In media, si può aspettare di pagare tra 20 e 50 euro al giorno. Si raccomanda di prenotare in anticipo per ottenere le migliori tariffe.

2. Quali sono i posti più popolari per noleggiare un'auto a Sassari?

I posti più popolari per noleggiare un'auto a Sassari includono l'aeroporto di Sassari (Aeroporto di Olbia) e la stazione ferroviaria. Molti viaggiatori trovano comodo noleggiare un'auto appena arrivano in città.

3. Esiste un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24?

Sì, molte compagnie di noleggio auto a Sassari offrono un servizio di ritiro e consegna 24 ore su 24, ma potrebbe essere applicata una tariffa aggiuntiva per questo servizio.

4. Qual è il periodo minimo di noleggio?

Il periodo minimo di noleggio varia in base alla compagnia di noleggio auto. Tuttavia, la maggior parte delle compagnie richiede un noleggio minimo di un giorno.

5. Esiste un'età minima richiesta per poter noleggiare un'auto a Sassari?

Sì, l'età minima per noleggiare un'auto a Sassari è generalmente 21 anni. Tuttavia, alcune compagnie di noleggio potrebbero avere requisiti d'età diversi.

6. Quali documenti occorrono per noleggiare o guidare un'auto a Sassari?

Per noleggiare un'auto a Sassari, avrai bisogno di una patente di guida valida, una carta di credito a tuo nome e, a seconda della compagnia di noleggio, potrebbe essere necessario mostrare un passaporto o una carta d'identità.

7. Qual è il momento migliore dell'anno per visitare Sassari con un'auto?

La migliore epoca dell'anno per visitare Sassari in auto è durante la primavera o l'autunno, quando il tempo è mite e il traffico è meno intenso rispetto al periodo estivo.

8. Quali sono i principali aeroporti di Sassari?

I principali aeroporti di Sassari sono l'Aeroporto di Alghero-Fertilia e l'Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda.

9. È possibile ritirare l'auto a Sassari e riconsegnarla in un'altra città?

Sì, molte compagnie di noleggio auto consentono la consegna dell'auto in una città diversa da quella del ritiro. Tuttavia, questa opzione potrebbe comportare un costo aggiuntivo.

Recensioni Auto Noleggio

Davide

Sassari – 15-10-2023. Ho prenotato un'auto da questa compagnia a Sassari per il mio viaggio d'affari. Devo dire che il servizio è stato impeccabile. Non solo mi hanno dato un'auto pulita e ben funzionante, ma hanno anche risposto amabilmente a tutte le mie domande. Infatti, il prezzo era molto ragionevole. Consiglierei sicuramente questa compagnia di noleggio auto a chiunque ne abbia bisogno.

Silvia

Sassari – 21-09-2023. Noleggiare un'auto a Sassari è stato così facile con loro, mi hanno offerto una grande varietà di auto da scegliere. L'auto era in perfetto stato, pulita e pronta per il viaggio. Sono rimasta molto soddisfatta del servizio, se dovessi tornare, li sceglierei di nuovo senza dubbio. Il costo era onesto, senza extra nascosti.

Giacomo

Sassari – 02-09-2023. Ho affittato un'auto da loro per un viaggio di due settimane a Sassari. Tutto è andato liscio e senza problemi. L'auto era confortevole e in ottime condizioni. Il servizio è stato cordiale e professionale. E sono rimasto piacevolmente sorpreso dal prezzo, ottimo rapporto qualità-prezzo.

Letizia

Sassari – 20-07-2023. Da quando ho scoperto questo servizio, non affitto auto da nessun altro. Il loro servizio clienti è eccezionale, sempre pronto ad aiutarti. Le auto sono sempre pulite e in ottime condizioni. Il prezzo è giusto e la qualità del servizio ne vale la pena. Altamente consigliato.

Federico

Sassari – 13-06-2023. Efficienza, puntualità e cordialità sono le parole che userei per descrivere questa compagnia di noleggio auto. Ho utilizzato i loro servizi molte volte e non sono mai rimasto deluso. Le auto sono nuove e pulite, il prezzo è competitivo. Hanno reso il noleggio auto un processo senza stress. Continuare così.



Collegamenti Stradali da Sassari

Guida alle principali rotte per i viaggiatori

  1. Sassari - Porto Torres: Questa è una breve corsa di 25 km, con una durata prevista di 25 minuti, principalmente lungo la SS131. Le strade sono ben tenute.
  2. Sassari - Alghero: La distanza tra Sassari e Alghero è di 36 km e il viaggio dura circa 45 minuti attraverso la SP42 e SP44. Le strade sono panoramiche e in buone condizioni.
  3. Sassari - Stintino: Questa connessione è di 47 km e dura circa 50 minuti attraverso la SP34. Le strade possono essere trafficate in alta stagione.
  4. Sassari - Olbia: Si tratta di un viaggio di 118 km, con una durata prevista di 1 ora e 40 minuti, principalmente lungo la SS597 e SS131. Le strade sono ben tenute.
  5. Sassari - Cagliari: La distanza tra Sassari e Cagliari è di 225 km e il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti attraverso la SS131. È l'autostrada principale, quindi è larga e ben tenuta.
  6. Sassari - Santa Teresa Gallura: Questa connessione copre 145 km attraverso la SS597, SS133bis e SP90 con un tempo di viaggio previsto di 2 ore. Le strade sono ben tenute ma possono essere trafficate durante l'alta stagione.
  7. Sassari - La Maddalena: Questo è un viaggio di 153 km, che dura circa 2 ore e 30 minuti, lungo la SS597, SS133bis e SP90. È richiesto un traghetto per La Maddalena dall'Imbarcadero di Palau.

Guida a Sassari

Domande frequenti

1. Qual è il limite di velocità in Sassari e in Italia?

In generale in Italia, al di fuori dei centri abitati, il limite di velocità è di 90 km/h, sulle autostrade è di 130 km/h e nei centri abitati, incluso Sassari, è di 50 km/h.

2. Che tipo di patente serve per guidare un auto in Sassari?

Per guidare un auto in Sassari e nel resto dell'Italia, è necessaria una patente di guida europea o internazionale.

3. Ci sono molti autovelox in Sassari?

Sì, Sassari, come altre città italiane, è dotata di un sistema di rilevamento della velocità, quindi è importante rispettare i limiti di velocità.

4. Come funzionano i pedaggi autostradali in Italia?

La maggior parte delle autostrade italiane prevedono un pedaggio. Puoi pagare in contanti, con carte di credito/debito o con un dispositivo di telepedaggio.

5. Quali sono le regole generali di guida e sicurezza in Sassari?

Le regole di base includono: rispettare i limiti di velocità, non guidare se si è bevuto alcolici, usare le cinture di sicurezza e segnalare i cambi di direzione. Ricordate sempre che in Italia si guida a destra.

6. Come è il traffico a Sassari?

Sassari, essendo una delle principali città della Sardegna, può avere un traffico piuttosto intenso, specialmente durante le ore di punta.

7. Da che parte si guida in Italia?

In Italia, come nella maggior parte dei paesi europei, si guida sul lato destro della strada.

8. E' necessario avere un'assicurazione per guidare un auto in Italia?

Sì, è obbligatorio avere un'assicurazione RC auto valida in Italia.

9. Ci sono restrizioni riguardo a dove posso guidare il mio auto in Sassari o in altri luoghi in Italia?

Ci possono essere restrizioni per guidare in zone specifiche, come le zone a traffico limitato (ZTL) nei centri storici di molte città italiane.

10. Posso lasciare la città di Sassari con il mio auto a noleggio?

Di solito sì, ma potrebbe essere soggetto a termini e condizioni del contratto di noleggio.

11. Come funzionano le strisce pedonali in Sassari?

In Italia è obbligatorio fermarsi alle strisce pedonali se c'è qualcuno che aspetta di attraversare.

12. I bambini possono viaggiare nel sedile anteriore dell'auto in Italia?

I bambini con meno di 12 anni o meno alti di 1,50m devono viaggiare sui seggiolini per auto, e non possono viaggiare sul sedile anteriore fino ai 16 anni.

13. Come funzionano le rotatorie a Sassari?

Alle rotatorie, chi si trova all'interno della rotatoria ha la precedenza su chi sta entrando.

14. È consentito parlare al cellulare mentre si guida?

No, l'uso del cellulare mentre si guida è vietato, a meno che non si utilizzi un sistema vivavoce. Il mancato rispetto di questa regola può comportare una contravvenzione costosa.

15. Quali documenti devo portare con me mentre guido?

È necessario portare con sé sempre la patente di guida, la carta di identità o il passaporto, e i documenti del veicolo, compresa l'assicurazione.

Perla di Sardegna

Le 8 principali attrazioni turistiche a Sassari

  1. Duomo di San Nicola: La cattedrale di Sassari offre un'architettura eccellente risalente al XII secolo.
  2. Museo Archeologico Nazionale Sanna: Espone reperti archeologici dell'età prenuragica e nuragica della Sardegna.
  3. Parco di Monserrato: Splendida area verde per passeggiate e pic-nic, con un pittoresco laghetto.
  4. Palazzo Ducale: Una splendida architettura del XV secolo, ai tempi residenza dei Duchi di Sassari.
  5. Piazza d'Italia: Piazza storica con molti edifici significativi circondati da palme.
  6. Fontana di Rosello: Una fontana storica e simbolo della città, incastonata in un affascinante paesaggio.
  7. Chiesa di Santa Maria di Betlem: Antica chiesa con stupendi affreschi e opere d'arte all'interno.
  8. Castelsardo: A breve distanza in auto, questo pittoresco borgo costiero offre viste mozzafiato sul mare.

Roadtrips da Sassari

Esplora la Sardegna in auto

  1. Sassari a Alghero: Un breve ma panoramico viaggio di 38 km attraversando rustici paesaggi sardi e coste spettacolari.
  2. Sassari a Olbia: Questa rotta di 133 km attraversa il cuore della Sardegna, passando per Tempio Pausania e la splendida Costa Smeralda.
  3. Sassari a Cagliari: Un viaggio di 225 km che ti permette di esplorare il sud della Sardegna, includendo Oristano e il Parco Nazionale del Sinis.
  4. La strada costiera da Alghero a Bosa: Un viaggio spettacolare di 50 km lungo la costa occidentale della Sardegna, con viste spettacolari sul Mar Mediterraneo.
  5. Giro dell'isola: Un itinerario di 700 km che ti porta attraverso le caratteristiche città sarde di Carbonia, Cagliari, Nuoro e infine Olbia.
  6. Sassari a Santa Teresa Gallura: Questa rotta di 105 km attraversa il nord della Sardegna, permettendo di scoprire le spettacolari coste della regione.

POSIZIONI POPOLARI